music.wikisort.org - ComposizioneBlue Period è un album di Miles Davis pubblicato dalla Prestige Records nel 1953.[1][2]
Blue Period album in studio |
---|
Artista | Miles Davis
|
---|
Pubblicazione | 1953[1][2]
|
---|
Durata | 18:58
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 3
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Prestige Records
|
---|
Registrazione | Apex Studios, New York, 17 gennaio e 5 ottobre 1951
|
---|
Formati | LP 10"
|
---|
Miles Davis - cronologia |
---|
|
Il disco
Realizzato come LP a 10 pollici, non è stato mai ristampato nel formato più grande o su CD. I brani, registrati con due diverse formazioni nel corso del 1951, furono invece inseriti dalla Prestige in successivi album a 12 pollici del trombettista.
Out of the Blue e soprattutto Bluing sono brani di lunghezza insolita per l'epoca. Furono infatti incisi, insieme ad altri cinque, nella seduta di registrazione del 5 ottobre 1951, una delle prime in assoluto fatte dalla Prestige appositamente per il nuovo formato di dischi Long Playing a 33 giri. Fino a quel momento le registrazioni non dovevano superare di norma i 3 minuti per i limiti imposti dal formato a 78 giri (è il caso di Blue Room, incisa nel gennaio dello stesso anno).[3][4]
Tutti i brani incisi il 5 ottobre furono poi inseriti nelle versioni su CD dell'album Dig uscito originariamente nel 1956.
Tracce
Lato A
- Bluing - (Miles Davis) – 9:55
Lato B
- Blue Room - (Richard Rodgers, Lorenz Hart) – 2:48
- Out of the Blue - (Miles Davis) – 6:15
- In Bluing e Out of the Blue, 5 ottobre 1951
- In Blue Room, 17 gennaio 1951
Edizioni
- 1953 – LP 10", Prestige Records PRLP 140
Note
- (EN) Tim Neely, Goldmine Jazz Album Price Guide[collegamento interrotto], 2ª ed., Krause Publications, 2004, p. 140, ISBN 978-0-87349-804-3. URL consultato il 22 maggio 2012.
- (EN) Colin Larkin, The Virgin Encyclopedia of Fifties Music, 3ª ed., Virgin, 2002, p. 99, ISBN 978-1-85227-937-0. URL consultato il 28 maggio 2012.
- (EN) Ira Gitler, Blue Period. Note di copertina di Blue Period, Miles Davis, Prestige Records, PRLP 140, 1953. URL consultato in data 28 maggio 2012.
- (EN) Ira Gitler, The New Sounds. Note di copertina di The New Sounds, Miles Davis, Prestige Records, PRLP 124, 1952. URL consultato in data 28 maggio 2012.
- Sonny Rollins partecipò alla seduta di registrazione del gennaio 1951, ma non suonò in questa versione di Blue Room. Lo stesso giorno fu incisa una versione diversa del brano in cui è presente il sassofonista (v. Note di copertina di Miles Davis and Horns, Miles Davis, Original Jazz Classics Fantasy Records, OJCCD 053-2, CD, 1989.).
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
На других языках
[en] Blue Period (album)
Blue Period is the third studio album by jazz musician Miles Davis. It was released in 1953 as a 10" LP, his second released by Prestige Records, recorded over the course of two 1951 recording sessions at New York's Apex Studio.[3][4][5]
- [it] Blue Period
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии