music.wikisort.org - ComposizioneIl cielo della vergine è il quarto album di Marco Masini, pubblicato nel gennaio 1995 in Italia, Svizzera, Germania, Belgio, Paesi Bassi.
Il cielo della vergine album in studio |
---|
Artista | Marco Masini
|
---|
Pubblicazione | 10 gennaio 1995
|
---|
Durata | 50:53
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Tobia Music/Dischi Ricordi
|
---|
Formati | MC CD LP download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Svizzera[1] (vendite: 25 000+)
|
---|
Dischi di platino | Italia (3) (vendite: 380 000+[2])
|
---|
Marco Masini - cronologia |
---|
|
Anche in questa occasione le canzoni conquistarono il pubblico italiano e straniero, ma ancora una volta il cantante fu oggetto di critiche per le sue canzoni Bella stronza (nella quale parla di un amore finito male) e Principessa (dove tratta il tema delle violenze subite da una figlia da parte del padre), entrambe molto dirette ed esplicite.
Da molti è considerato l'ultimo degli album prodotti dal "primo" Masini.
L'album è contraddistinto da una forte ed inattesa impronta acustica. In alcune canzoni (come le suddette due) l'accompagnamento di chitarra prende il posto del "vecchio" pianoforte, segnando probabilmente il passaggio ad una nuova stagione di Masini.
La canzone più rappresentativa è, a dispetto del titolo dell'album, Bella stronza: brano dal testo estremamente forte (sull'onda di Vaffanculo dell'album precedente).
Il terzo singolo estratto dal disco fu Il cielo della vergine, con cui Masini partecipò al Festivalbar.
Interessante, anche se poco apprezzato da gran parte del suo pubblico, il pezzo Il morbo di Beautiful in cui il cantante si prende gioco della sorella, vittima - a suo dire - della dipendenza dalla popolare soap americana.
Nel 2022, a distanza di 28 anni dalla sua pubblicazione, l’album viene pubblicato per la prima volta anche in vinile.
Tracce
- Bella stronza (Giancarlo Bigazzi, Marco Masini) (5:21)
- Il cielo della vergine (Giancarlo Bigazzi, Giuseppe Dati, Marco Masini) (6:09)
- Frankenstein (5:16)
- Il morbo di Beautiful (4:03)
- Cuccioli (4:40)
- Principessa (5:35)
- Volersi male (5:05)
- Fatti furbo (5:23)
- Zero (4:55)
- Tempo buttato via (4:19)
- Marco Masini – voce, organo Hammond, tastiera, pianoforte
- Riccardo Galardini – chitarra acustica
- Massimo Barbieri – programmazione
- Mario Manzani – chitarra elettrica
- Marco Falagiani – tastiera, organo Hammond, pianoforte
- Cesare Chiodo – basso
- Lele Melotti – batteria
- Massimo Pacciani – percussioni
- Luciano Mitillo – contrabbasso
- Roberto Molinelli – viola
- Tiziano Castelvetro – violino
- Aurelio Venanzi – violino
- Antonello Mostacci – violoncello
- Gabriella Melli – flauto
- Simone Baroncini – corno
- Amedeo Bianchi – sax
- Antonella Pepe, Tony Corradduzza, Danilo Amerio, Francesca Alotta, Francesca Balestracci, Laura Landi, Marcello De Toffoli, Massimo Rastrelli – cori
Classifiche
Classifica (1995) |
Posizione massima |
Italia[3] |
1 |
Svizzera[4] |
9 |
Europa[5] |
25 |
Note
- (DE) Edelmetall 1995, su hitparade.ch, Hitparade.ch. Hung Medien. URL consultato il 25 luglio 2012.
- Masini ci riprova, su archiviolastampa.it, La Stampa, 3 maggio 1995, 55. URL consultato il 28 ottobre 2015. Per ricercare l'articolo, inserire marco masini il cielo della vergine copie vendute nel campo Parole chiavi, quindi premere Cerca.
- (EN) Hits of the World - Italy, su books.google.it, Billboard, 11 marzo 1995, p. 49. URL consultato il 22 luglio 2012.
- (DE) Swiss Charts - Marco Masini - Il cielo della vergine (album), su hitparade.ch. URL consultato il 22 luglio 2012.
- (EN) European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 16). URL consultato il 6 novembre 2020.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии