music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Buonanotte all'Italia è il secondo ed ultimo singolo estratto dal greatest hits di Luciano Ligabue Primo tempo pubblicato nel 2007. Il singolo anticipa l'uscita di Secondo tempo, secondo greatest hits del cantautore, ed il tour di aprile.

Buonanotte all'Italia
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLuciano Ligabue
Pubblicazione25 gennaio 2008
Durata5:24
Album di provenienzaPrimo tempo
GenereRock
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreCorrado Rustici
Registrazione2007
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 15 000+)
Luciano Ligabue - cronologia
Singolo precedente
(2007)
Singolo successivo
(2008)

Il brano è uscito in radio all'inizio del 2008 e si è classificato come uno dei più trasmessi.[2]


Video


Il video della canzone vede Ligabue cantare il brano in una grande sala affiancato da varie immagini della storia d'Italia e dei seguenti personaggi celebri: Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Sandro Pertini, Gino Bartali e Fausto Coppi, Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini, Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida, Marcello Mastroianni, Anna Magnani, Mina, Enzo Ferrari, Peppino De Filippo, Totò, Fernanda Pivano, Anna Magnani, Roberto Benigni, Dino Zoff, Luciano Pavarotti, Alberto Sordi, Ennio Morricone, Franco e Ciccio, Fabrizio De André, papa Giovanni XXIII, Domenico Modugno, Valentino Rossi, Marco Pantani, il Grande Torino, Mike Bongiorno, Rita Levi-Montalcini, Umberto Eco, Raimondo Vianello, Aldo Fabrizi, Giorgio Gaber, Francesco Guccini, Sophia Loren, Luigi Tenco, Lelio Luttazzi, Massimo Troisi, Francesca Schiavone, Enzo Biagi, Dario Fo, Aldo Moro, Enrico Berlinguer, Augusto Daolio, Edoardo Sanguineti, Paolo Panelli, Fernandel, Gino Cervi, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Alda Merini, papa Giovanni Paolo I, papa Paolo VI e Vittorio Gassman.


Crediti



Classifiche


Classifica (2007) Posizione
massima
Italia[3] 14

Note


  1. Le cifre di vendita - 2008 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2016).
  2. Music Control: Jovanotti rimane in testa (e raddoppia), Zucchero balza in avanti, su rockol.it, Rockol. URL consultato il 23 dicembre 2019.
  3. Classifica settimanale WK 48 (dal 23.11.2007 al 29.11.2007), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19 dicembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии