music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Here Today è un brano musicale di Paul McCartney, composto in onore del suo ex-compagno dei Beatles ed ex-compagno musicale John Lennon, assassinato da Mark David Chapman l'8 dicembre 1980 di fronte alla sua abitazione a New York, nei pressi del Central Park, dove in seguito la vedova Yōko Ono inaugurò lo Strawberry Fields Memorial[1]. Il brano è apparso nell'album Tug of War, di grande successo commerciale[2]. Anche i due rimanenti Beatles omaggiarono il compagno con una canzone: George Harrison con il singolo All Those Years Ago[3], incluso sull'album Somewhere in England (1981)[4], e Ringo Starr, assistito da Tom Petty, Joe Walsh e Jim Keltner, realizzò una cover del pezzo I Call Your Name del compagno (originariamente pubblicato dai Beatles sull'EP Long Tall Sally del 1964) nel 1990, decimo anniversario della morte del "beatle grasso"[5].

Here Today
ArtistaPaul McCartney
Autore/iPaul McCartney
GenereRock
Folk rock
Pop rock
Pop barocco
Pop
Edito daMPL Communications, Ltd.
Pubblicazione originale
IncisioneTug of War
Data26 aprile 1982
EtichettaEMI/Parlophone
Durata2:24

Il brano



Registrazione e composizione


L'autore ha ricordato che non sapeva se comporre o meno un pezzo in memoria di John, ma che un giorno[6] del 1981[7], quando stava solo in una stanza con una chitarra, iniziò a suonare degli accordi, ed iniziò a "parlare" con l'amico defunto[6], piangendo, sempre nel dubbio se aveva realmente l'intenzione di proseguire[7]; così nacque Here Today, ricordato da McCartney come una conversazione che il binomio Lennon-McCartney, e che si è veramente riconciliato con il compagno solamente dopo la sua morte[6]. Venne registrato, come svariate altre tracce dell'LP e non, nell'estate 1981 negli studios scozzesi di Macca. L'arrangiamento degli archi è stato scritto da George Martin[2].


Pubblicazione ed accoglienza


Here Today chiude l'album Tug of War, pubblicato a fine aprile 1982[2]. Negli Anni 2000, Paul McCartney iniziò a suonare il brano nei lives: una prima ondata di interpretazioni dal vivo corre dal 2003 al 2005; dopo circa quattro anni di pausa, il polistrumentista ha ricominciato con le performance di Here Today, a partire dal 2010. Inoltre, nel 2010 e nel 2013 il brano è stato eseguito nei soundchecks. La canzone appare in tre album dal vivo: Back in the US (2002), Back in the World (2003) e Good Evening New York City (2009)[8][9]. Tra i tanti concerti dove il pezzo è stato interpretato (il 7 luglio 2014 si è arrivati a quota 160 esibizioni dal vivo con Here Today incluso in scaletta), spicca quello del 2003 al Colosseo[6], dove, subito dopo questo brano, ha omaggiato George Harrison, altro amico scomparso, per una seconda volta nello stesso live (tra i primi brani in scaletta figurava All Things Must Pass) con una cover di Something[10]. McCartney ha affermato che interpretare il brano a New York è molto emozionante, e che, in ogni occasione, gli ultimi versi sono "come cantare che il proprio padre è morto", per cui la canzone è la più difficile da interpretare negli show[6]. Ha inoltre affermato che, almeno una volta a tour, con Here Today si commuove, ne sente l'emozione ed avverte la perdita di un amico molto importante; ha citato come esempio il primo concerto dove venne eseguita, a Gijón, quando iniziò a ripetere ossessivamente il verso "I love you" ("Ti amo"), come aveva fatto in un soundcheck[7]. Gli utenti del sito Songfacts hanno considerato il brano molto bello e commovente[6], mentre il critico Matthew Greenwald di AllMusic l'ha considerata perfetta e l'ha paragonata, per l'arrangiamento degli archi, a Yesterday[9].


Formazione



Note


  1. Hervé Bourhis, Il Piccolo Libro dei Beatles, Blackvelvet, 2012.
  2. (EN) Graham Calkin, Tug of War, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 9 luglio 2014.
  3. (EN) Graham Calkin, George Harrison - All Those Years Ago, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 9 luglio 2014.
  4. (EN) Graham Calkin, Somewhere in England, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 9 luglio 2014.
  5. Luca Biagini, I Call Your Name, su pepperland.it, Pepperland. URL consultato il 9 luglio 2014.
  6. (EN) Autori vari, Here Today by Paul McCartney, su songfacts.com, Songfacts. URL consultato il 9 luglio 2014.
  7. (EN) Paul McCartney: Here Today, su beatlesbible.com, The Beatles Bible. URL consultato il 9 luglio 2014.
  8. (EN) Here Today (song), su songfacts.com, The Paul McCartney Project. URL consultato il 9 luglio 2014.
  9. (EN) Matthew Greenwald, Here Today - Paul McCartney, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 9 luglio 2014.
  10. La musica del grande Paul nella magia del Colosseo, su repubblica.it, La Repubblica.it. URL consultato il 9 luglio 2014.
  11. (EN) Paul McCartney: Tug of War, su beatlesbible.com, The Beatles Bible. URL consultato il 9 luglio 2014.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Here Today (Paul McCartney song)

"Here Today" is a song by Paul McCartney from his 1982 album Tug of War. He wrote the song as a tribute to his relationship with John Lennon, who was murdered in 1980.[1] He stated the song was composed in the form of an imaginary conversation the pair might have had. The song was produced by the Beatles' producer George Martin. Although not released as a single, the song reached No. 46 on the Billboard Mainstream Rock charts.[2]
- [it] Here Today (Paul McCartney)

[ru] Here Today (песня Пола Маккартни)

«Here Today» (с англ. — «Здесь и сегодня») — песня Пола Маккартни с его альбома 1982 года Tug of War.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии