music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ain't No Sunshine è un singolo del cantante statunitense Bill Withers, pubblicato nel settembre 1971 come secondo estratto dal primo album in studio Just as I Am.

Ain't No Sunshine
singolo discografico
ArtistaBill Withers
Pubblicazionesettembre 1971
Durata2:04
Album di provenienzaJust as I Am
GenereSoul
Rhythm and blues
Blues
EtichettaSussex Records
ProduttoreBooker T. Jones
Registrazione1971
FormatiVinile
Certificazioni originali
Dischi d'oro Germania[1]
(vendite: 250 000+)
 Portogallo[2]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platino Australia[3]
(vendite: 70 000+)
 Danimarca[4]
(vendite: 90 000+)
 Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[6]
(vendite: 50 000+)
Bill Withers - cronologia
Singolo precedente
Harlem
(1971)
Singolo successivo
Grandma's Hands
(1971)

Descrizione


Il brano è stato scritto e interpretato dallo stesso cantante e prodotto da Booker T. Jones. All'incisione del brano parteciparono Donald Dunn al basso e Al Jackson Jr. alla batteria. Nel 1971, quando l'allora trentunenne Bill Withers registrò il brano, stava lavorando in una azienda che si occupava di fabbricare componenti dei bagni del Boeing 747.[7] Inizialmente il cantante aveva intenzione di scrivere versi anche per la parte del brano in cui ripete la frase «I know» ventisei volte, tuttavia altri musicisti gli consigliarono di lasciare il brano così com'era.[7] Withers ha raccontato al sito songfacts.com che l'ispirazione per la canzone gli venne dopo aver visto il film del 1962 I giorni del vino e delle rose."[8]

Il pezzo fu originariamente pubblicato come lato B di un altro singolo dal titolo Harlem. Tuttavia i DJ considerarono Ain't No Sunshine un brano di migliore qualità e ne decretarono il successo, che fu notevole.[8]


Successo commerciale


Il brano ottenne un notevole successo, giungendo alla sesta posizione della classifica dei singoli rhythm and blues di Billboard e alla terza della classifica generale di Billboard.[9] Nel 1972 la canzone vinse il Grammy Award come "Miglior canzone rhythm and blues".[9] Nella classifica delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi stilata dalla rivista Rolling Stone, Ain't No Sunshine è la 280ª.[8][10].


Tracce


7" singolo A&M
  1. Ain't No Sunshine – 2:04
  2. Harlem – 3:23

Cover


Nel corso degli anni Ain't No Sunshine è stata interpretata da numerosi cantanti, tra i quali:

Varie canzoni utilizzano inoltre solo il titolo di Ain't No Sunshine e ne prendono in prestito il testo del ritornello, ma differiscono per tutto il resto. Tra queste figurano le versioni registrate da Akon, Cuban Link, Kid Frost, DMX e Boxcutter. Quella del 2001 di DMX, intitolata solo No Sunshine, è stata inclusa nella colonna sonora del film Ferite mortali[11].

Ain't No Sunshine è stata anche tradotta in lingua tedesca da Lukas Hilbert con il titolo Mein Tag, Mein Licht. In questa versione il brano è stato interpretato da vari artisti, tra i quali Jazzkantine e Yvonne Catterfeld. Un'altra versione in lingua tedesca, intitolata Allem Anschein nach bist Du's è stata registrata nel 2003 da Stefan Gwildis.


Versione di Michael Jackson


Ain't No Sunshine
singolo discografico
ArtistaMichael Jackson
Pubblicazione2 luglio 1972
Durata4:09
Album di provenienzaGot to Be There
Dischi1
Tracce2
GenereSoul
EtichettaMotown
ProduttoreHal Davis
Registrazione1971
Formati7"
Michael Jackson - cronologia
Singolo precedente
(1972)
Singolo successivo
(1972)

Tracce

  1. Ain't No Sunshine – 4:09 (Bill Withers)
  2. I Wanna Be Where You Are – 2:58 (Ware/Ross)

Nella cultura di massa


Oltre che nel film Ferite mortali, Ain't No Sunshine è stata inserita nella colonna sonora di Notting Hill, Old School, Amy, Crooklyn, Munich, Flight, Colonia e Perdida.

In televisione è apparsa anche in vari episodi di Drawn Together, CSI: Crime Scene Investigation, LAX, Monk, The Closer, Raising Hope, Perception (cantata dal protagonista) e Willy il principe di Bel Air.


Classifiche


PaesePosizione massima
Classifica singoli (Stati Uniti)8

Note


  1. (DE) Bill Withers - Ain't No Sunshine – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 novembre 2022.
  2. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 20 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  3. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2020 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 24 giugno 2020.
  4. (DA) Ain't No Sunshine, su IFPI Danmark. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  5. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  6. Ain't No Sunshine (certificazione), su FIMI. URL consultato il 18 novembre 2019.
  7. Ain't No Sunshine : Rolling Stone, su rollingstone.com. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2009).
  8. Ain't No Sunshine, su Songfacts.com. URL consultato il 3 aprile 2009.
  9. Allmusic.com
  10. Music News: Latest and Breaking Music News | Rolling Stone, su rollingstone.com. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2008).
  11. Exit Wounds (2001) - Soundtracks

Collegamenti esterni


Portale Michael Jackson
Portale Musica

На других языках


[de] Ain’t No Sunshine

Ain’t No Sunshine ist ein Song von Bill Withers aus dem Jahr 1971. Das Stück wurde auf dem Album Just as I Am veröffentlicht, das von Booker T. Jones produziert wurde. Die Single erschien im Juli 1971[1] und war der Durchbruch für Withers. Der Song wurde sehr oft gecovert, von Michael Jackson stammt die erfolgreichste Coverversion.

[en] Ain't No Sunshine

"Ain't No Sunshine" is a song by Bill Withers from his 1971 album Just As I Am, produced by Booker T. Jones. The record featured musicians Donald "Duck" Dunn on bass guitar, Al Jackson Jr. on drums and Stephen Stills on guitar.[2] String arrangements were done by Booker T. Jones. The song was recorded in Los Angeles, with overdubs in Memphis by engineer Terry Manning.

[es] Ain't No Sunshine

«Ain't no sunshine» («No brilla el sol») es una canción compuesta e interpretada por Bill Withers en su álbum de debut, Just As I Am (1971).[1] Publicada en julio de dicho año y producida por Booker T. Jones, alcanzó el puesto número 3 de la lista "Hot 100" de la revista Billboard.[2] Está incluida en la lista de las 500 mejores canciones de todos los tiempos de la revista Rolling Stone, en el puesto 285.[2]
- [it] Ain't No Sunshine

[ru] Ain’t No Sunshine

«Ain’t No Sunshine» — песня американского певца и музыканта Билла Уизерса. С ней он в 1971 году достиг 3 места в США в Billboard Hot 100 и 6 места в чарте ритм-н-блюзовых синглов того же журнала «Билборд».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии