music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

2032 è il decimo album dei Gong pubblicato il 21 settembre 2009 dalla G-Wave. Rappresenta di fatto la celebrazione del quarantesimo anno di attività della band. È l'ideale prosecuzione della trilogia di Radio Gnome Invisible, i tre album dei Gong degli anni settanta Flying Teapot (Radio Gnome Invisible part 1), Angel's Egg (Radio Gnome Invisible part 2) e You (Radio Gnome Invisible part 3).

2032
album in studio
ArtistaGong
Pubblicazione21 settembre 2009
Durata75:18
Dischi1
Tracce14
GenereRock progressivo
Rock psichedelico
Space rock
EtichettaG-Wave
CD(AAGWCD001)
LP(AAGWLPX001)
ProduttoreSteve Hillage
Daevid Allen
Registrazioneprimavera - estate 2009 all'A-Wave Studio di Londra
FormatiCD - Doppio LP
Gong - cronologia
Album precedente
Acid Motherhood
(2004)
Album successivo
I See You
(2014)

Dopo questi tre capolavori, i temi della mitologia Gong erano stati ripresi anche in altri album, ma con 2032 le avventure di Zero e degli altri personaggi della saga tornano ad essere la parte essenziale dell'opera.

Inoltre l'anno 2032 è stato spesso menzionato da Daevid Allen nei suoi primi scritti su tale mitologia, si tratta dell'anno in cui il pianeta Gong, abitato dai Pothead Pixies e dagli Octave Doctors con le loro teiere volanti, entrerà in contatto con il pianeta Terra, a seguito di un perfetto ed armonico allineamento astrale.


Il disco


La registrazione dell'album è avvenuta a Londra nella primavera-estate del 2009 agli studi della A-Wave, la casa discografica fondata da Steve Hillage e la sua compagna Miquette Giraudy.[1] Per l'occasione, si è riunita la maggior parte dei membri che avevano inciso i tre dischi della trilogia, in particolare è stata la prima volta che Hillage e Daevid Allen hanno registrato assieme in studio dai tempi di You.

L'album è uscito il 21 settembre 2009 per la G-Wave [CD(AAGWCD001) LP(AAGWLPX001)], un'etichetta affiliata alla A-Wave, fondata nel 2006 esclusivamente per la pubblicazione degli album dei Gong e della Steve Hillage band.[2] Il missaggio e parte della produzione sono a cura di Hillage, il resto della produzione è stato svolto da Allen al Bananamoon Observatory del Nuovo Galles del Sud in Australia.

Il disegno di copertina, uno zero stilizzato, è stato fatto da Allen. Oltre alla versione in CD, l'album è stato posto in vendita a tiratura limitata come doppio LP, contenente anche un libretto con i testi ed un poster con la scritta "2032".

L'uscita dell'atteso album è stata salutata dalla maggior parte della critica con commenti entusiastici, riguardanti la bontà dell'opera ma soprattutto l'energia e la vitalità della band a dispetto dell'età dei suoi componenti, Allen aveva infatti 71 anni e Hillage 58.[3][4][5][6][7][8][9]


Tracce


  1. City of Self Fascination – 6:04 (Allen)
  2. Digital Girl – 4:22 (Allen)
  3. How to Stay Alive – 8:05 (Allen, Hillage, Howlett, Taylor)
  4. Escape Control Delete – 7:57 (Allen, Hillage, Giraudy, Howlett)
  5. Yoni Poem – 2:08 (Smyth)
  6. Dance with the Pixies – 4:36 (Allen)
  7. Wacky Baccy Banker – 8:20 (Allen)
  8. The Year 2032 – 5:38 (Allen)
  9. Robo-Warriors – 2:59 (Smyth)
  10. Guitar Zero – 4:54 (Allen)
  11. The Gris Gris Girl – 6:29 (Allen)
  12. Wave and A Particle – 2:04 (Smyth)
  13. Pinkle Ponkle – 4:34 (Allen, Hillage, Smyth)
  14. Portal – 7:08 (Hillage)

Durata totale: 75:18


Formazione



Note


  1. (EN) Sito della A-Wave, su a-wave.com.
  2. (EN) Sito della G-Wave, su g-wave.co.uk.
  3. Recensione, su sentireascoltare.com.
  4. Recensione, su ondarock.it.
  5. Recensione, su delrock.it.
  6. (EN) Recensione, su allaboutjazz.com.
  7. (EN) Recensione, su allmusic.com.
  8. Riccardo Bertoncelli - Recensione, su buzzandmusic.com.
  9. Recensione, in Il Mucchio Selvaggio (rivista) (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2009).

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[en] 2032 (album)

2032 is the twelfth studio album by Gong and the ninth album by the Daevid Allen version of the group, released on 21 September 2009 (2009-09-21).

[fr] 2032 (album)

2032 est le 12e album studio du groupe Gong produit par Steve Hillage et sorti en 2009.
- [it] 2032 (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии