music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

If You Had My Love è il primo singolo estratto dall'album di debutto dell'attrice statunitense Jennifer Lopez, On the 6. Pubblicato nel 1999, il singolo ha raggiunto la posizione numero uno negli Stati Uniti, diventando il suo primo successo, e ottenendo il medesimo risultato in molti altri paesi, tra cui Canada, Australia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi e Messico. Il brano è stato scritto da Rodney "Darkchild" Jerkins, Fred Jerkins III, Cory Rooney, e LaShawn Daniels e prodotto da Rodney Jerkins.

If You Had My Love
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJennifer Lopez
Pubblicazione4 maggio 1999
Durata4:25
Album di provenienzaOn the 6
GenereContemporary R&B
Dance
EtichettaEpic Records
ProduttoreDarkchild
Registrazione1999
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oro Francia[1]
(vendite: 321 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
 Svizzera[3]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platino Australia (2)[4]
(vendite: 140 000+)
 Belgio[5]
(vendite: 50 000+)
 Canada[6]
(vendite: 80 000+)
 Danimarca[7]
(vendite: 30 000+)
 Grecia[8]
(vendite: 6 000+[9])
 Germania[10]
(vendite: 300 000+)
 Messico[11]
(vendite: 60 000+)
 Nuova Zelanda (2)[12]
(vendite: 30 000+)
 Spagna[13]
(vendite: 40 000+)
 Stati Uniti[14]
(vendite: 1 000 000+)
Jennifer Lopez - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1999)

Video musicale


Il video per "If You Had My Love", diretto da Paul Hunter nell'aprile 1999, è stato presentato dall'artista stessa in anteprima mondiale a Total Request Live Usa. Il videoclip comincia con un uomo (Adam Rodríguez) davanti al suo computer. L'uomo collegato in internet si collega con il sito "Jennifer Lopez Online", dove cliccando sui vari collegamenti la cantante, ripresa da diverse webcam, si comporta di conseguenza. Quindi la si vede ballare quando viene premuto il tasto "dance", oppure nuda sotto la doccia quando viene premuto il tasto "shower" ecc. Jennifer viene spiata anche da altri utenti, tra cui una bambina grassottella che cerca di imitare i suoi passi di danza, due ragazze che criticano il suo aspetto e le sue performance, e due meccanici che, presi dalle immagini della doccia, lasciano andare a fuoco il motore di un'automobile. In una scena il computer viene gettato in una piscina, e un ragazzo con pinne e mascherina si immerge pur di continuare a seguire le immagini della cantante. È stata girata anche una scena in un locale notturno con tanto di dj e break dancer, pieno di schermi sui quali sono proiettate le immagini della cantante. Dopo il terzo ritornello è presente un intermezzo strumentale, non presente nella versione originale del brano, in cui Jennifer si esibisce in 3 tipi diversi di danza: jazz, house (in cui indossa pantaloni e t-shirt hip hop) e latin soul. L'atmosfera del video è decisamente voyeuristica, grazie soprattutto ai protagonisti che guardano la star anelandola, e ad Adam Rodriguez che inizia a toccarsi durante la scena della doccia.

L'idea di usare il sito ufficiale della Lopez come base per il video è stata di P. Diddy; la cantante stessa ha affermato in un'intervista apparsa sul DVD Feelin' So Good che essendo il primo video della sua carriera avrebbe dovuto essere formidabile, ma che né lei né nessuno del suo staff aveva un'idea originale in proposito. Il dilemma è stato risolto proprio da Diddy. Il video è costato più di 600.000 dollari, un'enormità se si considera che è il primo video di un artista al suo debutto; la casa discografica ha investito sulla popolarità che Lopez aveva già nel mondo del cinema come attrice. Il video ha ricevuto quattro nomination all'MTV Video Music Awards del 1999: "Best Female Video", "Best Dance Video", "Best Pop Video", and "Best Breakthrough Video". Il look della Lopez in questo video appare decisamente diverso a quello a cui il pubblico era abituato: per la prima volta l'attrice appare con capelli biondo scuri, liscissimi e lunghi; il trucco è abbastanza neutro, e l'abbigliamento è sexy ma molto comodo, con tute larghe bianche e bikini; sono molto curati i dettagli, dagli occhiali da sole blu a goccia, ai bracciali multipli argentati, agli orecchini a cerchio.


Tracce


  1. "If You Had My Love" (Pablo Flores Remix)
  2. "If You Had My Love" (Radio Edit)
  3. "If You Had My Love" (Dark Child Remix numero 1)
  4. "If You Had My Love" (Master Mix)
  5. "If You Had My Love" (Dark Child Remix numero 2)
  1. "If You Had My Love" (Radio Edit)
  2. "If You Had My Love" (Pablo Flores Remix Edit)
  3. "If You Had My Love" (Dark Child Remix Edit)
  4. "If You Had My Love" (Pablo Flores Remix)
  5. "If You Had My Love" (Dark Child Extended)
  6. "No Me Ames" (Tropical Remix) (duet with Marc Anthony)
  1. "If You Had My Love"
  2. "No Me Ames" (Tropical Remix) (duet with Marc Anthony)

Successo commerciale


Il singolo è diventato in poco tempo uno dei tormentoni dell'estate del 1999 e uno dei pezzi più famosi della cantante in tutto il mondo. È arrivato al numero 1 di molte classifiche di Billboard, compresa la Hot 100, dove è rimasto per 4 settimane consecutive tra il 12 giugno e il 10 luglio per poi lasciare il posto a Bills, Bills, Bills delle Destiny's Child. In Australia è entrato al numero 11 per poi raggiungere la vetta nella sua terza settimana di presenza, rimanendovi per 3 settimane. In Nuova Zelanda ha debuttato addirittura alla prima posizione, rimanendo 12 settimane nella top40. Il singolo è arrivato al numero 1 anche in Canada, Paesi Bassi e Finlandia. Laddove non è arrivato in cima alle classifiche, il singolo ha comunque raggiunto posizioni alte. In Italia, Francia e Regno Unito è arrivato al numero 4. In Svizzera ha raggiunto la quinta posizione, dove è rimasto per 7 settimane non consecutive, spendendo ben 15 settimane solo nella top20.


Classifiche


Classifica (1999) Posizione
massima
Australia[15] 1
Austria[16] 13
Belgio (Fiandre)[17] 9
Belgio (Vallonia)[18] 3
Canada[19] 1
Paesi Bassi[20] 2
Danimarca[21] 1
Finlandia[22] 1
Francia[23] 4
Germania[24] 5
Irlanda[25] 8
Nuova Zelanda[26] 1
Norvegia[27] 7
Svezia[28] 9
Svizzera[29] 5
Regno Unito[30] 4
Stati Uniti[31] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (1999) Posizione
Australia[32] 16
Stati Uniti[33] 12

Classifiche decennali

Classifica (1990–99) Posizione
Stati Uniti[34] 46

Note


  1. (FR) Jennifer Lopez - If You Had My Love – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  2. (EN) If You Had My Love, su British Phonographic Industry. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  3. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  4. (EN) ARIA Accreditations - January 2022 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 7 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2022).
  5. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 1999, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
  6. (EN) If You Had My Love – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 maggio 2021.
  7. Certificeringer | ifpi.dk
  8. Internet Archive Wayback Machine, su replay.waybackmachine.org.
  9. https://www.facebook.com/photo.php?pid=91320612&l=d58d037b75&id=137893056237058
  10. (DE) Jennifer Lopez - If You Had My Love – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  11. facebook.com, https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151116919302861&set=a.10150306928837861.343803.22320727860&type=1&theater.
  12. Copia archiviata, su rianz.org.nz. URL consultato il 2 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).
  13. Copia archiviata (PDF), su promusicae.org. URL consultato il 2 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2012).
  14. (EN) Jennifer Lopez - If You Had My Love – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  15. (EN) australian-charts.com - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su australian-charts.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  16. (DE) austriancharts.at - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su austriancharts.at. URL consultato il 18 marzo 2013.
  17. (DE) ultratop.be - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su ultratop.be. URL consultato il 18 marzo 2013.
  18. (FR) ultratop.be - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su ultratop.be. URL consultato il 18 marzo 2013.
  19. (EN) Paul Tuch, LADY GAGA SCORES SECOND NO. 1 ALBUM (PDF), su ca.nielsen.com. URL consultato il 18 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2011).
  20. (NL) dutchchart.nl - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su dutchcharts.nl. URL consultato il 18 marzo 2013.
  21. (EN) books.google.ca, http://books.google.ca/books?id=mggEAAAAMBAJ&q=hits+of+the+world#v=snippet&q=hits%20of%20the%20world&f=false. URL consultato il 18 marzo 2013.
  22. (EN) finnishcharts.com - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su finnishcharts.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  23. (FR) lescharts.com - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su lescharts.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  24. (EN) charts.de - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su officialcharts.de. URL consultato il 18 marzo 2013.
  25. (EN) The Irish Charts - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su irishcharts.ie. URL consultato il 18 marzo 2013.
  26. (EN) charts.org.nz - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su charts.org.nz. URL consultato il 18 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2012).
  27. (EN) norwegiancharts.com - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su norwegiancharts.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  28. (EN) swedishcharts.com - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su swedishcharts.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  29. (EN) swisscharts.com - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su swisscharts.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  30. (EN) chartstats - Jennifer Lopez - If You Had My Love, su chartstats.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  31. (EN) Jennifer Lopez - Chart History, su billboard.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  32. (EN) ARIA Charts - End of Year Charts - Top 100 Singles 1999, su aria.com.au. URL consultato il 18 marzo 2013.
  33. (EN) Billboard Top 100 – 1999, su Billboard, Longbored Surfer. URL consultato il 18 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2006).
  34. Geoff Mayfield, 1999 The Year in Music Totally '90s: Diary of a Decade — The listing of Top Pop Albums of the '90s & Hot 100 Singles of the '90s, Billboard, 25 dicembre 1999. URL consultato il 15 ottobre 2010.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] If You Had My Love

If You Had My Love ist die Debütsingle der US-amerikanischen Sängerin Jennifer Lopez. Die Single wurde im Mai 1999 über Sony Music veröffentlicht und erreichte Platz 1 der Billboard Hot 100. Für über 150.000 verkaufter Exemplare in Deutschland wurde der Song von dem Bundesverband Musikindustrie mit einer Goldenen Schallplatte ausgezeichnet. In den Vereinigten Staaten erhielt If You Had My Love Platin.

[en] If You Had My Love

"If You Had My Love" is the debut single by American actress and singer Jennifer Lopez. It was released on May 4, 1999, as the lead single from her debut studio album, On the 6 (1999). The song was written by LaShawn Daniels, Cory Rooney, Jennifer Lopez, Fred Jerkins III, and its producer Rodney Jerkins.[1][2] "If You Had My Love" is a midtempo pop and R&B song that also features Latin and hip hop influences. Its lyrics revolve around the beginning of a new relationship, during which Lopez confronts her admirer with a number of ground rules.

[es] If You Had My Love

«If You Had My Love» es el primer sencillo del álbum de estudio debut de Jennifer Lopez, On The 6 (1999). Lanzado en 1999, el sencillo llegó al número uno en los Estados Unidos, siendo el primer sencillo número uno de Jennifer Lopez; también alcanzó el número cuatro en el Reino Unido. Este sencillo vendió más de 5 millones de unidades.[1] La canción es ampliamente conocida por su voyeuristico video musical.
- [it] If You Had My Love

[ru] If You Had My Love

«If You Had My Love» (с англ. — «Если я отдам тебе свою любовь») — первый сингл американской певицы и актрисы Дженнифер Лопес из её дебютного студийного альбома On the 6 (1999), выпущенный 4 мая 1999 года. «If You Had My Love» является одной из самых коммерчески успешных песен Лопес. Песня дебютировала под #72 в чарте Billboard Hot 100 15 мая 1999 года, и переместилась на #64 на следующей неделе 22 мая[2]. На следующей неделе сингл вошёл в Топ-10 чарта Hot 100 и 5 июля 1999 года переместился на #6[3]. 12 июня 1999 года, «If You Had My Love» достигла вершины чарта Hot 100[4][5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии