music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Cattive abitudini è il quinto album del gruppo italiano Massimo Volume, pubblicato nel 2010 sotto l'etichetta La Tempesta[2][3].

Cattive Abitudini
album in studio
ArtistaMassimo Volume
Pubblicazione12 ottobre 2010
Durata58:17
Dischi1
Tracce12
GenerePost-rock
EtichettaLa Tempesta
ProduttoreMassimo Volume, Francesco Donadello
Registrazionestudio Campagnazza di Polesella (2010)
Massimo Volume - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2011)
Logo
Logo del disco Cattive Abitudini
Logo del disco Cattive Abitudini
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Rumore[1]

Il disco


Prodotto artisticamente dalla collaborazione tra Massimo Volume e Francesco Donadello, il disco contiene un booklet in cui i testi sono scritti di proprio pugno da Clementi su vari fogli di bloc notes di vari alberghi. Hanno collaborato diversi musicisti: Tom O'Bedlam (reading di Walkinh in the blue di Robert Lowell in Robert Lowell), Massimo Carozzi (ambienti e giradischi), Angela Baraldi e Marcella Riccardi (voci in Mi piacerebbe ogni tanto averti qui).

Il disco è stato registrato e mixato nell'estate 2010 da Francesco Donadello presso la Campagnezza di Polesella (RO), la masterizzazione è stata effettuata al Calyx Studio di Berlino. La grafica è di Limbo, con disegni di BJ.

Il brano Fausto è dedicato a Fausto Rossi. Il brano d'apertura è ispirato a Robert Lowell, poeta statunitense del XX secolo. Il brano Le nostre ore contate parla di Manuel Agnelli, amico e collega di Clementi. Via Vasco De Gama è invece una strada di San Benedetto del Tronto, paese d'origine di Clementi.[4]

È stato realizzato il video del brano Fausto.


Tracce


Testi e musiche di Vittoria Burattini, Emidio Clementi, Stefano Pilia, Egle Sommacal.

  1. Robert Lowell – 3:36
  2. Coney Island – 5:28
  3. Le nostre ore contate – 4:33
  4. Litio – 3:37
  5. Tra la sabbia dell'oceano – 3:52
  6. Avevi fretta di andartene – 4:32
  7. La bellezza violata – 4:29
  8. Invito al massacro – 5:26
  9. Mi piacerebbe ogni tanto averti qui – 7:46
  10. Fausto – 3:32
  11. Via Vasco De Gama – 6:15
  12. In un mondo dopo il mondo – 5:09

Formazione



Gruppo



Altri musicisti



Note


  1. Maurizio Blatto, Disco del mese - Massimo Volume - Cattive Abitudini - La Tempesta Dischi, in Rumore, ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2010).
  2. Federico Guglielmi, Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010), in Mucchio Extra, Stemax Coop, #37 primavera 2012.
  3. Informazioni sul disco, su massimovolume.it. URL consultato il 31 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2011).
  4. recensione

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии