music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Heathens è un singolo del gruppo musicale statunitense Twenty One Pilots, pubblicato il 16 giugno 2016[17].

Heathens
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTwenty One Pilots
Pubblicazione16 giugno 2016
Durata3:15
Album di provenienzaSuicide Squad: The Album
GenereAlternative hip hop
EtichettaAtlantic, Warner Bros.
ProduttoreMike Elizondo, Tyler Joseph
RegistrazioneCan Am, Tarzana, California
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Germania (3)[1]
(vendite: 600 000+)
Dischi di platino Australia (6)[2]
(vendite: 420 000+)
 Austria[3]
(vendite: 30 000+)
 Belgio[4]
(vendite: 30 000+)
 Danimarca[5]
(vendite: 90 000+)
 Finlandia[6]
(vendite: 40 000+)
 Italia (3)[7]
(vendite: 150 000+)
 Nuova Zelanda[8]
(vendite: 30 000+)
 Polonia (3)[9]
(vendite: 150 000+)
 Portogallo (2)[10]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito (2)[11]
(vendite: 1 200 000+)
 Spagna[12]
(vendite: 40 000+)
 Svizzera[13]
(vendite: 30 000+)
Dischi di diamante Canada[14]
(vendite: 800 000+)
 Francia[15]
(vendite: 250 000+)
 Stati Uniti[16]
(vendite: 10 000 000+)
Twenty One Pilots - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2016)

Insieme a Stressed Out, è il singolo di maggior successo del duo, avendo raggiunto le prime dieci posizioni in Australia, Nord America e diversi paesi europei, tra cui il secondo posto nella Billboard Hot 100. I tre brani si sono divisi il primo posto nella Hot Rock & Alternative Songs di Billboard per oltre 65 settimane, rendendo i Twenty One Pilots l'artista di maggior successo nella storia della classifica[18]. Heathens, in particolare, è rimasta per 30 settimane di fila al primo posto della classifica, segnando un altro record[18][19].

Il brano fa parte della colonna sonora del film del 2016 Suicide Squad.


Descrizione


Il brano, caratterizzato da strofe rappate e un ritornello dove la voce sintetizzata di Tyler Joseph viene accompagnata dalle note di un pianoforte[20], è stato realizzato per la colonna sonora ufficiale del film del 2016 Suicide Squad[17]. È stato definito da Billboard come un brano alternative pop condito da sonorità hard rock e un testo angoscioso[21].

La sua pubblicazione è stata anticipata il 15 giugno 2016 da un messaggio in codice Morse sul profilo Twitter dei Twenty One Pilots, recitante "take it slow", frase presa direttamente dal testo della canzone[22], per poi essere reso disponibile per il download digitale il giorno seguente[23].


Video musicale


Nel video ufficiale del brano, pubblicato il 21 giugno 2016 e diretto da Andrew Donoho[24], il cantante Tyler Joseph viene portato in una prigione di massima sicurezza e rinchiuso in una cella. Qui gli appaiono visioni del batterista Josh Dun, che avvolto dalla luce suona spostandosi tra le celle; la cella di Joseph si apre, e questi lo segue. Entrati in un'ampia stanza con un palco, Joseph si toglie la divisa da carcerato rimanendo in abito da sera e si unisce a Dun per suonare. Verso la fine del video altri carcerati si avvicinano al palco per ascoltare la loro canzone. Al termine di essa il palco, Josh Dun e gli altri carcerati scompaiono, e Tyler Joseph rimane seduto da solo, con di nuovo la divisa addosso, mentre le guardie carcerarie lo accerchiano. Le scene sono alternate ad alcuni estratti del film Suicide Squad.

Il video ha vinto il premio come "miglior video rock" agli MTV Video Music Awards 2016[25].


Tracce


Testi e musiche di Tyler Joseph.

CD, download digitale
  1. Heathens – 3:15
CD promozionale
  1. Heathens (Standard Version) – 3:15
  2. Heathens (Score Version) – 3:45
  3. Heathens (Instrumental) – 3:15
  4. Heathens (TV Track) – 3:15
  5. Heathens (Acapella) – 3:15

Formazione



Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2016) Posizione
massima
Australia[26] 3
Austria[26] 4
Belgio (Fiandre)[26] 11
Belgio (Vallonia)[26] 25
Canada[27] 3
Danimarca[26] 11
Finlandia[26] 6
Francia[28] 12
Germania[26] 9
Irlanda[29] 4
Italia[26] 11
Norvegia[26] 4
Nuova Zelanda[30] 2
Paesi Bassi[26] 12
Portogallo[31] 4
Regno Unito[32] 5
Repubblica Ceca[33] 1
Spagna[26] 35
Stati Uniti[27] 2
Stati Uniti (alternative)[27] 1
Stati Uniti (rock & alternative)[27] 1
Svezia[26] 6
Svizzera[26] 3
Ungheria[34] 7

Classifiche di fine anno

Classifica (2016) Posizione
Australia[35] 27
Austria[36] 18
Canada[37] 22
Germania[38] 34
Islanda[39] 23
Italia[40] 45
Nuova Zelanda[41] 24
Regno Unito[42] 38
Stati Uniti[43] 21
Stati Uniti (rock)[44] 3
Svizzera[45] 34
Classifica (2017) Posizione
Canada[46] 67
Stati Uniti[47] 58
Stati Uniti (rock)[48] 2
Svizzera[49] 81

Classifiche di fine decennio

Classifica (2010-19) Posizione
Stati Uniti[50] 93

Note


  1. (DE) Twenty One Pilots - Heathens – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 agosto 2019.
  2. (EN) ARIA Accreditations - September 2022 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  3. (DE) Twenty One Pilots - Heathens – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 24 gennaio 2020.
  4. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2016, su Ultratop. URL consultato il 18 settembre 2018.
  5. (DA) Heathens, su IFPI Danmark. URL consultato il 18 novembre 2018.
  6. (FI) TWENTY ONE PILOTS JULKAISI ENSIMMÄISEN SINGLEN TULEVALTA ALBUMILTA, su Warner Music Finland, 8 aprile 2021. URL consultato il 10 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2021).
  7. Heathens (certificazione), su FIMI. URL consultato il 28 agosto 2017.
  8. (EN) Official Top 40 Singles - 24 October 2016, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 28 ottobre 2016.
  9. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 9 marzo 2022.
  10. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 39 de 2020 - De 27/12/2019 a 24/09/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 24 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2020).
  11. (EN) Heathens, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  12. (EN) Twenty One Pilots – Heathens, su El Portal de Música. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  13. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato l'11 ottobre 2022.
  14. (EN) Heathens – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 26 luglio 2022.
  15. (FR) Twenty One Pilots - Heathens – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  16. (EN) Twenty One Pilots - Heathens – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 23 luglio 2022.
  17. (EN) Twenty One Pilots' 'Heathens': Hear New 'Suicide Squad' Soundtrack Single, su Fuse, 17 giugno 2016. URL consultato il 17 giugno 2016.
  18. (EN) Twenty One Pilots' "Heathens" breaks record for most weeks at No. 1 on Billboard's Rock Songs chart, su altpress.com, Alternative Press, 22 febbraio 2017. URL consultato il 23 febbraio 2017.
  19. (EN) Hot Rock Songs : Mar 18, 2017, su Billboard. URL consultato il 10 giugno 2017.
  20. (EN) Review: Twenty One Pilots - Heathens, su theedgesusu.co.uk, The Edge, 19 giugno 2016. URL consultato il 27 agosto 2016.
  21. (EN) New Music Friday: Spotify Editors' Picks, su Billboard, 17 giugno 2016. URL consultato il 27 agosto 2016.
  22. (EN) - .- -.- . .. - ... .-.. --- .--, su twitter.com, Twitter, 15 giugno 2016. URL consultato il 17 giugno 2016.
  23. (EN) twenty one pilots: Heathens, su play.google.com, Google Play. URL consultato il 17 giugno 2016.
  24. twenty one pilots: Heathens (from Suicide Squad: The Album) [OFFICIAL VIDEO], su YouTube. URL consultato il 22 giugno 2016.
  25. (EN) Here Are the 2016 MTV Video Music Award Nominations, su time.com, TIME, 26 luglio 2016. URL consultato il 18 agosto 2016.
  26. (EN) Twenty One Pilots - Heathens, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 29 ottobre 2016.
  27. (EN) Twenty One Pilots - Chart history, su Billboard. URL consultato il 21 settembre 2016.
  28. (FR) Le Top de la semaine : Top Singles Téléchargés - 2016, Semaine 43, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 29 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2016).
  29. (EN) Irish Music Charts Archive - Top 100 Singles, Week Ending 18 August 2016, su chart-track.co.uk, GFK Chart-Track. URL consultato il 27 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2016).
  30. (EN) NZ Top 40 Singles Chart - 15 August 2016, su nztop40.co.nz, the Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 13 agosto 2016.
  31. (EN) Twenty One Pilots - Heathens, su portuguesecharts.com, Portoguesecharts.com. URL consultato il 10 settembre 2016.
  32. (EN) Twenty One Pilots, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 27 agosto 2016.
  33. (CS) Singles Digital - Top 100 (Týden - 201632), su ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 18 agosto 2016.
  34. (HU) 2016/32. heti Single (track) Top 40 lista, su slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 27 agosto 2016.
  35. (EN) End Of Year Charts - Top 100 Singles 2016, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 19 aprile 2017.
  36. (DE) Ö3 Austria Top 40 Jahrescharts 2016: Singles - Ö3 Charts, su oe3.orf.at, Hitradio O3. URL consultato il 18 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2016).
  37. (EN) Canadian Hot 100 - Year-End 2016, su Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2016.
  38. (DE) Top 100 Jahrescharts 2016 - Charts, su viva.tv, VIVA. URL consultato il 19 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2017).
  39. (IS) TÓNLISTINN - LÖG - 2016, su Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2021).
  40. "Top of the Music" FIMI-GfK 2016, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 19 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2017).
  41. (EN) Top Selling Singles of 2016, su nztop40.co.nz, NZ Top 40. URL consultato il 24 dicembre 2016.
  42. (EN) The Official Top 40 Biggest Songs of 2016, su officialcharts.com, Official Charts Company, 30 dicembre 2016. URL consultato il 30 dicembre 2016.
  43. (EN) Hot 100 Songs - Year-End 2016, su Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2016.
  44. (EN) Hot Rock Songs - Year-End 2016, su Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2016.
  45. (DE) Schweizer Jahreshitparade 2016, su hitparade.ch. URL consultato il 18 dicembre 2017.
  46. (EN) Canadian Hot 100 - Year-End 2017, su Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  47. (EN) Hot 100 Songs - Year-End 2017, su Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  48. (EN) Hot Rock Songs - Year-End 2017, su Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  49. (DE) Schweizer Jahreshitparade 2017, su hitparade.ch, Schweiz Hitparade. URL consultato il 27 aprile 2018.
  50. (EN) Decade-End Charts: Hot 100 Songs (2010s), su Billboard. URL consultato il 27 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Heathens

Heathens (englisch für ‚Heiden‘) ist ein Lied des US-amerikanischen Musiker-Duos Twenty One Pilots. Das Stück erschien am 16. Juni 2016 als Singleauskopplung aus dem Soundtrack-Album Suicide Squad: The Album, welches zum gleichnamigen Film Suicide Squad gehört. Das Lied wurde von Tyler Joseph, dem Sänger der Band, geschrieben und von Mike Elizondo produziert.

[en] Heathens (song)

"Heathens" is a song by American musical duo Twenty One Pilots, released as the lead single for the motion picture soundtrack for the DC Comics film Suicide Squad (2016) on June 16, 2016, through Atlantic Records.[1][2] The song was written by Tyler Joseph and produced by him along with Mike Elizondo. "Heathens" peaked at number two on the US Billboard Hot 100, tying with "Stressed Out" for the duo's highest-charting single to date. "Heathens" was nominated for three Grammy Awards at the 59th annual awards ceremony.

[es] Heathens

«Heathens» —en español «Paganos»— es una canción escrita y grabada por el dúo musical estadounidense Twenty One Pilots, lanzada como sencillo de la banda sonora de cine para la película Suicide Squad el 16 de junio de 2016 a través de Atlantic Records y Warner Bros. Records.[1][2]
- [it] Heathens

[ru] Heathens

«Heathens» — песня, записанная американским дуэтом Twenty One Pilots и выпущенная как главный сингл саундтрека фильма «Отряд самоубийц» в июне 2016 лейблом Atlantic Records[3][4]. Песня была написана Тайлером Джозефом и спродюсирована вместе с Майком Элизондо. «Heathens» заняла второе место в американском чарте Billboard Hot 100, достигнув результата наиболее успешной к тому моменту песни дуэта «Stressed Out». Также сингл был номинирован на три премии Грэмми на 59-ой ежегодной церемонии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии