music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Malinconoia è il secondo album del cantautore toscano Marco Masini, pubblicato nel 1991.

Malinconoia
album in studio
ArtistaMarco Masini
Pubblicazione2 marzo 1991
Durata44:42
Dischi1
Tracce9
GenerePop
EtichettaTobia Music/Dischi Ricordi
ProduttoreGiancarlo Bigazzi
RegistrazioneMorning Studios di Milano
FormatiLP MC CD
Certificazioni
Dischi d'oro Svizzera[1]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platino Italia (5)[2]
(vendite: 1 000 000+)
Marco Masini - cronologia
Album precedente
(1990)
Album successivo
(1993)
Singoli
  1. Perché lo fai
    Pubblicato: 28 febbraio 1991

Il termine Malinconoia proviene dall'unione dei termini malinconia e paranoia.[3] Nell'estate del 1991 Masini vinse il Festivalbar nella sezione Album.

Il singolo Perché lo fai, col quale Masini arrivò terzo al Festival di Sanremo, è una canzone dura che tratta il tema della droga in modo diretto, senza giri di parole.

Malinconoia arriva a vendere oltre un milione di copie solo in Italia. L'album esordì al primo posto nella classifica settimanale e restò in vetta per 11 settimane consecutive, per poi mantenersi in top 5 per altri tre mesi, risultando così l'album più venduto di tutto il 1991 ed il lavoro di maggior successo dell'artista fiorentino [4].


Tracce


  1. Perché lo fai – 4:40 (Giancarlo Bigazzi, Marco Masini)
  2. Il niente – 6:11 (testo: Giancarlo Bigazzi, Marco Masini – musica: Giancarlo Bigazzi, Giuseppe Dati)
  3. Cenerentola innamorata – 5:18 (testo: Giancarlo Bigazzi, Marco Masini – musica: Giancarlo Bigazzi, Giuseppe Dati)
  4. Chi fa da sé – 5:22 (testo: Giancarlo Bigazzi, Marco Masini – musica: Giancarlo Bigazzi)
  5. Malinconoia – 4:31 (testo: Giancarlo Bigazzi, Marco Masini – musica: Giancarlo Bigazzi)
  6. Fuori di qui – 4:49 (testo: Giuseppe Dati, Marco Masini – musica: Giancarlo Bigazzi, Mario Manzani)
  7. Ti vorrei – 4:39 (Giancarlo Bigazzi, Giuseppe Dati, Marco Masini)
  8. Il giorno dei perdenti – 4:23 (testo: Giuseppe Dati, Marco Masini – musica: Giancarlo Bigazzi, Mario Manzani)
  9. La voglia di morire – 4:49 (testo: Giancarlo Bigazzi, Marco Masini – musica: Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Marco Masini)

Formazione



Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1991) Posizione
massima
Italia[5] 1
Europa[6] 30

Classifiche di fine anno

Classifica (1991) Posizione
Italia[7] 1
Europa[8] 60

Note


  1. (EN) EDELMETALL, su hitparade.ch, swisscharts.com. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  2. Masini per i soli <<fedelissimi>>, su archiviolastampa.it, La Stampa, 22 giugno 1995, 43. URL consultato il 30 ottobre 2015. Per ricercare l'articolo, inserire marco masini Malinconoia copie vendute nel campo Parole chiavi, quindi premere Cerca.
  3. Enrico Deregibus, Dizionario completo della Canzone Italiana, Giunti, 2010, p. 291, ISBN 978-88-09-75625-0.
  4. https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1992/MM-1992-02-22.pdf
  5. Top 10 in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (pag. 25). URL consultato il 4 novembre 2020.
  6. (EN) European top 100 1991 (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag.29). URL consultato il 19 settembre 2020.
  7. (EN) PolyGram Leader in '91 Sales Survey (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media (Pag. 8). URL consultato il 22 settembre 2020.
  8. (EN) European top 100 1991 (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag.24). URL consultato il 19 settembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии