music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Everybody's Got Something to Hide Except Me and My Monkey è una canzone dei Beatles scritta da John Lennon e Paul McCartney, pubblicata nel 1968 nell'album The Beatles (conosciuto anche come Doppio bianco o White Album). È la canzone della discografia dei Beatles dal titolo più lungo[1].

Everybody's Got Something to Hide Except Me and My Monkey
ArtistaThe Beatles
Autore/iLennon-McCartney
GenereRock and roll
Hard rock
Edito daApple Records
Pubblicazione originale
IncisioneThe Beatles
Data1968
Durata2:24

Il brano



Origine e storia


A proposito di questo pezzo John Lennon disse, in un'intervista del 1980: «...Parla di me e Yoko. Tutti quanti sembravano paranoici a parte noi due che eravamo nell'idillio dell'amore. Tutto ti appare chiaro quando sei innamorato. Tutti sembravano tesi attorno a noi sai, tipo; Cosa ci fa lei qui durante le sessioni? Perché lei sta con lui? Follie di questo tipo erano generate semplicemente dal nostro desiderio di stare sempre insieme...»[2]

L'interpretazione più diffusa propende ad assegnare a Yōko Ono la paternità della definizione "monkey", poiché quello era il soprannome con cui John, in quel periodo, amava chiamarla.

L'espressione "monkey" (scimmia) o "monkey on the back" (scimmia sulla spalla) aveva tra i musicisti jazz degli anni quaranta e cinquanta un significato gergale riferito all'uso di droghe, e nello specifico per indicare chi si faceva di eroina[3].


Registrazione


La base ritmica del brano fu registrata presso gli Abbey Road Studios il 26 giugno 1968, e l'incisione proseguì il giorno seguente e il 1º del mese successivo per essere completata il 23 luglio[4]. Si tratta di uno dei pezzi più "duri", tra quelli presenti nel White Album, insieme a Birthday, Helter Skelter, Yer Blues, è un tentativo da parte del quartetto di Liverpool (e in particolare del suo autore John Lennon), di discostarsi dal consueto sound melodico del gruppo, suonando in maniera più selvaggia e veloce un pezzo maggiormente rock.


Testo e significato


Nel libro di Alan Aldridge Yoko Ono commentò, sinteticamente ma efficacemente, il senso della canzone, dicendo: «Io sono molto timida, anche John è timido»[5].

«Su, coraggio, coraggio
coraggio, è una tale gioia
coraggio, prendila con naturalezza.
Tutti hanno qualcosa da nascondere
tranne me e la mia scimmia.
»

(Everybody's Got to Hide...)

La filosofia lennoniana del momento, sotto l'influenza di Yoko Ono, sembrò indirizzarsi verso un mondo etico-morale-comportamentale autentico, genuino, in cui i protagonisti della canzone venivano invitati a essere se stessi e a liberarsi di tabù e di maschere artificiose.


Cover



Note


  1. Roy Carr & Tony Tyler, I favolosi Beatles, ed. Euroclub, 1979, pagg. 126-7 - alla voce "US Discography".
  2. David Sheff, All We Are Saying, St. Martin's Press, New York 2000, pagg. 190-191.
  3. Barry Miles, Paul McCartney - Many Years From Now, Rizzoli, Milano 1997, pag. 383.
  4. Mark Lewisohn, Beatles - Otto anni ad Abbey Road, Arcana Editrice, Milano 1990, pagg. 294-5 e 309.
  5. Alan Aldridge, Il libro delle canzoni dei Beatles, Arnoldo Mondadori Editore 1977, pag. 92 - alla voce "Everybody's got something to hide except for me and my monkey"

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Rock

На других языках


[de] Everybody’s Got Something to Hide Except Me and My Monkey

Everybody’s Got Something to Hide Except Me and My Monkey (englisch für: Jeder hat etwas zu verbergen außer mir und meinem Affen) ist ein Lied der britischen Band The Beatles aus dem Jahr 1968. Es erschien auf dem Doppelalbum The Beatles (auch bekannt als Weißes Album). Geschrieben wurde das Lied von John Lennon, es erschien allerdings unter der bei den Beatles üblichen Autorenangabe Lennon/McCartney.

[en] Everybody's Got Something to Hide Except Me and My Monkey

"Everybody's Got Something to Hide Except Me and My Monkey" is a song by the English rock band the Beatles from their 1968 double album The Beatles (also known as the "White Album"). It was written by John Lennon and credited to Lennon–McCartney. The lyrics contain sayings the Beatles heard from Maharishi Mahesh Yogi, with whom they studied Transcendental Meditation in India in early 1968. In his subsequent comments on the song, Lennon said it addressed his bandmates' initial reaction to his relationship with Yoko Ono. Recorded early in the sessions for the White Album, the track typifies Lennon and the Beatles' return to a rock sound in 1968 after their psychedelic period.

[es] Everybody's Got Something to Hide Except Me and My Monkey

«Everybody's Got Something to Hide Except Me and My Monkey» –en español: «Todos tienen algo que esconder excepto yo y mi mono»– es una canción escrita por John Lennon (acreditada a Lennon/McCartney) e interpretada por The Beatles en su álbum de 1968 The Beatles, también conocido como The White Album.
- [it] Everybody's Got Something to Hide Except Me and My Monkey

[ru] Everybody’s Got Something to Hide Except Me and My Monkey

Everybody’s Got Something to Hide Except Me and My Monkey (рус. Всем есть что скрывать, кроме меня и моей обезьянки) — песня The Beatles из двойного одноименного альбома, написанная Джоном Ленноном.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии