music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Headlong è un singolo del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 13 maggio 1991 come terzo estratto dal quattordicesimo album in studio Innuendo.

Headlong
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaQueen
Pubblicazione13 maggio 1991
Durata4:38
Album di provenienzaInnuendo
GenereHard rock
EtichettaParlophone
Hollywood Records
ProduttoreQueen, David Richards
Registrazionemarzo 1989–novembre 1990
FormatiCD, MC, 7", 12"
Queen - cronologia
Singolo precedente
(1991)
Singolo successivo
(1991)

Descrizione


Terza traccia dell'album, il brano è stato scritto originariamente da Brian May e destinato a comparire nel suo album da solista Back to the Light. May si convinse a renderlo dei Queen solo dopo averlo sentito cantare da Freddie Mercury, con un'interpretazione che lo colpì molto positivamente.

Il brano è stato inizialmente pubblicato il 14 gennaio 1991 negli Stati Uniti d'America al posto di Innuendo (singolo apripista nel resto del mondo), venendo messo in commercio nel Regno Unito soltanto quattro mesi più tardi. Negli Stati Uniti raggiunse il terzo posto della classifica Mainstream Rock Songs.[1]


Video musicale


Il videoclip di Headlong è uno degli ultimi dei Queen in cui si vede Freddie Mercury, gravemente malato di AIDS ai tempi. Girato prima rispetto a quello di I'm Going Slightly Mad, il video mostra la band in studio di registrazione mentre esegue il brano, in un allestimento simile a quello di un palcoscenico, e dove si divertono insieme. La versione di Headlong nel video include una sezione extra di 5 secondi poco dopo il secondo ritornello, finora mai pubblicato in qualsiasi formato audio.

Le scene in cui la band esegue il brano (con Mercury che indossa un maglione giallo) furono girate nell'aprile del 1990, mentre le altre riprese (Mercury che indossa due diversi abbigliamenti blu) furono effettuate alla fine del 1990 ai Metropolis Studios di Londra (le riprese in cui Mercury veste una camicia blu con una cravatta risalgono all'autunno del 1990 — da notare l'aspetto del cantante in condizioni più sane; quelle in cui Mercury appare in camicia blu con un giubbotto scuro, invece, sono del novembre 1990 — con un aspetto del cantante leggermente più scarno in viso e in collo). L'esterno dei Metropolis Studios viene mostrato all'inizio e alla fine del video. Questo fu l'ultimo clip con Freddie Mercury realizzato a colori, dato che i successivi I'm Going Slightly Mad e These Are the Days of Our Lives furono registrati in bianco e nero.

In alcune scene del videoclip, si vede Brian May indossare una maglia con sopra Bart Simpson, un riferimento alla serie televisiva I Simpson, che iniziava ad acquisire popolarità proprio in quel periodo.


Tracce


Testi e musiche dei Queen, eccetto dove indicato.

CD singolo (Regno Unito), 12" (Regno Unito)
  1. Headlong – 4:30
  2. All God's People – 4:20 (Queen, Mike Moran)
  3. Mad the Swine – 3:19 (Freddie Mercury)
7" (Regno Unito), MC (Regno Unito)
  1. Headlong – 4:30
  1. All God's People – 4:20 (Queen, Mike Moran)
CD singolo (Giappone)
  1. Headlong – 4:39
  2. Mad the Swine – 3:21 (Freddie Mercury)
  3. Lost Opportunity – 3:52
7" (Australia, Francia)
  1. Headlong – 4:38
  1. The Hitman – 4:56
CD promozionale (Stati Uniti)
  1. Headlong (Radio Edit) – 3:47
  2. Headlong – 4:38
  3. Under Pressure – 4:04 (Queen, David Bowie)
MC (Stati Uniti)
  1. Headlong – 3:48 – versione radiofonica
  1. Under Pressure – 4:05 (Queen, David Bowie)

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (1991) Posizione
massima
Canada[2] 25
Irlanda[3] 25
Paesi Bassi[4] 43
Regno Unito[5] 14
Stati Uniti (mainstream rock)[1] 3

Note


  1. (EN) Queen – Chart history, su Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2018. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  2. (EN) Top Singles - March 23, 1991, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  3. (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Chart. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2018).
  4. (NL) Queen - Headlong, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  5. (EN) Official Singles Chart Top 75: 26 May 1991 - 01 June 1991, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 2 dicembre 2018.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb14790959x (data)
Portale Queen
Portale Rock

На других языках


[en] Headlong (song)

"Headlong" is a song by the British rock band Queen. It was released as the third single from Queen's 1991 album Innuendo.

[es] Headlong

«Headlong» (de cabeza) es una canción realizada por la banda de Rock inglesa Queen como parte de su disco Innuendo en 1991 y lanzada como tercer sencillo. En cara B del sencillo, los temas incluidos fueron Mad The Swine, grabado en junio de 1972 y All God's People.
- [it] Headlong

[ru] Headlong

«Headlong» (с англ. — «Стремглав») — песня британской рок-группы Queen, третий сингл с их четырнадцатого студийного альбома Innuendo. Написанная гитаристом группы Брайаном Мэем, песня планировалась к включению в его сольный альбом Back to the Light[3], но после прослушивания песни фронтменом группы Фредди Меркьюри последний предложил использовать песню для альбома Queen.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии