music.wikisort.org - ComposizioneFleurs è il ventunesimo album di Franco Battiato, uscito nel 1999 per la Mercury (Universal Music Italia).
Fleurs album di cover |
---|
Artista | Franco Battiato
|
---|
Pubblicazione | 22 ottobre 1999
|
---|
Durata | 41:05
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Musica da camera[1]
|
---|
Etichetta | Universal Music Italia
|
---|
Produttore | Franco Battiato
|
---|
Formati | CD, MC
|
---|
Altri formati | LP
|
---|
Certificazioni FIMI (dal 2009) |
---|
Dischi d'oro | Italia[2] (vendite: 25 000+)
|
---|
Franco Battiato - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
     |
«Esempi affini di scritture e simili»
|
(Copertina di Fleurs - Franco Battiato) |
L'album, che raccoglie cover di autori prevalentemente italiani e francesi e tre inediti a firma Sgalambro/Battiato, raggiunse il quarto posto in classifica.
La cover di Ruby Tuesday è stata inclusa nella colonna sonora del film I figli degli uomini. Dopo l'ultima traccia è presente la ghost track Le voci si faranno presenze.
La copertina è una rielaborazione digitale a opera di Francesco Messina del dipinto di Battiato "Derviscio con rosa". Il 22 marzo 2019 l'album è stato pubblicato per la prima volta su vinile in un'edizione celebrativa del suo 20º anniversario. La copertina presenta una rielaborazione diversa del dipinto, sempre a opera di Messina. In allegato al disco è inoltre presente una riproduzione su cartoncino del quadro originale.[3]
A Fleurs si sono aggiunte successivamente altre due raccolte di cover, nel 2002 Fleurs 3 e nel 2008 Fleurs 2.
Tracce
- La canzone dell'amore perduto – 3:26 (testo: Fabrizio De André – musica: Georg Philipp Telemann)
- Ruby Tuesday – 3:36 (Mick Jagger e Keith Richards)
- J'entends siffler le train – 3:09 (testo: Richard Anthony – musica: Hedy West)
- Aria di neve – 2:52 (Sergio Endrigo)
- Ed io tra di voi – 2:53 (testo: Sergio Bardotti e Giorgio Calabrese – musica: Charles Aznavour)
- Te lo leggo negli occhi – 3:03 (testo: Sergio Bardotti e Sergio Endrigo – musica: Sergio Endrigo)
- La canzone dei vecchi amanti (La chanson des vieux amants) – 3:25 (testo: Duilio Del Prete – musica: Jacques Brel)
- Era de maggio – 3:26 (testo: Salvatore Di Giacomo – musica: Mario Pasquale Costa)
- Che cosa resta (Que reste-t-il de nos amours?) – 3:27 (testo: Gesualdo Bufalino – musica: Charles Trenet)
- Amore che vieni, amore che vai – 2:27 (Fabrizio De André)
- Medievale – 2:37 (testo: Manlio Sgalambro – musica: Franco Battiato)
- Invito al viaggio – 6:44 (testo: Charles Baudelaire e Manlio Sgalambro – musica: Franco Battiato)
- Franco Battiato: voce
- Michele Fedrigotti: pianoforte, cori, tastiera, arrangiamenti
- Angelo Privitera: tastiera, programmazione
- Luigi Mazza: violino
- Alessandro Simoncini: violino
- Luca Simoncini: violoncello
- Demetrio Comuzzi: viola
- Saro Cosentino: cori
- Simone Bartolini: voce
- Manlio Sgalambro: voce recitante
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Fleurs (Franco Battiato album)
Fleurs, also graphically rendered as Fleur(s) and FLEURs, is a studio album by Italian singer-songwriter Franco Battiato, issued in 1999. Except for two new songs, the album consists of cover versions of Italian and international classics, mainly from the 1960s.[1] The album was described as "delicate, elegant and enjoyable."[2] The album was followed by Fleurs 3 (2002) and Fleurs 2 (2008).[2] The Battiato's version of The Rolling Stones' "Ruby Tuesday" was later featured in the musical score of Alfonso Cuarón's 2006 film Children of Men.
- [it] Fleurs
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии