C'est La Vie/Brain Salad Surgery, primo dei tre singoli pubblicati dalla Dischi Ricordi - Serie Manticore (catalogo MAN 5407) nel 1977, è l'edizione italiana del secondo singolo dell'artista inglese Greg Lake. Sia nell'edizione originale – avente, come lato B, il brano Jeremy Bender – che in questa, il lato B è opera di tutto il trio ELP (di cui è anche l'edizione italiana dell'ottavo singolo).
![]() |
Questa pagina sull'argomento Brani musicali sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Brain Salad Surgery (flexi-disc)#Brain Salad Surgery.
|
C'est La Vie/Brain Salad Surgery singolo discografico | |
---|---|
Artista | Greg Lake, ELP |
Pubblicazione | maggio 1977 pubblicato in Italia |
Durata | A. 4:17
B. 3:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Folk pop[1] Rock progressivo[2] |
Etichetta | Dischi Ricordi - Serie Manticore |
Produttore |
|
Velocità di rotazione | 45 giri |
Formati | 7" |
Note | Lato A: vedi a sinistra |
Greg Lake - cronologia | |
Singolo precedente (1975) Singolo successivo
(1977) | |
Emerson, Lake & Palmer - cronologia | |
Singolo precedente (1974) Singolo successivo
(1977) |
C'est La Vie, presente sul lato A del disco, è il brano estratto dal doppio album Works Volume 1. La musica è di Greg Lake che, nello stesso tempo, utilizza l'orchestra (in questo caso, si tratta dell'Orchestre de l'Opéra de Paris); mentre il testo è di Peter Sinfield e la direzione orchestrale di Godfrey Salmon.
Brain Salad Surgery, presente sul lato B del disco, è il brano già pubblicato 4 anni fa – subito dopo essere scartato, per ragioni di spazio, dall'omonimo album – come prima traccia dell'omonimo flexi-disc.
Testi di Peter Sinfield, musiche di Greg Lake compreso dove indicato.
![]() |