music.wikisort.org - ComposizioneFree Jazz: A Collective Improvisation è il sesto album inciso da Ornette Coleman, registrato nel dicembre del 1960 e pubblicato dalla Atlantic Records nel 1961[7].
Free Jazz: A Collective Improvisation album in studio |
---|
Artista | Ornette Coleman
|
---|
Pubblicazione | 1961
|
---|
Durata | 37:10
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 1 (LP) 2 (CD)
|
---|
Genere | Free jazz
|
---|
Etichetta | Atlantic
|
---|
Produttore | Nesuhi Ertegün
|
---|
Registrazione | 21 dicembre 1960
|
---|
Ornette Coleman - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Down Beat |
    [2] |
The Penguin Guide to Jazz |
   [3] |
Yahoo! Music |
favorevole[4] |
The Rolling Stone Jazz Record Guide |
    [5] |
Piero Scaruffi (Austin Krentz) |
8.5/10[6] |
Il disco
Il titolo del disco diede il nome all'allora nascente movimento free jazz. L'album contiene un doppio quartetto, uno per il canale destro ed uno per il sinistro; la sezione ritmica suona in contemporanea, e sebbene ci siano successioni di assoli, come da consuetudine nel jazz, essi sono mischiati ad esecuzioni strumentali "free-form" da parte della sezione fiati, che spesso si tramutano in improvvisazioni. Si tratta di un'opera complessa ma di facile assimilazione, l'unica lunga composizione presente è costituita da una serie di brevi fanfare dissonanti per fiati, che servono come interludi tra un assolo e l'altro dei musicisti. È il primo disco LP a contenere una così lunga improvvisazione (circa quaranta minuti), assolutamente inedita per i tempi.
L'album è stato definito da Chris Kelsey nella sua recensione Free Jazz: A Subjective History, come uno dei 20 dischi essenziali del Free Jazz.[8] L'opera servì come ispirazione e punto di partenza per lo sviluppo del movimento "free" e di enorme importanza per i successivi gruppi free jazz e per la registrazione di futuri album epocali come Ascension di John Coltrane e Machine Gun di Peter Brötzmann.
Copertina
La copertina originale dell'LP riportava una riproduzione del dipinto del 1954 di Jackson Pollock The White Light.[9] Altre edizioni dell'album sostituiscono il dipinto di Pollock con una foto di Ornette.
Tracce LP
Musiche di Ornette Coleman.
- Free Jazz – 37:10
Tracce CD
Musiche di Ornette Coleman.
- Free Jazz – 37:10
- First Take (Bonus track nell'edizione CD; pubblicata originariamente nel 1971 sulla compilation Twins) – 17:02
Musicisti
Canale stereo sinistro
Canale stereo destro
Produzione
- Nesuhi Ertegün – produttore
Note
- Allmusic Review
- Down Beat: 18 gennaio 1962 vol. 29, n. 2
- Richard Cook and Brian Morton, The Penguin Guide to Jazz on CD, 7th ed. (Penguin, 2004), pag. 322.
- Yahoo! Music review
- J. Swenson (a cura di), The Rolling Stone Jazz Record Guide, USA, Random House/Rolling Stone, 1985, pp. 45, ISBN 0-394-72643-X.
- Piero Scaruffi, The Histrory of Jazz Music. Ornette Coleman, su scaruffi.com, 2006. URL consultato il 22 dicembre 2020.
- Enrico Bettinello, 20 Essentials: Free Jazz (1961 - 1972), in Blow Up, n. 203, Tuttle Edizioni, aprile 2015.
- (EN) Chris Kelsey, Free Jazz: A Subjective History, su thomaschapin.com. URL consultato il 31 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- Jazz: A Film By Ken Burns, Episode 9, 2001.
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
На других языках
[de] Free Jazz: A Collective Improvisation
Free Jazz: A Collective Improvisation ist ein Jazz-Album von Ornette Coleman, nach dem letztlich ein ganzes Genre des Jazz, der Free Jazz, benannt wurde. Das Album wurde am 21. Dezember 1960 von Tom Dowd in New York City aufgenommen und im September 1961 von Atlantic Records veröffentlicht.
[en] Free Jazz: A Collective Improvisation
Free Jazz: A Collective Improvisation is the sixth album by jazz saxophonist and composer Ornette Coleman, released on Atlantic Records in 1961, his fourth for the label. Its title established the name of the then-nascent free jazz movement. The recording session took place on December 21, 1960, at A&R Studios in New York City. The sole outtake from the album session, "First Take," was later released on the 1971 compilation Twins.
- [it] Free Jazz: A Collective Improvisation
[ru] Free Jazz: A Collective Improvisation
Free Jazz: A Collective Improvisation — альбом джазового саксофониста и композитора Орнетта Коулмана, записанный в 1960 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии