Love Letters è una canzone, composta da Edward Heyman e Victor Young nel 1945 ed eseguita la prima volta nell'omonimo film di William Dieterle, in versione strumentale, ottenendo la nomination all'Oscar alla migliore canzone nel 1945.
![]() |
Questa voce sull'argomento brani musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Love Letters | |
---|---|
Artista | Ketty Lester |
Autore/i | Edward Heyman, Victor Young |
Genere | |
Esecuzioni notevoli | Dick Haymes, Peggy Lee, Nat King Cole, Elvis Presley, Etta James, Alison Moyet, Caterina Valente, Mina, Bobby Solo. |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Chet Baker Sings |
Data | 1945 |
Etichetta | Era Records |
Note | Lato A: I'm a Fool to Want You |
La prima edizione con il testo fu quella di Ketty Lester, che per la prima volta la incise nel 1945 e successivamente nel 1962, ottenendo un buon successo.
Elvis Presley incise la propria versione di Love Letters il 26 maggio 1966.[1] L'8 giugno la RCA pubblicò il singolo Love Letters/Come What May featuring The Jordanaires.[1][2] Love Letters raggiunse la posizione numero 19 nella classifica Billboard Hot 100 il 22 luglio 1966. Il singolo restò in classifica per 7 settimane.[3] Elvis Presley ri-registrò la canzone nel 1970 e questa nuova versione fu inclusa nell'album Love Letters from Elvis pubblicato nel 1971.[4]
Nel 1968 il gruppo musicale britannico The Renegades realizzarono una versione in 45 giri (Lettere d'amore/Vino e campagna), con testi in italiano del paroliere Devilli, il brano fu successivamente incluso nell'LP con il titolo omonimo[5].