music.wikisort.org - ComposizioneI Got a Name è un album discografico del cantautore statunitense Jim Croce, pubblicato dalla casa discografica ABC Records nel dicembre del 1973[7][8].
I Got a Name album in studio |
---|
Artista | Jim Croce
|
---|
Pubblicazione | dicembre 1973 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 30:57
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Folk rock
|
---|
Etichetta | ABC Records (ABCX-797)
|
---|
Produttore | Terry Cashman e Tommy West
|
---|
Registrazione | New York al The Hit Factory, 1973
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti (1)[1] (vendite: 500 000+)
|
---|
Jim Croce - cronologia |
---|
Album successivoPhotographs and Memories: His Greatest Hits (1974)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [2] |
Robert Christgau |
C+[3] |
Sputnikmusic |
4.2 (Excellent)[4] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [5] |
24.000 dischi |
    [6] |
Tracce
- Lato A
Testi e musiche di Jim Croce, eccetto dove indicato.
- I Got a Name (dal film Il diavolo del volante) – 3:09 (Norman Gimbel, Charles Fox)
- Lover's Cross – 3:02
- Five Short Minutes – 3:32
- Age – 3:44 (Jim Croce, Ingrid Croce)
- Workin' at the Car Wash Blues – 2:29
- Lato B
Testi e musiche di Jim Croce, eccetto dove indicato.
- I'll Have to Say I Love You in a Song – 2:28
- Salon and Saloon – 2:30 (Maury Muehleisen)
- Thursday – 2:20 (Sal Joseph)
- Top Hat Bar and Grille – 2:48
- Recently – 2:31
- The Hard Way Every Time – 2:24
[9]
Musicisti
I Got a Name
- Jim Croce - voce solista, accompagnamento vocale-coro
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista, accompagnamento vocale-coro
- Tommy West - chitarra ritmica, pianoforte, accompagnamento vocale-coro
- Joe Macho - basso
- Rick Marotta - batteria
- George Devens - percussioni
- Terence Minogue - arrangiamento strumenti ad arco, conduttore musicale
Lover's Cross
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Joe Macho - basso
Five Short Minutes
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Henry Gross - chitarra elettrica solista, chitarra ritmica
- Tommy West - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
- Stu Woods - basso
- Steve Gadd - batteria
- Bobby Matos - percussioni
- Marty Nelson - accompagnamento vocale-coro
- Tasha Nelson - accompagnamento vocale-coro
- Leroy Brown - accompagnamento vocale-coro
- Terence Minogue - arrangiamento strumenti a fiato, conduttore musicale
Age
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica, accompagnamento vocale-coro
- Maury Muehleisen - chitarra elettrica solista
- Tommy West - tastiere, chitarra ritmica
- Joe Macho - basso
- Rick Marotta - batteria
- George Devens - percussioni
Workin' at the Car Wash Blues
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista, accompagnamento vocale-coro
- Henry Gross - chitarra elettrica slide
- Stu Woods - basso
- Steve Gadd - batteria
- Bobby Matos - percussioni
- Michael Kamen - arp tuba
- Tommy West - accompagnamento vocale-coro
- Terence Minogue - arrangiamento quartetto d'archi, conduttore musicale
I'll Have to Say I Love You in a Song
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Tommy West - pianoforte elettrico, accompagnamento vocale-coro
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
- George Devens - percussioni
- Marty Nelson - accompagnamento vocale-coro
- Alan Rolnick - accompagnamento vocale-coro
- Terence Minogue - arrangiamento strumenti ad arco, conduttore musicale
Salon and Saloon
- Jim Croce - voce solista
- Tommy West - pianoforte
Thursday
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica, conduttore musicale
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista, conduttore musicale
- Tommy West - tastiere, conduttore musicale
- Joe Macho - basso
- Rick Marotta - batteria
- George Devens - percussioni
Top Hat Bar and Grille
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra elettrica solista
- Tommy West - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
- Joe Macho - basso
- Rick Marotta - batteria
- George Devens - percussioni
- Ellie Greenwich - accompagnamento vocale-coro
- Tasha Thomas - accompagnamento vocale-coro
Recently
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Tommy West - tastiere
- Joe Macho - basso
- Rick Marotta - percussioni
- Bobby Matos - percussioni
The Hard Way Every Time
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Tommy West - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
- Stu Woods - basso
- Steve Gadd - batteria
- Michael Kamen - oboe, sintetizzatore arp
- Marty Nelson - accompagnamento vocale-coro
- Terence Minogue - accompagnamento vocale-coro, arrangiamento quartetto d'archi, conduttore musicale
Note aggiuntive
- Terry Cashman e Tommy West - produttori (per la Interrobang Productions)
- Terence Minogue - assistente alla produzione
- Registrazioni effettuate al The Hit Factory di New York City, New York nel 1973
- Bruce Tergesen - ingegnere delle registrazioni, ingegnere del mixaggio
- Dave Henson, Tom English, Corky Stasiak, Randy Mason e Dave Mason - assistenti ingegnere delle registrazioni
- Benno Friedman - fotografia
- Robert L. Heimall - art direction, design album[10]
Classifica
Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
1974 | Billboard 200 | 2[11] |
Anno | Titolo del brano | Classifica | Posizione raggiunta |
1973 | I Got a Name | Billboard Hot 100 | 10[12] |
1974 | I'll Have to Say I Love You in a Song | Billboard Hot 100 | 9[12] |
1974 | Workin' at the Car Wash Blues | Billboard Hot 100 | 32[12] |
Note
- https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Jim+Croce#search_section
- (EN) James Chrispell, I Got a Name, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º dicembre 2017.
-
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 249
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 220
-
- da Billboard dell'8 dicembre 1973, pagina 64
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1973 dalla ABC Records, codice ABCX-797: ABCX-797-A (Lato A) / ABCX-797-B (Lato B)
- Note di copertina di I Got a Name, Jim Croce, ABC Records, ABCX-797, 1973.
-
-
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] I Got a Name
I Got a Name is the fifth and final studio album and first posthumous release by American singer-songwriter, Jim Croce. released on December 1, 1973. It features the ballad "I'll Have to Say I Love You in a Song", which reached number 9 in the US singles chart, and the ballad "Salon and Saloon", the last song Croce recorded in his lifetime. The song was written by his guitarist Maury Muehleisen and was included on the album as a gift to the writer. The song is noted for its sparse piano-only vocal backing. This would be Croce's final album recorded during his lifetime, as Croce died in a plane crash on September 20, 1973, the day before the album's title song was released, leaving wife Ingrid Croce and son Adrian J. Croce. The title track, the theme from the film The Last American Hero, was another posthumous hit for Croce, reaching number 10 in the US singles chart.
- [it] I Got a Name
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии