music.wikisort.org - ComposizioneMah-nà mah-nà oppure Viva la sauna svedese[1] è un brano musicale pop composto da Piero Umiliani. Il testo della canzone non contiene alcuna parola di senso compiuto.
Mah-nà mah-nà Viva la sauna svedese |
---|
Artista | Piero Umiliani Marc 4 Alessandro Alessandroni
|
---|
Autore/i | Piero Umiliani
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Esecuzioni notevoli | Nel 1969 la canzone fu utilizzata in una puntata di Sesamo apriti (Muppet Show): uno dei Muppets interpreta Mah-nà mah-nà
|
---|
Pubblicazione originale |
---|
Incisione | Psichedelica
|
---|
Data | 1968
|
---|
Etichetta | Omicron
|
---|
Durata | 35:42
|
---|
Storia
Il brano debuttò come parte della colonna sonora del mondo movie italiano Svezia inferno e paradiso (1968), diretto da Luigi Scattini, uno pseudo-documentario sui costumi sessuali in Svezia. Umiliani chiamò il brano Viva la sauna svedese[1] e con questo titolo fu pubblicato nell'album di sonorizzazioni Psichedelica nel 1968 (Omicron, LPM 0015)[2] contenente tutte le musiche che il regista, Scattini, non utilizzò per il proprio film. Quando il film fu distribuito all'estero, ed in particolare negli Stati Uniti, il titolo del motivetto fu cambiato, su consiglio di Joseph Auslander, in Mah-nà mah-nà per favorire un'ampia diffusione nel mercato americano.[1]
La canzone è eseguita dal complesso Marc 4, collaboratori abituali di Umiliani, costituito da alcuni tra i migliori session man italiani (da Carlo Pes a Maurizio Majorana a Antonello Vannucchi alle tastiere), mentre le voci sono del maestro Alessandro Alessandroni. Grazie al successo riscosso, nel 1975 la versione originale fu anche pubblicata su 45 giri dalla Derby (DBR 2956), con il titolo separato da trattini (Mah-na-mah-na) e sul retro You Tried to Warn Me.
Il pezzo nella sua esecuzione originale interpola alcune melodie famose tra le quali figurano la Rapsodia svedese di Hugo Alfvén e la celebre canzone napoletana Santa Lucia che fa parte del folklore svedese. Tutte e due le melodie sono un richiamo all'ambito socio-culturale svedese, su cui è incentrato il film per il quale era stato scritto il brano.
Cover e utilizzi
- Il brano iniziò ad essere popolare oltreoceano quando fu utilizzato per alcuni momenti comici del programma televisivo americano The Red Skelton Show nella stagione 1969/1970.
- Il brano divenne famoso per un'esibizione comica dei Muppet, apparsa prima su emittenti televisive statunitensi nel programma Sesamo apriti del 1969 e poi nella prima puntata del Muppet Show del 1976 che ne consacrò il successo.[3][4]
- Il brano è inoltre anche uno dei temi musicali che accompagnano numerose comiche di Benny Hill del Benny Hill Show.
- Il motivo di Mah-nà mah-nà fu anche ripreso dal gruppo brasiliano Pato Fu, nel loro singolo del 1999 Made in Japan.[5]
- Il 21 gennaio 2011 il motivo è comparso all'inizio dell'episodio 3.10 del telefilm Fringe.
- Maurizio Crozza ne ha usato il tema in una serie di sketch satirici dedicati a Roberto Maroni e Umberto Bossi nei suoi programmi Crozza nel Paese delle Meraviglie e Fratelli di Crozza.[6]
- Nel 2021 è stato utilizzato per una serie di spot pubblicitari italiani con Teo Teocoli, Giovanni Vernia e Angela Finocchiaro.
- Il motivo è stato usato nel programma di Antonio Ricci di Canale 5 Striscia la notizia come sottofondo della rubrica Spetteguless e anche all'inizio del programma di Rai Radio 1 Il ComuniCattivo condotto da Igor Righetti.
Note
- Mah-Nà Mah-Nà, su umiliani.com. URL consultato l'11 ottobre 2021.
-
Viva la sauna svedese, su YouTube. URL consultato l'11 ottobre 2021. -
(EN) Sesame Street, Mahna Mahna - Mah Nà Mah Nà, su YouTube. URL consultato il 21 marzo 2013. -
(EN) The Muppet Show - Mahna Mahna (manamana, Mah-Na Mah-Na), su YouTube. URL consultato il 21 marzo 2013. -
Pato Fu, Made In Japan, su YouTube. URL consultato il 21 marzo 2013. -
Maurizio Crozza, - Maroni e la Lega, su YouTube, 25 gennaio 2013. URL consultato il 21 marzo 2013.
Collegamenti esterni
Portale Musica | Portale Televisione |
На других языках
[en] Mah Nà Mah Nà
"Mah Nà Mah Nà" is a popular song by Italian composer Piero Umiliani. It originally appeared in the Italian film Sweden: Heaven and Hell (Svezia, inferno e paradiso). It was a minor radio hit in the United States and in Britain, but became better known internationally for its use by The Muppets and on The Benny Hill Show.
[es] Mah-nà mah-nà
«Mah Nà Mah Nà» es una canción popular compuesta por el italiano Piero Umiliani. Ha sido un éxito en diversos países del mundo, incluyendo los Estados Unidos en 1968-1969 donde logró ubicarse en el número 55 del Billboard Hot 100.[1][2]
- [it] Mah-nà mah-nà
[ru] Мана-мана
«Мана́-мана́» (итал. Mah-Nà Mah-Nà) — песня итальянского композитора Пьеро Умилиани (итал. Piero Umiliani). Была написана для фильма 1968 года «Швеция: ад и рай». Имела некоторый успех после появления, но наибольшую популярность в англоязычных странах получила после исполнения в «Маппет-шоу» в 1969 году[источник не указан 386 дней]. В России известна, в первую очередь, благодаря интермедии театра «Маски»[источник не указан 386 дней].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии