music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Message in a Bottle è un singolo del gruppo musicale britannico The Police, pubblicato il 21 settembre 1979 come primo estratto dal secondo album in studio Reggatta de Blanc.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Message in a Bottle (disambigua).
Message in a Bottle
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Police
Pubblicazione21 settembre 1979
Durata4:51
Album di provenienzaReggatta de Blanc
GenerePost-punk
Reggae rock
EtichettaA&M
ProduttoreStewart Copeland, Sting, Andy Summers
FormatiVinile, 7"
Certificazioni originali
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[2]
(vendite: 25 000+)
The Police - cronologia
Singolo precedente
(1978)
Singolo successivo
(1979)

Secondo il periodico Rolling Stone, il brano è al gradino 65 nella classifica delle "100 migliori canzoni con la chitarra di tutti i tempi".


Descrizione


Il brano, scritto da Sting, presenta sonorità reggae-post punk: l'inizio del brano è scandito dall'arpeggio del chitarrista Andy Summers. La canzone parla di un naufrago su un'isola, che spedisce un messaggio di aiuto in una bottiglia. Un anno dopo, egli comprende che non è l'amore, che può "riparare la tua vita, ma anche spezzarti il cuore" a poterlo salvare ma la speranza di essere trovato. In seguito, vede "cento miliardi di bottiglie" sulla riva, comprendendo che molti altri provano il suo stesso senso di alienazione.

Questo fu il primo singolo del gruppo a piazzarsi al primo posto nella classifica del Regno Unito, ma raggiunse solo la 74ª posizione negli Stati Uniti.


Cover


Sono state realizzate numerose cover della canzone:

Sting ha eseguito la canzone insieme ai No Doubt nello show durante l'intervallo del XXXVII Super Bowl; I No Doubt e gli Incubus eseguono spesso la canzone dal vivo durante i loro concerti.

È possibile suonare la canzone nei videogiochi Guitar Hero II e Rockband Song Pack 2. Inoltre è presente anche nel gioco per xbox "disney fantasia il potere della musica".

Sting ne ha eseguito una versione acustica nel film documentario Bring on the Night, che documenta la formazione della sua prima band dopo l'inizio della carriera solista.

I Police riformati hanno eseguito la canzone come finale dello stage statunitense del Live Earth, con John Mayer alla chitarra insieme ad Andy Summers (che ha definito la canzone una delle sue preferite nel suo libro One Train Later), e con il ritornello eseguito dal rapper statunitense Kanye West.


Tracce


  1. Message in a Bottle (Edit) – 3:50
  2. Landlord – 3:09

Formazione



Classifiche


Classifica (1979/80) Posizione
massima
Australia[3] 5
Austria[4] 24
Belgio (Fiandre)[4] 5
Canada[5] 2
Francia[6] 3
Germania[4] 35
Irlanda[7] 1
Italia[8] 21
Nuova Zelanda[4] 11
Paesi Bassi[4] 4
Regno Unito[9] 1
Spagna[10] 1
Stati Uniti[11] 74
Sudafrica[12] 5
Svezia[4] 20

Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Police" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. Message in a Bottle (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 maggio 2019.
  3. (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  4. (NL) The Police - Message In A Bottle, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 19 maggio 2015.
  5. (EN) Top Singles - January 19, 1980, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 19 maggio 2015.
  6. (FR) Accès direct à ces Artistes, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 19 maggio 2015. Selezionare "The POLICE" e premere "OK".
  7. (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 19 maggio 2015.
  8. I singoli più venduti del 1980, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 19 maggio 2015.
  9. (EN) Official Singles Chart Top 75: 23 September 1979 - 29 September 1979, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 19 maggio 2015.
  10. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  11. (EN) The Police – Chart history, su Billboard. URL consultato il 19 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  12. (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (P), su Rock.co.za. URL consultato il 19 maggio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Punk
Portale Reggae

На других языках


[de] Message in a Bottle (Lied)

Message in a Bottle ist ein Lied von The Police aus dem Jahr 1979. Es erschien am 21. September 1979 als erste Single aus dem zweiten Studioalbum Reggatta de Blanc. Der Song wurde von Sting geschrieben und handelt von einer Person, die – im übertragenen Sinne – auf einer Insel gestrandet ist und eine Flaschenpost auf der Suche nach Liebe absendet. Die Reggae-beeinflusste Rockballade enthält auch Einflüsse von New Wave und Post-Punk.

[en] Message in a Bottle (The Police song)

"Message in a Bottle" is a song by English rock band The Police. It was released as the lead single from their second studio album, Reggatta de Blanc (1979). Written by the band's lead singer and bassist Sting, the song is ostensibly about a story of a castaway on an island, who sends out a message in a bottle to seek love. A year later, he has not received any sort of response, and despairs, thinking he is destined to be alone. The next day, he sees "a hundred billion bottles" on the shore, finding out that there are more people like him out there. Over the course of the song, Sting mentions sending an S.O.S. 31 times.

[es] Message in a Bottle (canción)

«Message in a Bottle» es una canción de 1979 interpretada por The Police. La canción fue lanzada en su álbum Reggatta de Blanc.
- [it] Message in a Bottle



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии