music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Il cielo in una stanza/Però ti voglio bene è un singolo di Gino Paoli, pubblicato e distribuito nel 1960 dalla Dischi Ricordi (catalogo SRL 10-116).[1][2][3]

Il cielo in una stanza/Però ti voglio bene
singolo discografico
ArtistaGino Paoli
Pubblicazione1960
Album di provenienzaGino Paoli
GenerePop
EtichettaDischi Ricordi
ProduttoreDischi Ricordi
ArrangiamentiGian Piero Reverberi[1]
Registrazionemono
Formati7"
Gino Paoli - cronologia
Singolo precedente
Co-eds/Maschere
(1960)
Singolo successivo
Grazie/Volevo averti per me
(1960)

Il disco


La copertina era quella standard forata della Ricordi; il disco non entrò in classifica.

In entrambi i brani l'orchestra è diretta da Gian Piero Reverberi.[1][2]


I brani



Il cielo in una stanza


Lo stesso argomento in dettaglio: Il cielo in una stanza (brano musicale).

È una delle canzoni più famose di Gino Paoli, scritta in origine per Mina che l'aveva pubblicata nel giugno del 1960 nel singolo Il cielo in una stanza/La notte, grazie all'intervento di Mogol che, credendo in Paoli come autore, gliel'aveva fatta ascoltare e incidere.[4]


Però ti voglio bene


Canzone del lato B del disco, mai inserita in un album.


Tracce


Edizioni musicali Fama.

Lato A
  1. Il cielo in una stanza (Gino Paoli)
Lato B
  1. Però ti voglio bene (testo: Gino Paoli – musica: Gian Franco Reverberi)

Note


  1. Il cielo in una stanza/Però ti voglio bene, in Discografia/Anni 60/45 Giri, Gino Paoli, sito ufficiale. URL consultato il 9 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  2. Il cielo in una stanza/Però ti voglio bene, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 9 gennaio 2016.
  3. Franco Gàbici, Il cielo in una stanza, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 9 gennaio 2016.
  4. Gabriele Antonucci, Mina: i 75 anni del mito in un libro - Le immagini, su panorama.it, Panorama, 25 marzo 2015. URL consultato il 9 gennaio 2016.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии