music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Live è il primo album dal vivo da solista di Alan Parsons, pubblicato nel 1994 dalla Arcade Records.

Live
album dal vivo
ArtistaAlan Parsons
Pubblicazioneottobre 1994
Durata57:10
Dischi1
Tracce12
GenereRock progressivo
Art rock
Musica elettronica
EtichettaArcade Records
ProduttoreAlan Parsons
Registrazionemaggio 1994
Parsonics (Sussex)
FormatiCD
Alan Parsons - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2010)
Singoli
  1. Luciferama / Prime Time
    Pubblicato: 1994
  2. The Raven / Psychobabble
    Pubblicato: 1994
  3. Limelight / Time
    Pubblicato: 1995

Live (1994)


Alan Parsons dopo la pubblicazione, il 26 ottobre del 1993, dell'album Try Anything Once nel maggio del 1994 comincia un tour europeo, di nove date, che rappresenta il primo tour di Parsons in quasi 20 anni di attività discografica. In questo tour si presenta come Alan Parsons Live Project, e vi chiama a partecipare Ian Bairnson, Richard Cottle, Andrew Powell, Stuart Elliott, Jeremy Meek, Chris Thompson e Gary Howard. Dal tour viene estratto l'album Live, prima registrazione dal vivo di Alan Parsons, pubblicato nel 1994 solo in Europa. L'album comprende brani tratti dal repertorio realizzato da Parsons assieme a Eric Woolfson con il The Alan Parsons Project.

La grafica e la copertina sono curate da Storm Thorgerson e Peter Curzon.

Dall'album vengono estratti e pubblicati come singoli Luciferama e The Raven nel 1994.


Tracce


Testi e musiche di Eric Woolfson e Alan Parsons; edizioni musicali Arcade Records e Off World.

  1. Sirius (Eye in the Sky - 1982) – 2:25 – Strumentale
  2. Eye In The Sky (Eye in the Sky - 1982) – 4:55
  3. Luciferama (Eve - 1979Eye in the Sky - 1982) – 4:56 – Strumentale
  4. Lucifer • Mammagamma
  5. Old And Wise (Eye in the Sky - 1982) – 4:49
  6. Psychobabble (Eye in the Sky - 1982) – 5:22
  7. The Raven (Tales of Mystery and Imagination - Edgar Allan Poe - 1976) – 5:39
  8. Time (The Turn of a Friendly Card - 1980) – 5:08
  9. You're Gonna Get Your Fingers Burned (Eye in the Sky - 1982) – 4:18
  10. Prime Time (Ammonia Avenue - 1984) – 5:15
  11. Limelight (Stereotomy - 1986) – 4:40
  12. Don't Answer Me (Ammonia Avenue - 1984) – 4:13
  13. Standing On Higher Ground (Gaudi - 1987) – 5:30

Durata totale: 57:10


The Very Best Live (1995)


The Very Best Live
album dal vivo
ArtistaAlan Parsons
Pubblicazione2 marzo 1995
Durata68:59
Dischi1
Tracce15
GenereRock progressivo
EtichettaBMG
ProduttoreAlan Parsons
Registrazionemaggio 1994 e febbraio 1995
FormatiCD
Alan Parsons - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2010)

Nel marzo del 1995 l'album Live viene pubblicato anche negli USA col titolo The Very Best Live, con una copertina differente, e con l'aggiunta di tre bonus track, registrate appositamente al ParSonics nel febbraio del 1995, When[1], Take The Money And Run[2] e la cover di You're The Voice[3] di John Farnham dall'album Whispering Jack del 1986.

Come per Live, a parte le tre bonus track, L'album comprende brani tratti dal repertorio realizzato da Parsons assieme a Eric Woolfson con il The Alan Parsons Project.

La grafica e la copertina sono curate da Storm Thorgerson e Peter Curzon.

The Very Best Live verrà ripubblicato per il mercato europeo nel 1999


Tracce


Testi e musiche di Eric Woolfson e Alan Parsons; edizioni musicali BMG.

  1. Sirius (Eye in the Sky - 1982) – 2:26 – Strumentale
  2. Eye In The Sky (Eye in the Sky - 1982) – 5:05
  3. Psychobabble (Eye in the Sky - 1982) – 5:31
  4. The Raven (Tales of Mystery and Imagination - Edgar Allan Poe - 1976) – 5:59
  5. Time (The Turn of a Friendly Card - 1980) – 5:19
  6. Luciferama (Eve - 1979Eye in the Sky - 1982) – 5:04 – Strumentale
  7. Lucifer • Mammagamma
  8. Old And Wise (Eye in the Sky - 1982) – 4:52
  9. You're Gonna Get Your Fingers Burned (Eye in the Sky - 1982) – 4:27
  10. Prime Time (Ammonia Avenue - 1984) – 5:28
  11. Limelight (Stereotomy - 1986) – 4:49
  12. Don't Answer Me (Ammonia Avenue - 1984) – 4:29
  13. Standing On Higher Ground (Gaudi - 1987) – 5:17
  14. When (Bonus track) – 4:16 (Ian Bairnson)
  15. Take The Money And Run (Bonus track) – 6:18 (Andrew Powell, Stuart Elliott)
  16. You're The Voice (Bonus track) – 5:07 (Andy Qunta, Chris Thompson, Keith Reid, Maggie Ryder)Cover di You're The Voice di John Farnham dall'album Whispering Jack del 1986

Durata totale: 74:27


Formazione


Alan Parsons Live Project
The Very Best Live (1995)

Masterizzazione


Presso il Chop Em Out di Simon Heyworth a Londra.


Classifiche


Nazione Miglior posizione in classifica Settimane di permanenza
Svezia[4] 25º 3
Paesi Bassi[5] 32º 10
Germania[6] 86º 7

Note


  1. Alan Parsons - When (Audio Lyrics) - 1995., su youtube.com, 23 maggio 2010. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  2. Alan Parsons - Take The Money And Run (Audio Lyrics) - 1995., su youtube.com, 21 maggio 2010. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  3. Alan Parsons - You're The Voice - (Audio Lyrics) - 1995., su youtube.com, 19 maggio 2010. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  4. (SV) Diskografi Alan Parsons Project, su swedishcharts.com, Classifica Svedese. URL consultato il 6 giugno 2021.
  5. (EN) Dutch Chart, ALAN PARSONS, su dutchcharts.nl, Classifica Paesi Bassi. URL consultato il 21 agosto 2022.
  6. (DE) Offizielle Deutsche Charts Alan Parsons, su offiziellecharts.de, Classifica Tedesca. URL consultato il 2 agosto 2022.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии