music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Gimme More è il primo singolo estratto dal quinto album di Britney Spears, Blackout, del 2007.

Gimme More
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBritney Spears
Pubblicazione31 agosto 2007
Durata4:11
Album di provenienzaBlackout
GenereElettropop
Dance
EtichettaJive, Zomba, Sony BMG
ProduttoreDanja
Registrazione2006-2007
FormatiCD, 12", download digitale
Certificazioni originali
Dischi d'oro Australia[1]
(vendite: 35 000+)
 Francia[2]
(vendite: 35 000+)
Dischi di platino Canada (2)[3]
(vendite: 80 000+)
 Danimarca[4]
(vendite: 15 000+)
 Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti[6]
(vendite: 1 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[7]
(vendite: 50 000+)
Britney Spears - cronologia
Singolo precedente
(2005)
Singolo successivo
(2007)
Logo
Logo del disco Gimme More
Logo del disco Gimme More

La canzone è stata scritta da James Washington, Keri Hilson, Marcella Araica e Nate Hills ed è stata prodotta da Danja.[8][9]

Gimme More ha venduto oltre 4.300.000 di copie a livello mondiale ed è diventata la quinta Top 10 americana della Spears.[10]


Composizione e produzione


Gimme More è stata scritta da James Washington e Marcella Araica, con il contributo di Nate "Danja" Hills e Keri Hilson, che precedentemente avevano collaborato con Justin Timberlake e Timbaland, per il quinto album della cantante, Blackout.

La Spears iniziò la registrazione di Gimme More a Las Vegas. Il brano venne prodotto nel 2006 da Danja, stretto collaboratore di Timbaland, che definì Gimme More una canzone di «buon senso, che celebra la femminilità». Il brano venne mixato da Araica; le voci di sottofondo vennero registrate da Jim Beanz e Keri Hilson.


Struttura


Gimme More è un brano uptempo dance pop ed elettropop con influssi di musica funk e disco. Nick Levine del Digital Spy ha paragonato la voce di Britney Spears a quella del suo singolo I'm a Slave 4 U. Lamb l'ha definita «provocante [...] accompagnata da gemiti e sospiri pesanti».

Britney apre il brano sussurrando la frase "It's Britney, bitch" e con una risatina divertita. Il ritornello si concentra sulla ripetizione delle parole "Gimme, Gimme" che si chiudono con la parola "More" a frequenza modificata. La frase "It's Britney, bitch" è stata in seguito ripresa nel 2013 nel singolo Scream & Shout di will.i.am a cui partecipa la stessa Spears.


Il brano


Il brano parla dell'accanimento dei mass media nei confronti dell'artista, che torna proprio con questo singolo sulle scene musicali dopo le difficoltà nella vita privata che hanno segnato il suo ultimo anno.

Il singolo è stato presentato il 30 agosto 2007 inaugurando l'apertura di un night club ed è stato trasmesso dalle radio dal giorno seguente, ottenendo subito un notevole airplay e un ottimo riscontro da parte della critica. La rivista specializzata Blender Magazine ha infatti giudicato positivamente la canzone con un punteggio di quattro stelle su cinque massime.[11]


Performance dal vivo


La canzone è stata presentata agli MTV Video Music Awards 2007 di Las Vegas con una esibizione d'apertura della cantante. La performance fu segnata da evidenti difficoltà: la Spears ebbe problemi con la coreografia, a causa di un tacco rotto; inoltre, vennero fatti cambi all’ultimo minuto a causa dell'emittente MTV. All'epoca ci fu una critica molto dura da parte dei mass-media per l'abito ritenuto eccessivamente provocante della cantante. Con il passare degli anni la performance divenne comunque un momento iconico della cultura pop ed è considerata una delle più importanti dei Vmas. In seguito, la Spears ha eseguito il singolo nel suo Femme Fatale Tour e nel Britney: Piece of Me.


Critica


Nick Levine da Digital Spy ha dichiarato che «in qualche modo, oltre il caos privato, la grandezza pop è emersa. [Danja] combina battiti taglienti e una linea di basso deliziosamente sporca».[12] In una recensione dell'album The Singles Collection, Evan Sawdey di PopMatters ha dichiarato che Gimme More è "la miglior canzone dance che abbia mai fatto dopo Toxic".[13]


Il video


Britney Spears nella performance di Gimme More al residency Britney: Piece of Me.
Britney Spears nella performance di Gimme More al residency Britney: Piece of Me.

Il video è stato girato tra il 18 e il 19 marzo 2007 a Los Angeles, diretto da Jake Sarfaty.

Esiste una prima versione del video mai pubblicata per volere della casa discografica, nella quale erano previste scene di un funerale e altre riprese inedite. Il concept del video, infatti, era un'idea di Britney secondo la quale una Britney bionda, simbolo del suo passato, veniva rapita e uccisa da una Britney mora, che simboleggiava il suo nuovo percorso personale e artistico; la Britney mora in seguito va al funerale della bionda e da lì viene inseguita da un ragazzo, che la segue fino ad un club, dove la Spears lo semina e inizia a ballare. Quest'ultima è la scena che compone il video ufficiale. Sul web inoltre circola un video dove è possibile vedere Britney impegnata nelle riprese della scena in cui si dirige a questo funerale. Il 18 luglio 2011 è uscita su internet una versione alternativa del video, che contiene scene inedite in bianco e nero nelle quali la Spears cammina su un marciapiede o è sdraiata su un letto vicino ad un gatto.

La versione ufficiale del video si apre mostrando il tintinnio di tre bicchieri d'una Britney bionda mentre scherza al banco di un pub con alcune amiche: insieme osservano una Britney mora vestita di nero seduta, alzarsi e avvicinarsi al palco.

Giunta al palo, la ragazza mora si cimenta in un'elaborata e sensuale lap dance, mentre un ragazzo vicino sorride maliziosamente. Al ritornello, la cantante si solleva, muove a scatti il bacino, ondeggia la schiena, e nella seconda sequenza viene anche supportata da altre due ballerine.

La Britney bionda sembra infastidita dalla ragazza mora, ma la Britney mora continua con la sua sensuale danza. Alla fine la Britney bionda ride con le amiche per divertimento, visto il modo in cui il ragazzo guarda la bella mora, e la telecamera sfuma nel nero.

Nonostante il successo della canzone, il video è stato considerato "trash" ricevendo critiche negative.[senza fonte]

il 6 giugno 2015 il video è stato certificato da VEVO per aver raggiunto le 100.000.000 di visualizzazioni, diventando così il nono video musicale di Britney ad ottenere questo riconoscimento.[senza fonte]


Tracce e formati


  • Digital Download
  1. "Gimme More" — 4:11
  • Australian CD1 Single
  1. "Gimme More" — 4:11
  2. "Gimme More" (Instrumental) — 4:11
  • Digital EP — The Remixes
  1. "Gimme More" (Paul Oakenfold Radio Mix) — 3:42
  2. "Gimme More" (Kaskade Radio Mix) — 3:21
  3. "Gimme More" (featuring Amanda Blank) (Eli Escobar & Doug Grayson Remix) — 3:49
  4. "Gimme More" (Paul van Dyk Radio Mix) — 3:42
  5. "Gimme More" (Junior Vasquez & Johnny Vicious Radio Mix) — 4:34
  • U.S. Digital Download — Remix
  1. "Gimme More" (feat. Lil' Kim) ("Kimme More" Remix) — 4:12
  • Denmark Promo CD[14]
  1. "Gimme More" (Main) - 4:11
  2. "Gimme More" (Instrumental) - 4:09
  3. "Gimme More" (A Capella) - 3:52
  • Italian Alternative digital download - Remix
  1. "Gimme More" (Sticky Remix - Club mix) — 5:56
  • European CD Single
  1. "Gimme More" — 4:11
  2. "Gimme More" (Kaskade Radio Mix) — 3:21
  • European Maxi CD Single/Australian CD2 Single
  1. "Gimme More" — 4:11
  2. "Gimme More" (Kaskade Club Mix) — 6:08
  3. "Gimme More" (Junkie XL Extended Mix) — 5:54
  4. "Gimme More" (Seiji Dub) — 5:03
  5. "Gimme More" (StoneBridge Club Mix) — 7:24
  • The Singles Collection Boxset Single
  1. "Gimme More" — 4:11
  2. "Gimme More" (Paul Oakenfold Remix) — 6:08

Versioni ufficiali e remixes


  • Demo Version — 4:01
  • Album Version — 4:10
  • Clean Version/Radio Edit — 4:09
  • Instrumental — 4:09
  • Acappella — 3:52
  • Paul Oakenfold Remix — 6:08
  • Paul Oakenfold Radio Mix — 3:45
  • Junkie XL Remix — 5:54
  • Junkie XL Dub — 4:59
  • Kaskade Radio Remix — 3:21
  • Kaskade Club Remix — 6:08
  • Kaskade Dub Remix — 5:51
  • Remix featuring Amanda Blank — 4:51
  • Remix Edit featuring Amanda Blank — 3:54
  • Remix featuring Lil' Kim — 4:14
  • Remix featuring Lil' Mama — 3:48
  • Maurice Joshua Remix — 6:01
  • Paul van Dyk Bandit Club — 8:57
  • Paul van Dyk Dub — 6:38
  • Paul van Dyk Radio Edit — 3:47
  • Paul van Dyk Remix — 7:32
  • Seiji Club Mix — 5:05
  • Seiji Dub — 5:03
  • Sticky Radio Mix — 3:41
  • Sticky Club Mix — 5:56
  • StoneBridge Radio Mix — 3:46
  • StoneBridge Club Mix — 7:24
  • StoneBridge Dub — 7:23
  • Peter Rauhofer Club Mix — 9:24
  • Junior Vasquez & Johnny Vicious Club Remix — 8:41
  • Junior Vasquez & Johnny Vicious Radio Edit — 4:38
  • Vasquez Vicious Massive Dub — 7:03
  • LAZRtag Remix — 5:20
  • LAZRtag Remix ("The Circus: Starring Britney Spears" Studio Version) — 2:21

Classifica


Britney durante un'esibizione di Gimme More nel Femme Fatale Tour
Britney durante un'esibizione di Gimme More nel Femme Fatale Tour

Il 6 settembre 2007, Gimme More debutta alla numero #9 nella classifica U.S. Bubbling Under Hot 100, successivamente nella stessa settimana debutta alla #65 nella Billboard Pop 100. Il 22 settembre 2007 la canzone debutta alla #85 nella Billboard Hot 100 e sale alla #38 nella Billboard Pop 100. La canzone salta dalla #68 alla #3 nella Billboard Hot 100 dopo 5 giorni dalla pubblicazione. Gimme More raggiunge la #1 su iTunes store U.S.

In Svezia la canzone debutta alla #3. Gimme More in Canada debutta alla #1, in Nuova Zelanda alla #2, e alla #6 in Australia nella iTunes Store Chart. In meno di 24 ore, la canzone debutta alla #16 negli Stati Uniti è raggiunge la numero #1 su iTunes Chart. Gimme More debutta alla #1, con 180,000 copie vendute, della Billboard Hot Digital Songs, la classifica dei brani più scaricati legalmente negli Stati Uniti. Gimme More è uno dei dieci singoli di maggior successo e la quinta Top 10 americana. Il singolo ha venduto negli Stati Uniti 1,500,000 copie ed ha venduto in tutto il mondo 4,300,000 copie. Tra il 2020 e il 2021 il brano riscuote nuovamente successo grazie alla piattaforma digitale Tik Tok.


Classifiche internazionali


Classifica (2007/2008) Posizione
massima
Australia[15] 3
Austria[16] 8
Belgio (Fiandre)[17] 5
Belgio (Vallonia)[18] 4
Canada[19] 1
Danimarca[20] 2
Europa[21] 2
Francia[22] 5
Finlandia[23] 6
Germania[24] 7
Irlanda[24] 2
Italia[25] 2
Norvegia[26] 3
Nuova Zelanda[27] 15
Paesi Bassi[28] 35
Regno Unito[29] 3
Svezia[30] 2
Svizzera[31] 4
Stati Uniti[32] 3
Ungheria[33] 17

Classifiche di fine anno

Classifica (2007) Posizione
Australia[34] 46
Belgio (Fiandre)[35] 72
Belgio (Vallonia)[36] 64
Canada[37] 21
Europa[38] 14
Francia[39] 87
Germania[40] 97
Svezia[41] 41
Svizzera[42] 61
Regno Unito[43] 52

Note


  1. Gimme More disco d'oro in Australia, su aria.com.au.
  2. https://web.archive.org/web/20140330190000/http://infodisc.fr/Ventes_Single07.php
  3. (EN) Gimme More – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  4. Gimme More disco di platino in Danimarca, su ifpi.dk.
  5. (EN) Gimme More, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  6. (EN) Britney Spears - Gimme More – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  7. Gimme More (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 dicembre 2022.
  8. Access Hollywood, Is Britney's New Single Ready To Debut?, su accesshollywood.com, 29 agosto 2007.
  9. Simon Vozick-Levinson, Back for 'More', su ew.com, Entertainment Weekly, 29 agosto 2007.
  10. Silvio Pietroluongo, 'More' Scores For Britney On Digital, Hot 100 Charts, su billboard.biz, Billboard, 3 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2007).
  11. Blender Magazine, Britney's Shocking Comeback Single". [collegamento interrotto], su blender.com, Blender Magazine, 31 agosto 2007.
  12. Nick Levine, Britney Spears: 'Gimme More', Digital Spy. Hachette Filipacchi (UK) Ltd, 22 ottobre 2007. URL consultato il 15 febbraio 2010.
  13. Evan Sawdey, Britney Spears - The Singles Collection, PopMatters. Sarah Zupko, 4 dicembre 2009. URL consultato il 19 febbraio 2010.
  14. Britney* - Gimme More (CDr) at Discogs
  15. australian-charts.com - Britney Spears - Gimme More
  16. Britney Spears - Gimme More - austriancharts.at
  17. ultratop.be - Britney Spears - Gimme More
  18. ultratop.be - Britney Spears - Gimme More
  19. Canada Singles Top 100 (October 13, 2007) - Music Charts
  20. danishcharts.com - Britney Spears - Gimme More
  21. Euro 200, su euro200.eu.mialias.net, APC-stats. URL consultato il 10 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2007).
  22. lescharts.com - Britney Spears - Gimme More
  23. finnishcharts.com - Britney Spears - Gimme More
  24. Britney Spears - Gimme More - Music Charts
  25. italiancharts.com - Britney Spears - Gimme More
  26. norwegiancharts.com - Britney Spears - Gimme More
  27. charts.org.nz - Britney Spears - Gimme More, su charts.org.nz. URL consultato il 13 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2012).
  28. dutchcharts.nl - Britney Spears - Gimme More
  29. UK Singles Top 75 (October 21, 2007) - Music Charts
  30. swedishcharts.com - Britney Spears - Gimme More
  31. Britney Spears - Gimme More - hitparade.ch
  32. Piece of Me - Britney Spears | Billboard.com
  33. Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
  34. ARIA Annual Chart, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association, 2001. URL consultato il 9 gennaio 2011.
  35. ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  36. ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  37. https://www.billboard.com/#/charts-year-end/canadian-hot-100?year=2007
  38. https://www.billboard.com/#/charts-year-end/european-hot-100-singles?year=2007
  39. Disque en France Archiviato il 29 luglio 2012 in Archive.is.
  40. INFINITY CHARTS: German Top 20
  41. http://www.sverigetopplistan.se/ Please search Årslista Singlar - År 2007
  42. Schweizer Jahreshitparade 2007 - hitparade.ch
  43. http://www.ukchartsplus.co.uk/ChartsPlusYE2007.pdf

Collegamenti esterni


Portale Britney Spears: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Britney Spears

На других языках


[de] Gimme More

Gimme More (englisch für: „Gib mir mehr“) ist ein Lied der US-amerikanischen Pop-Sängerin Britney Spears aus ihrem fünften Studioalbum Blackout, das vom US-amerikanischen Hip-Hop- und R-’n’-B-Musiker und Produzenten Danja produziert wurde.

[en] Gimme More

"Gimme More" is a song by American singer Britney Spears from her fifth studio album, Blackout (2007). It was released on August 31, 2007, by Jive Records, as the lead single from the album. "Gimme More" was recorded in 2006 during Spears' second pregnancy and was one of the first solo productions by Danja. The song opens with an intro in which Spears utters the phrase "It's Britney, bitch". Musically, "Gimme More" is a song with elements from dance-pop, electropop and EDM using breathy vocals. The track closes with a speak-sing outro by Danja.

[es] Gimme More

«Gimme More» —en español: «Dame más»— es una canción y sencillo de la artista estadounidense Britney Spears que figura en su quinto álbum de estudio, Blackout. Se lanzó el 24 de septiembre de 2007 a través de Jive Records como el sencillo principal de dicho álbum y fue compuesto por Jim Beanz, Marcella «Ms. Lago» Araica, Nate «Danja» Hills y Keri Hilson. «Gimme More» se grabó en 2006, durante el segundo embarazo de Spears y fue una de las primeras producciones en solitario de Danja. La canción comienza con una introducción en la que la cantante dice la frase «It's Britney, bitch» (‘es Britney, perra’). Posee una letra subida de tono que, aunque parezca que habla del baile y el sexo, en realidad se refiere a la fascinación del público con la vida privada de la artista. En cuanto a su música, «Gimme More» es una canción animada de dance y pop con un canto entrecortado e influencias de otros géneros, como la música electrónica y el funk. Finaliza con una coda hablada de Danja.
- [it] Gimme More

[ru] Gimme More

«Gimme More» — песня американской поп-певицы Бритни Спирс, выпущенная в качестве первого сингла в поддержку альбома Blackout. Продюсером сингла выступил Nate «Danja» Hills. Официальная радиопремьера песни «Gimme More» состоялась 30 августа 2007 года на волнах нью-йоркской радиостанции Z100[1], 25 сентября песня стала доступна в iTunes Store, а 27 сентября 2007 года Jive Records объявили «Gimme More» первым синглом Бритни Спирс с будущего альбома Blackout.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии