music.wikisort.org - ComposizioneFormula 3 è il secondo album del gruppo musicale italiano omonimo, pubblicato dall'etichetta discografica Numero Uno nel giugno 1971.[4]
Formula 3 album in studio |
---|
Artista | Formula 3
|
---|
Pubblicazione | giugno 1971 pubblicato in Italia
|
---|
Durata | 36:05
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 7
|
---|
Genere | Pop rock
|
---|
Etichetta | Numero Uno (ZSLN 55013)
|
---|
Produttore | Lucio Battisti
|
---|
Formati | LP
|
---|
Note | Ristampato su vinile nel 1990 (Numero Uno, NL 74272); su CD nel 2000 dalla BMG (74321-89448-2) e nel 2011 dalla Sony/BMG (88697-92267-2)
|
---|
Formula 3 - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Dizionario del Pop-Rock |
    [1] |
24.000 dischi |
    [2] |
Ondarock |
Disco consigliato[3] |
L'album è prodotto da Lucio Battisti, autore di tutti i brani insieme a Mogol.
Il disco viene anticipato dall'uscita, in maggio, del singolo Nessuno nessuno/Eppur mi son scordato di te, nel quale il brano principale ha una durata più che dimezzata rispetto a quella dell'album, per esigenze di spazio sul vinile. Nello stesso mese erano stati pubblicati Un papavero e Vendo casa, ad opera rispettivamente di Flora Fauna & Cemento e Dik Dik, gruppo quest'ultimo che aveva già interpretato nel 1968 la canzone Il vento, incisa nell'anno seguente dal citato Battisti e qui presente in una versione riarrangiata con l'accompagnamento di un sitar.
Tracce
Tutti i brani composti da Lucio Battisti e Mogol
- Lato A
- Nessuno nessuno – 11:00
- Tu sei bianca, sei rosa, mi perderò – 4:12
- Vendo casa – 2:47
- Lato B
- Eppur mi son scordato di te – 3:35
- Un papavero – 3:57
- Il vento – 4:44
- Mi chiamo Antonio Tal dei Tali e lavoro ai mercati generali – 5:50
[5]
Note aggiuntive
- Lucio Battisti - produttore
- Plinio Chiesa - ingegnere delle registrazioni
Note
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 374
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 1205
-
-
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album ristampato nel 1990 dalla casa discografica Numero Uno, codice NL 74272: NL 74272/A (Lato A) / NL 74272/B (Lato B)
Collegamenti esterni
- Formula 3, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.

- (EN) Formula 3, su Discogs, Zink Media.

- Formula Tre, su italianprog.com. URL consultato il 5 luglio 2017. (Info sul gruppo e discografia)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии