music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Gloria è un singolo del gruppo musicale britannico Them, pubblicato nel 1964.

Gloria
singolo discografico
ArtistaThem
Pubblicazione6 novembre 1964
Album di provenienzaThe Angry Young Them
Dischi1
Tracce2
GenereGarage rock
EtichettaDecca Records (UK)
Parrot Records (USA)
ProduttoreDick Rowe
Registrazione5 luglio 1964, Decca Three Studios, West Hampstead
Them - cronologia
Singolo precedente
(1964)
Singolo successivo
Here Comes the Night
(1965)

Descrizione


Il brano è stato composto dal cantautore nordirlandese Van Morrison e registrato dalla sua band Them nel 1964, inizialmente come lato b del singolo Baby, Please Don't Go. La canzone divenne ben presto un classico del garage rock entrando a far parte del repertorio di numerosi gruppi grazie alla sua facilità d'esecuzione e al memorabile ritornello dove vengono scandite le lettere che compongono il titolo del brano ("G–L–O–R–I–A").

Gloria è stata inserita da Dave Marsh alla posizione numero 69 nel suo libro The Heart of Rock & Soul: The 1001 Greatest Singles Ever Made pubblicato nel 1989.[1]

Van Morrison ha raccontato di aver scritto Gloria mentre si esibiva con i The Monarchs in Germania nell'estate del 1963, quando aveva circa diciotto anni.[2] Egli iniziò a suonarla davanti al pubblico del Maritime Hotel ma poi in seguito fece ritorno a Belfast per unirsi ai The Gamblers e successivamente formare i Them. Spesso improvvisava il testo sul palco durante i concerti, dilatando la canzone anche fino a versioni di 15 o 20 minuti di durata. Dopo aver firmato un contratto discografico con la Decca, i Them andarono a Londra, dove incisero il brano al Decca Three Studios situato in West Hampstead il 5 luglio 1964, insieme ad altre 6 canzoni. Oltre a Van Morrison, erano presenti alla sessione Billy Harrison alla chitarra, Alan Henderson al basso, Ronnie Millings alla batteria e Patrick John McCauley alle tastiere. Dick Rowe portò in studio i session men Arthur Greenslade all'organo, Jimmy Page alla chitarra, e Bobby Graham alla batteria, poiché considerava i membri dei Them ancora troppo inesperti come musicisti. Persiste ancora qualche disputa su chi tra Millings e McCauley suonò la parte di batteria principale in Gloria, ma Alan Henderson insiste nell'indicare i Them come primo gruppo rock a contenere il suono di due batteristi in una registrazione.[3] Gloria venne inserita come B-side, quando il singolo Baby, Please Don't Go fu immesso sul mercato in Gran Bretagna il 6 novembre 1964. In seguito il brano venne inserito nel primo album di studio della band, The Angry Young Them del 1965.


Tracce


7" internazionale 1964
  1. Gloria
  2. Here Comes The Night
7" Perù 1964
  1. Gloria
  2. Amarrado
7" 1967
  1. Gloria
  2. Friday's Child

Cover


Gloria è uno dei brani musicali più reinterpretati di sempre, se ne conoscono versioni a nome di:


Note


  1. Dave Marsh, The Heart of Rock and Soul, su lexjansen.com, 1989. URL consultato il 15 aprile 2008.
  2. Clinton Heylin, 2003, p. 76.
  3. Turner, pag. 46-49
  4. Dunwich Album Discography, su bsnpubs.com. URL consultato il 31 ottobre 2008.
  5. The History of Banned R&R, su classicbands.com. URL consultato il 31 ottobre 2008.
  6. The Sound + Vision Tour, su littleoogie.com. URL consultato il 15 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  7. Songs: Gloria, su rickspringfield.us. URL consultato il 23 marzo 2012.
  8. Crossroads Guitar Festival 2007, su crossroadsguitarfestival2007.com. URL consultato il 9 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2009).
  9. Bruce Springsteen, Hershey Park sweet review, 08-19-2009, su springsteeninformationcenter.wordpress.com. URL consultato il 19 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
  10. Music Review: Green Day's 21st Century Breakdown, su ivorytowerz.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2009).
  11. Same old bad medicine and leather trousers as Bon Jovi turn up the heat [collegamento interrotto], in The Irish Times, 30 giugno 2011. URL consultato il 27 dicembre 2011.
  12. Songs: Gloria, su simpleminds.org. URL consultato il 24 febbraio 2012.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Gloria (Them-Lied)

Gloria ist ein Lied des nordirischen Singer-Songwriters Van Morrison. Ursprünglich wurde das Stück 1964 von Morrisons Band Them aufgenommen und erschien als B-Seite der Single Baby, Please Don’t Go. Das Lied wurde von vielen Musikern gecovert und wurde ein Garage-Rock-Standard.

[en] Gloria (Them song)

"Gloria" is a rock song written by Northern Irish singer-songwriter Van Morrison, and originally recorded by Morrison's band Them in 1964. It was released as the B-side of "Baby, Please Don't Go". The song became a garage rock staple and a part of many rock bands' repertoires.[5]

[es] Gloria (canción de Them)

«Gloria» es una canción del músico norirlandés Van Morrison publicada en el álbum del grupo Them The Angry Young Them en 1964 y como cara B del sencillo "Baby, Please Don't Go".
- [it] Gloria (Them)

[ru] Gloria (песня Them)

«Gloria» (с англ. — «Глория») — песня, написанная Ваном Моррисоном и выпущенная в 1964 году на альбоме группы Them The Angry Young Them. Песня впоследствии стала рок-стандартом и была перепета многими исполнителями, в том числе Патти Смит, Shadows of Knight, The Doors, Джими Хендриксом и U2. В 1999 году версия Them вошла в Зал славы премии «Грэмми».[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии