music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Everything Counts è un singolo del gruppo musicale britannico Depeche Mode, il primo estratto dal terzo album Construction Time Again e pubblicato l'11 luglio 1983.[2].

Everything Counts
singolo discografico
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione11 luglio 1983
Durata3:58
Album di provenienzaConstruction Time Again
GenereSynth pop
New wave
EtichettaMute Records
Sire Records
ProduttoreDepeche Mode, Daniel Miller, Gareth Jones
Registrazione1983
Formati7"
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Depeche Mode - cronologia
Singolo precedente
(1983)
Singolo successivo
(1983)

Il pezzo (ed il successivo LP) ha costituito la transizione tra il pop ed una direzione più sofisticata (non di rado con riferimenti classici spesso con basi Bachiane e Mahleriane) e diretta verso l'elettronica che hanno definitivamente caratterizzato il timbro del gruppo[senza fonte].

Una ristampa successiva, datata 25 marzo 1989, è stata realizzata dal vivo per lanciare l'album 101. La canzone è anche contenuta nelle raccolte The Singles 81-85, Remixes 81-04 (riarrangiata da Alan Moulder) e The Best of Depeche Mode, Volume 1.


Peculiarità


Nel pezzo, l'autore Martin Gore suona il costosissimo Synclavier[3] (un sintetizzatore FM ed a campionamento dal prezzo prossimo ai 200000 $), i cui campioni erano suoni musicali e rumori registrati per la strada.

La canzone è stata utilizzata nella colonna sonora del videogioco Grand Theft Auto: Vice City Stories del 2006, è possibile ascoltarla sulla radio del videogioco Wave 103[4].


Video musicale


Il videoclip del singolo è ambientato interamente in alcune note location di Berlino nel quartiere di Kreuzberg: si possono vedere, dalle sequenze, il viadotto della linea U1 della metropolitana di Berlino (U-Bahn), il "muro" vicino al Martin-Gropius-Bau e uno dei laghi che circonda la città. Queste location sono "illustrate" dagli stessi membri del gruppo con effetti di montaggio e il suono di inusuali strumenti (ciaramella medievale e xilofono su tutti). La regia è a cura di Clive Richardson che aveva già diretto Just Can't Get Enough.

D'altronde, i componenti del gruppo avevano registrato parte dell'album anche in Germania, dove hanno anche vissuto per qualche tempo, e in particolare negli Hansa Tonstudio.


Tracce


  1. Everything Counts (Single Version) – 3:58 (Martin Lee Gore)
  2. Work Hard (Single Version) – 4:21 (Martin Lee Gore, Alan Wilder)

Classifiche


Classifica (1983) Posizione
massima
Austria[5] 26
Germania[5] 23
Irlanda[6] 15
Italia[7] 24
Nuova Zelanda[5] 27
Paesi Bassi[5] 50
Regno Unito[8] 6
Stati Uniti (dance club)[9] 17
Sudafrica[10] 20
Svezia[5] 18
Svizzera[5] 8

Versione dal vivo


Everything Counts (Live)
singolo discografico
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione13 febbraio 1989
Durata6:45
Album di provenienza101
GenereSynth pop
New wave
Registrazione18 giugno 1988 Pasadena, Rose Bowl
Depeche Mode - cronologia
Singolo precedente
(1988)
Singolo successivo
(1989)

Nel 1989 la versione live da 101 fu pubblicata come singolo.


Video musicale


La versione di 101 fu invece diretta da D. A. Pennebaker, e mostra l'esecuzione della canzone, alternata da parti di backstage: caratteristiche le scene in cui lo staff della band conta il denaro degli incassi dell'ultima data del Music for the Masses Tour.


Tracce


Testi e musiche di Martin Lee Gore.

  1. Everything Counts (Live da 101) – 5:48
  2. Nothing (Live da 101) – 4:35

Classifiche


Classifica (1989) Posizione
massima
Francia[11] 29
Germania[12] 12
Irlanda[6] 17
Italia[7] 35
Paesi Bassi[12] 89
Regno Unito[13] 22
Spagna[14] 20
Stati Uniti (alternative)[9] 13
Stati Uniti (dance club)[9] 16
Stati Uniti (dance/electronic)[9] 18
Svizzera[12] 18

Riconoscimenti



Cover


Nell'album del 1997 Whoracle della band melodic death metal svedese In Flames è presente, come penultimo brano, una cover di Everything Counts[15] che si riallaccia successivamente al brano strumentale Whoracle.


Note


  1. (EN) Everything Counts, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015.
  2. (EN) Recensione su AllMusic
  3. More then a Synth dal forum depechemodeitalia.com sito italiano dedicato ai Depeche Mode
  4. Stazioni radio in GTA: Vice City Stories su GTA-Series.com
  5. (NL) Depeche Mode - Everything Counts, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  6. (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 9 agosto 2015.
  7. Hit Parade Italia - Indice per Interprete: D, su Hit Parade Italia. URL consultato il 9 agosto 2015.
  8. (EN) Official Singles Chart Top 100: 14 August 1983 - 20 August 1983, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2015.
  9. (EN) Depeche Mode – Chart history, su Billboard. URL consultato il 9 agosto 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  10. (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (D), su rock.co.za. URL consultato il 9 agosto 2015.
  11. (FR) Accès direct à ces Artistes, su InfoDisc. URL consultato il 9 agosto 2015. Selezionare "DEPECHE MODE" e premere "OK".
  12. (NL) Depeche Mode - Everything Counts (Live), su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  13. (EN) Official Singles Chart Top 100: 05 March 1989 - 11 March 1989, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2015.
  14. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  15. Whoracle degli In Flames su Discogs

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Everything Counts

Everything Counts (englisch für ‚Alles zählt‘) ist ein Lied der britischen Synth-Rock/Synthiepop-Band Depeche Mode. Es erschien 1983 als Single aus dem dritten Studioalbum Construction Time Again.[2] Eine Liveversion wurde am 13. Februar 1989 (in den USA am 25. März 1989) veröffentlicht, um das Livealbum 101 zu bewerben.

[en] Everything Counts

"Everything Counts" is a 1983 song by the English electronic band Depeche Mode from the album Construction Time Again.[5] A live version of the song was released in 1989 to support the band's live album 101.

[es] Everything Counts

«Everything Counts» (en español, Todo cuenta) es el octavo disco sencillo del grupo inglés de música electrónica Depeche Mode, el primero desprendido de su álbum Construction Time Again, publicado en 7 y en 12 pulgadas en 1983.[1][2][3]
- [it] Everything Counts

[ru] Everything Counts

«Everything Counts» (в переводе с англ. — «Всё считается») — песня британской группы Depeche Mode, первый сингл из их третьего студийного альбома Construction Time Again, восьмой в дискографии группы. Вышел 11 июля 1983 года. Песня стала одной из самых популярных в репертуаре группы[2], что привело к переизданию сингла в 1989 году. В Великобритании синглу был присвоен серебряный статус[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии