music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

9012Live: The Solos è il terzo album dal vivo del gruppo di rock progressivo inglese Yes.

Disambiguazione – Se stai cercando il filmato, vedi 9012Live (video).
9012Live
album dal vivo
ArtistaYes
Pubblicazione7 novembre 1985
Durata33:55
Dischi1
Tracce7
GenereRock progressivo
EtichettaAtco Records
Produttorenon specificato
Registrazione1984
Notelive
Yes - cronologia
Album precedente
(1983)
Album successivo
(1987)

Il disco


Si tratta di un mini-LP pubblicato sulla scia del grande successo dell'album 90125, che raccoglie alcuni episodi del successivo tour. La formazione dunque è ancora quella denominata informalmente "Yeswest", con Trevor Rabin alla chitarra e Tony Kaye alle tastiere. Come il titolo suggerisce, l'album contiene gli assoli dei cinque musicisti, con l'aggiunta delle versioni live di due brani di 90125: Hold On e Changes.

L'assolo di Jon Anderson è Soon, sezione finale di Gates of Delirium dall'album Relayer, già pubblicato a sé stante come singolo. Il batterista Alan White e il bassista Chris Squire duettano in Whitefish, brano che rappresenta una riedizione dell'assolo di Squire The Fish (Schindleria Praematurus), dall'album Fragile e già apparso dal vivo nel primo live del gruppo, Yessongs; al tema di The Fish viene però affiancato un medley di altri temi di basso notevoli della discografia Yes, Tempus Fugit (da Drama) e Sound Chaser (da Relayer), con l'aggiunta di un riferimento da parte di Trevor Rabin a Siberian Khatru (da Close to the Edge). Squire ha un'altra traccia solista, Amazing Grace, un brano tradizionale da lui riarrangiato (una versione in studio dello stesso brano si trova nel cofanetto Yesyears). Il brano di Rabin Solly's Beard, rivela il virtuosismo del chitarrista sudafricano alle prese con suoni più "acustici" di quelli sottoposti a overdrive che caratterizzavano il suo contributo in 90125. L'assolo di Tony Kaye include un riferimento classico (a Bach).

L'album è attualmente fuori catalogo, ma si dice che la Rhino Records abbia intenzione di ripubblicarlo a breve.


Tracce


  1. Hold On (Trevor Rabin/Chris Squire/Jon Anderson) - 6:44
  2. Si (Tony Kaye) - 2:31
  3. Solly's Beard (Trevor Rabin) - 4:45
  4. Soon (Jon Anderson) - 2:08
  5. Changes (Trevor Rabin/Jon Anderson/Alan White) - 6:58
  6. Amazing Grace (brano tradizionale arrangiato da Chris Squire) - 2:14
  7. Whitefish (Chris Squire/Alan White) - 8:33

9012Live: The Solos (Atco 790 474) raggiunse la posizione #44 nel Regno Unito e #81 negli Stati Uniti.


Formazione



Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] 9012Live: The Solos

9012Live: The Solos ist der Titel einer Live-Mini-LP und eines Konzertfilms der britischen Progressive-Rock-Band Yes aus dem Jahr 1985. Der Titel leitet sich vom Namen des Vorgänger-Albums 90125 ab. Mit dem insgesamt 16. Album veröffentlichten Yes ihr drittes Live-Album.

[en] 9012Live: The Solos

9012Live: The Solos is the third live album by English rock band Yes, released as a mini-LP on 7 November 1985 by Atco Records. Recorded during their 1984 world tour in support of their eleventh studio album, 90125 (1983), the album features a selection of solo tracks performed by each of the five band members, plus live versions of two songs from 90125.[3] The album was a companion release to the band's 1985 concert film, 9012Live. In 2009, the album was reissued in Japan by Isao Kikuchi for Warner Music Japan, with two bonus tracks.
- [it] 9012Live: The Solos



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии