Last Resort è il singolo di debutto dei Papa Roach contenuto nell'album Infest del 2000 e pubblicato dalla DreamWorks Records il 18 settembre 2000.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti singoli hip hop e singoli heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Last Resort singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Papa Roach |
Pubblicazione | 18 settembre 2000 |
Durata | 3:19 |
Album di provenienza | Infest |
Genere | Nu metal Rap metal |
Etichetta | DreamWorks Records |
Produttore | Brett Walshaw |
Registrazione | 1999 |
Formati | Singolo |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 45 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 600 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Papa Roach - cronologia | |
Singolo precedente — Singolo successivo
(2001) |
Il testo parla del suicidio e dei motivi per i quali lo si compie, per questo motivo e per altre volgarità come la parola "fuck" la canzone è stata censurata.
Il riff principale sembra essere un campionamento ripetuto proveniente dalla canzone "Gengis Khan" degli Iron Maiden.[5] Comunque, i Papa Roach hanno sempre negato di aver campionato o plagiato la canzone.[6]
La prima versione di Last Resort, insieme a quelle di Broken Home e She Loves Me Not, faceva parte del demo composto nel 1999 per la Warner Bros.
Il videoclip mostra i Papa Roach che si esibiscono dal vivo circondati dai loro fan, ed inquadrature di questi ultimi nelle loro stanze e in momenti di depressione. Inoltre appaiono numerosi poster della stazione radio di Sacramento 98 Rock, la quale aiutò i Papa Roach ad iniziare la loro carriera.
Classifica (2000) | Posizione massima |
---|---|
Canada[7] | 15 |
Regno Unito[8] | 3 |
Stati Uniti (Mainstream Rock Tracks)[9] | 4 |
Stati Uniti (Modern Rock Tracks)[10] | 1 |
Stati Uniti[11] | 57 |
![]() | ![]() | ![]() |