È salito alla ribalta nel 2021 con i successi La canzone nostra e Mi fai impazzire, arrivati al vertice della Top Singoli italiana. Ha in seguito pubblicato il suo primo album Blu celeste, trainato dai singoli Notti in bianco, Paraocchi e l'omonimo brano. Nel 2022 ha vinto, in coppia con Mahmood, il 72º Festival di Sanremo con Brividi, brano entrato nelle classifiche di vari Paesi e con il quale ha rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest 2022 classificandosi al 6º posto.
A giugno 2020 pubblica su SoundCloud l'EP Quarantine Paranoid, con il quale si fa notare dalla Universal Music che gli propone un contratto discografico.[8] Fa seguito il singolo di debutto Belladonna (Adieu),[9] mentre a luglio viene pubblicato Notti in bianco,[10] che diventerà una sleeper hit durante l'estate 2021 raggiungendo il 2º posto della Top Singoli della FIMI.[11] L'8 gennaio 2021 è stato reso disponibile La canzone nostra, singolo realizzato in collaborazione con il produttore Mace e il rapper Salmo.[12] Riscuote grande successo, tanto da arrivare primo nella classifica dei singoli italiana, prima volta per un singolo di Blanco;[13] riceverà poi cinque dischi di platino per aver prodotto oltre 350 000 unità vendute.[14]
Il 25 febbraio 2021 esce Paraocchi,[15] in grado anch'esso di raggiungere la top ten della hit parade.[16] Il 18 giugno 2021 viene pubblicato il singolo Mi fai impazzire che vede la partecipazione del rapper Sfera Ebbasta;[17] dopo aver asceso la Top Singoli, sale al primo posto che mantiene per otto settimane consecutive,[18] venendo certificato settuplo platino con 700 000 unità.[14]
Il 10 settembre 2021 l'artista pubblica il disco d'esordio Blu celeste, contenente nove tracce inedite prodotte da Michelangelo, nonché i singoli precedentemente pubblicati Notti in bianco, Ladro di fiori e Paraocchi.[19] Il disco, che ha debuttato direttamente al primo posto della classifica degli album italiana, è stato certificato disco d'oro dalla FIMI dopo una settimana per aver totalizzato oltre 25 000 unità di vendita a livello nazionale e disco di platino la settimana successiva.[14] Nello stesso periodo di riferimento, l'omonimo singolo si è piazzato in cima alla relativa classifica e il cantante ha occupato l'intera top ten con i suoi brani; inoltre, tutte e dodici le tracce contenute all'interno dell'album sono contemporaneamente apparse nella medesima classifica.[20] Nel novembre 2021 viene estratto come singolo radiofonico Finché non mi seppelliscono.[21]
A febbraio 2022 partecipa all'annuale Festival di Sanremo, in duetto con Mahmood, con il quale ha interpretato il brano d'amore Brividi.[22][23] Il brano vince la competizione e viene designato come rappresentante dell'Italia all'Eurovision Song Contest 2022 di Torino.[24] La critica ha osservato come per la prima volta nella storia del Festival un'esibizione abbia messo sullo stesso piano l'amore omosessuale e quello tra un uomo e una donna.[25] Il pezzo, con oltre 3,3 milioni di ascolti in 24 ore, ha stabilito il primato di brano con il maggior numero di riproduzioni in streaming raccolte in una giornata su Spotify in suolo italiano;[26] debutta inoltre al primo posto della classifica italiana.[27] Nella Global 200 datata il 19 febbraio 2022, che cataloga le canzoni più scaricate e ascoltate a livello globale secondo Billboard, il singolo è posizionato in 15ª posizione, in risalita rispetto alla 141 della settimana precedente.[28] In occasione della finale della manifestazione europea nel maggio successivo, Mahmood e Blanco si sono piazzati al 6º posto su 25 partecipanti nella classifica finale con 268 punti totalizzati.[29]
Il 18 aprile seguente Blanco si è esibito a Piazza San Pietro, scelto dalla Conferenza Episcopale Italiana per introdurre l'incontro di Papa Francesco, occasione in cui ha proposto il brano Blu celeste, accompagnato da Michelangelo.[30] Nei giorni precedenti all'esibizione, la scelta dell'artista bresciano era stata criticata dal vescovo di Ventimiglia, Monsignor Antonio Suetta, che aveva ritenuto il messaggio veicolato dalle performance del cantante «non idoneo a un contesto cattolico»; tuttavia, negli stessi giorni il responsabile della CEI, Don Michele Falabretti, aveva risposto alle perplessità, rinnovando le motivazioni della decisione di invitare Blanco all'evento.[31] Il 3 giugno esce Nostalgia, prodotto da Michelangelo,[32] singolo con cui ottiene il suo quattordicesimo ingresso in top ten nella Top Singoli.[33]
Discografia
Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Blanco.
Certificazioni, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 6 febbraio 2022. Digitare "Tutti gli anni" nella sezione "Anno" e "Blanco" nella sezione "Filtra".
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии