music.wikisort.org - ComposizioneLife and Times è un album discografico del cantautore statunitense Jim Croce, pubblicato dalla casa discografica ABC Records nel gennaio del 1973[6][7].
Life and Times album in studio |
---|
Artista | Jim Croce
|
---|
Pubblicazione | gennaio 1973 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 29:34
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Folk rock
|
---|
Etichetta | ABC Records (ABCX-769)
|
---|
Produttore | Terry Cashman e Tommy West
|
---|
Registrazione | New York al The Hit Factory
|
---|
Formati | LP
|
---|
Note | La pubblicazione statunitense (della ABC Records) fu preceduta di poche settimane (fine 1972) dalla pubblicazione britannica edita dalla Vertigo Records
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti (1)[1] (vendite: 500 000+)
|
---|
Jim Croce - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [2] |
Sputnikmusic |
3.8 (Excellent)[3] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [4] |
24.000 dischi |
    [5] |
La canzone contenuta nell'album: Bad, Bad Leroy Brown ricevette una nomination ai Grammy Awards 1974 come miglior interpretazione pop vocale maschile[8].
Tracce
- Lato A
Testi e musiche di Jim Croce.
- One Less Set of Footsteps – 2:46
- Roller Derby Queen – 3:28
- Dreamin' Again – 2:38
- Careful Man – 2:22
- Alabama Rain – 2:14
- A Good Man Like Me Ain't Got No Business (Singin' the Blues) – 2:05
- Lato B
Testi e musiche di Jim Croce.
- Next Time, This Time – 2:51
- Bad, Bad Leroy Brown – 3:02
- These Dreams – 3:12
- Speedball Tucker – 2:25
- It Doesn't Have to Be That Way – 2:31
Musicisti
One Less Set of Footsteps
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Tommy West - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
- Alan Rolnick - chitarra elettrica
- Terry Cashman - accompagnamento vocale-coro
Roller Derby Queen
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica
- David Spinozza - chitarra elettrica solista
- Tommy West - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
- Ellie Greenwich - accompagnamento vocale-coro
- Tasha Thomas - accompagnamento vocale-coro
Dreamin' Again
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Tommy West - pianoforte elettrico, accompagnamento vocale-coro
- Joe Macho - basso
- Terry Cashman - accompagnamento vocale-coro
Careful Man
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Eric Weissberg - fiddle
- Tommy West - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
- Terry Cashman - accompagnamento vocale-coro
Alabama Rain
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica, accompagnamento vocale-coro
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista, accompagnamento vocale-coro
- David Spinozza - chitarra elettrica
- Tommy West - pianoforte, percussioni
A Good Man Like Me Ain't Got No Business (Singin' the Blues)
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Kenny Ascher - organo
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
- Ellie Greenwich - accompagnamento vocale-coro
- Tasha Thomas - accompagnamento vocale-coro
- Tommy West - accompagnamento vocale-coro
Next Time, This Time
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista, accompagnamento vocale-coro
- Michael Kamen - oboe
- Tommy West - pianoforte
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
Bad, Bad Leroy Brown
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Tommy West - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
- Ellie Greenwich] - accompagnamento vocale-coro
- Tasha Thomas - accompagnamento vocale-coro
- Briggs, Digs & Willie Slim McCoy - accompagnamento vocale-coro
These Dreams
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Joe Macho - basso
- Pete Dino - arrangiamento strumenti ad arco
Speedball Tucker
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
It Doesn't Have to Be That Way
- Jim Croce - voce solista, chitarra ritmica
- Maury Muehleisen - chitarra acustica solista
- Tommy West - pianoforte
- Joe Macho - basso
- Gary Chester - batteria
Note aggiuntive
- Terry Cashman e Tommy West - produttori (per la Interrobang Productions)
- Registrazioni (e mixaggio) effettuate al The Hit Factory di New York City, New York
- Bruce Tergesen - ingegnere delle registrazioni
- Tom Brown, Corky Stasiak e Greg Davis - assistenti ingegnere delle registrazioni
- Paul Wilson - fotografia
- Ruby Mazur - design album[9]
Classifica
Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
1973 | Billboard 200 | 7[10] |
Anno | Titolo del brano | Classifica | Posizione raggiunta |
1973 | Bad Bad Leroy Brown | Billboard Hot 100 | 1[11] |
1973 | One Less Set of Footsteps | Billboard Hot 100 | 37[11] |
1974 | It Doesn't Have to Be That Way | Billboard Hot 100 | 64[11] |
Note
- https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Jim+Croce#search_section
- (EN) James Chrispell, Life and Times, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 novembre 2017.
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 249
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 220
-
-
-
- Note di copertina di Life and Times, Jim Croce, ABC Records Records, ABCX-769, 1973.
-
-
Collegamenti esterni
- (EN) Life and Times, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 21 novembre 2017. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttori - Altro)
- (EN) Jim Croce - Life and Times, su superseventies.com. URL consultato il 21 novembre 2017. (Info sull'album)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Life and Times (Jim Croce album)
Life and Times is the fourth studio album by American singer-songwriter Jim Croce, released in 1973.[5][6] The album contains the No. 1 Billboard chart hit "Bad, Bad Leroy Brown".[7] Croce was nominated for two 1973 Grammy awards in the "Pop Male Vocalist" and "Record of the Year" categories for the song "Bad, Bad Leroy Brown".[8] It was Croce's final album to be released during his lifetime.
- [it] Life and Times
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии