Brave New World è il dodicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Iron Maiden, pubblicato il 29 maggio 2000 dalla EMI.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Brave New World album in studio | |
---|---|
Artista | Iron Maiden |
Pubblicazione | 29 maggio 2000 |
Durata | 67:01 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | EMI |
Produttore | Kevin Shirley, Steve Harris |
Registrazione | Guillaume Tell Studios, Parigi |
Formati | CD, 2 LP, MC, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 16 316+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 40 000+) |
Iron Maiden - cronologia | |
Album precedente (1999) Album successivo
(2002) | |
Singoli | |
|
Brave New World è l'album che sancisce il ritorno di due membri storici del gruppo: il cantante Bruce Dickinson (sostituito da Blaze Bayley nei due album precedenti) e il chitarrista Adrian Smith (allontanatosi dal gruppo dopo Seventh Son of a Seventh Son, nel 1990).
Durante la fase di registrazione del disco gli Iron Maiden presero alcuni brani originariamente composti per il precedente album Virtual XI. Come spiegato da Smith alcuni di questi erano The Nomad, Dream of Mirrors e The Mercenary, scritti originariamente per tale disco ma solo in seguito riarrangiati da lui insieme a Dickinson.[10] Il bassista Steve Harris ha inoltre aggiunto che anche Blood Brothers fu abbozzata durante le sessioni di Virtual XI, ma mai completata.[11]
Il titolo dell'album fa riferimento al romanzo omonimo di Aldous Huxley Il mondo nuovo. La copertina è stata realizzata da Derek Riggs.
Classifica (2000-21) | Posizione massima |
---|---|
Australia[12] | 33 |
Austria[12] | 10 |
Belgio (Fiandre)[12] | 12 |
Belgio (Vallonia)[12] | 29 |
Canada[13] | 13 |
Finlandia[12] | 2 |
Francia[12] | 3 |
Germania[12] | 3 |
Italia[12] | 3 |
Norvegia[12] | 4 |
Paesi Bassi[12] | 16 |
Portogallo[12] | 27 |
Regno Unito[14] | 7 |
Spagna[15] | 8 |
Stati Uniti[13] | 39 |
Svezia[12] | 1 |
Svizzera[12] | 9 |
Altri progetti
![]() |