music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Brividi è un singolo dei cantanti italiani Mahmood e Blanco, pubblicato il 2 febbraio 2022 su etichetta discografica Universal Music Italia.[3]

Brividi
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMahmood, Blanco
Pubblicazione2 febbraio 2022
Durata3:19
GenereUrban[1]
EtichettaIsland, Universal Italia
ProduttoreMichelangelo
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia (6)[2]
(vendite: 600 000+)
Mahmood - cronologia
Singolo precedente
(2021)
Singolo successivo
Bel Air
(2022)
Blanco - cronologia
Singolo precedente
(2021)
Singolo successivo
(2022)

Il brano ha vinto il Festival di Sanremo 2022, guadagnando il diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2022 che si è tenuto a Torino.[4][5] In occasione della finale dell'evento, Mahmood e Blanco si sono piazzati al 6º posto su 25 partecipanti nella classifica finale con 268 punti totalizzati.[6]


Descrizione


Il brano, scritto e composto dai cantanti con il produttore discografico Michelangelo,[7] parla della fine di una storia d'amore tra due persone. Blanco ha raccontato in un'intervista al Corriere della Sera la nascita della collaborazione:[8]

«Ci siamo incontrati quest'estate per caso nello studio di Michelangelo a Vescovato, in provincia di Cremona. Da un accordo sbagliato al pianoforte è nato il ritornello. Poi ognuno di noi ha lavorato sulle strofe per raccontare non solo di amore ma di sentimenti secondo i nostri rispettivi punti di vista»


Accoglienza


Francesco Chignola di TV Sorrisi e Canzoni descrive il brano come «coinvolgente dove i loro stili così personali trovano una loro alchimia» definendola «contemporanea, [...] che accarezza la tradizione». Chignola riscontra nel testo una «sottolineatura delle insicurezze e gli sbagli di chi non sa sempre come si fa ad amare».[9] Daniele Venturelli, in un articolo per Vanity Fair, ritrova nel testo il racconto di un amore «senza distinzioni di genere, in cui un uomo si mette a nudo davanti a un altro» con la volontà di «parlare di libertà, di amare chi si vuole».[10]

Valeria Randone, recensendo il pezzo per La Stampa, scrive che «Brividi ci racconta di quell'amore dove uno dei due soffre di più e l'altro di meno; [...] narra del problema gravissimo e pericolosissimo di chi ama in maniera eccessiva e straripante» definendo le voci dei due cantanti nel ritornello «incantevoli».[11] Barbara Visentin de il Corriere della Sera sostiene che nella collaborazione «le loro diverse visioni dei sentimenti, più eterea l'una, più carnale l'altra, si sono amalgamate alla perfezione, incastonando in una ballad contemporanea e dal giusto tocco urban l'idea che si possa amare in senso universale».[1] Su Leggo, Rita Vecchio e Totò Rizzo, definiscono il brano «di forte potenza comunicativa. Le due voci si fondono in un'alchimia perfetta. Una ballata tra le più moderne del Festival».[12]

Il Messaggero trova nella collaborazione «un testo struggente per raccontare gli ultimi sussulti un amore finito e di cui non si specifica mai il genere dei protagonisti. Dall'idillio dell'innamoramento al rapporto maturo che si credeva consolidato e che invece va in pezzi con tutto il corollario di dolore che annichilisce insieme alla scoperta della propria immaturità nel portare avanti una relazione».[13]


Video musicale


Il video, diretto da Attilio Cusani e girato ad Amsterdam, è stato pubblicato in concomitanza del lancio del singolo sul canale YouTube di Mahmood.[14]


Tracce


Testi e musiche di Alessandro Mahmoud, Riccardo Fabbriconi e Michelangelo.

Download digitale
  1. Brividi – 3:19
Download digitale – Meduza Remix
  1. Brividi (Meduza Remix) – 2:43
  2. Brividi – 3:19

Successo commerciale


In seguito alla sua commercializzazione Brividi ha stabilito il record per il brano con il maggior numero di stream raccolti in 24 ore in territorio italiano su Spotify, accumulandone oltre 3,3 milioni e piazzandosi nella top five globale della stessa piattaforma.[15] Successivamente il brano si è affermato come quello di uscita recente che nel periodo compreso tra il 4 ed il 6 febbraio ha totalizzato il più alto numero di ascolti al mondo del medesimo servizio streaming.[16] Il primo disco di platino assegnato dalla FIMI, equivalente a 100 000 unità di vendita, è stato ricavato il 14 febbraio seguente, a cui se n'è aggiunto un secondo la settimana dopo.[17] Brividi ha goduto di successo anche radiofonicamente, piazzandosi in vetta alla relativa graduatoria.[18]

Nella Global 200 datata il 19 febbraio 2022, che cataloga le canzoni più scaricate e ascoltate a livello globale secondo Billboard, il singolo è posizionato in 15ª posizione, in fortissima risalita rispetto alla 141ª della settimana precedente.[19]


Classifiche


Classifica (2022) Posizione
massima
Grecia[20] 28
Islanda[21] 8
Italia[22] 1
Lituania[23] 3
Lussemburgo[24] 11
Portogallo[25] 170
Spagna[26] 95
Svezia[27] 59
Svizzera[28] 1

Note


  1. Barbara Visentin, Mahmood e Blanco a Sanremo 2022: vincono con la canzone «Brividi», storia della loro collaborazione, su Corriere della Sera, 6 febbraio 2022. URL consultato il 25 luglio 2022.
  2. Brividi (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  3. Paola Corradini, Mahmood & Blanco - Brividi (Radio Date: 02-02-2022), su EarOne, 2 febbraio 2022. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  4. Mattia Barro, Mahmood e Blanco, i gemelli diversi di Sanremo 2022, su Rolling Stone Italia, 30 gennaio 2022. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  5. Sanremo 2022, Mahmood & Blanco vincono il Festival, su ANSA, 6 febbraio 2022. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  6. (EN) Ukraine wins Eurovision Song Contest 2022, su eurovisionworld.com, 15 maggio 2022. URL consultato il 15 maggio 2022.
  7. Come è nata "Brividi" di Mahmood e Blanco a Sanremo: testo e significato, su Il Giorno, 5 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  8. Andrea Laffranchi, Mahmood e Blanco a Sanremo con Brividi: «Nel 2022 non si può più stare appresso ai retrogradi», su Corriere della Sera, 30 gennaio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  9. Francesco Chignola, Le canzoni di Sanremo 2022: il primo ascolto, su TV Sorrisi e Canzoni, 14 gennaio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  10. Stefania Saltalamacchia, Sanremo 2022, e con Mahmood e Blanco sono brividi, su Vanity Fair, 1º febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  11. Valeria Randone, Al Festival di Sanremo 2022 Mahmood e Blanco con "Brividi" raccontano gli amori straripanti e le dipendenze affettive, su La Stampa, 6 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  12. Rita Vecchio, Totò Rizzo, Sanremo 2022, le pagelle della prima serata. La Rappresentante di Lista 9, Morandi e Ranieri 8. Malissimo Ana Mena, su Leggo, 1º febbraio 2022. URL consultato l'8 maggio 2022.
  13. Mahmood e Blanco, testo e significato di Brividi: canzone di Sanremo 2022, su Il Messaggero, 1º febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  14. Mahmood e Blanco: fuori il video di "Brividi" girato ad Amsterdam su due bici di Swarosky, su All Music Italia, 2 febbraio 2022. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  15. Mahmood e Blanco conquistano Spotify, «Brividi» nella top 5 globale, su Il Messaggero, 3 febbraio 2022. URL consultato il 3 febbraio 2022.
  16. MAHMOOD E BLANCO: "BRIVIDI" È LA NUOVA CANZONE PIÙ ASCOLTATA AL MONDO, su MTV, 8 febbraio 2022. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  17. Certificazioni, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 21 febbraio 2022. Digitare "Tutti gli anni" nella sezione "Anno" e "Brividi" nella sezione Filtra.
  18. EARONE AIRPLAY RADIO: Classifica per punteggio. Settimana #6 (dal 04-02-2022 al 10-02-2022), su earone.it. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  19. (EN) Billboard Global 200 – Week of February 19, 2022, su Billboard, 15 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  20. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 20/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 30 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2022).
  21. (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 20, 2022, su Plötutíðindi. URL consultato il 20 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2022).
  22. Classifica settimanale WK 5 (dal 28.01.2022 al 03.02.2022), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  23. (LT) 2022 6-os SAVAITĖS (vasario 4-10 d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  24. (EN) Mahmood - Chart history (Luxembourg Songs), su Billboard. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  25. (EN) MAHMOOD & BLANCO - BRIVIDI (SONG), su portuguesecharts.com. URL consultato il 27 maggio 2022.
  26. (EN) Mahmood & BLANCO - Brividi, su El Portal de Música. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  27. (SV) Veckolista Singlar, vecka 20, su Sverigetopplistan. URL consultato il 20 maggio 2022.
  28. (DE) Mahmood & Blanco - Brividi, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Eurovisione
Portale Festival di Sanremo

На других языках


[de] Brividi

Brividi (italienisch für „Schauder“) ist ein Lied der italienischen Sänger Alessandro Mahmood und Riccardo Fabbriconi (als Duo „Mahmood & Blanco“) aus dem Jahr 2022. Es wurde von den Sängern zusammen mit dem Produzenten Michelangelo geschrieben und gewann das Sanremo-Festival 2022.

[en] Brividi

"Brividi" (Italian pronunciation: [ˈbriːvidi]; transl. "Shivers") is a song by Italian singers Mahmood and Blanco, released by Island Records and Universal Music on 2 February 2022. It is the winner of the Italian Sanremo Music Festival 2022 and Italy's entry at that year's Eurovision Song Contest.

[es] Brividi

«Brividi» (en español: «Escalofríos») es un sencillo de los cantantes italianos Mahmood y Blanco, lanzado el 2 de febrero de 2022 en el sello discográfico Universal Music Italia.[1]
- [it] Brividi (singolo)

[ru] Brividi

«Brividi» (с итал. — «Мурашки») — сингл итальянских певцов Мамуда и Бланко[3]. Песня была выпущена 2 февраля 2022 года на лейблах Island Records и Universal Music в качестве конкурсной заявки для 72-го[en] фестиваля итальянской музыки в Сан-Ремо. В финале конкурса песня заняла первое место, став для Мамуда второй победой на этом фестивале — до этого он побеждал в 2019 году[en] с песней «Soldi». Впоследствии «Brividi» также стала конкурсной заявкой Италии для участия в конкурсе песни «Евровидение-2022» в Турине[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии