music.wikisort.org - ComposizioneMigrant è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense The Dear Hunter, pubblicato il 2 aprile 2013 dalla Equal Vision Records e dalla Cave & Canary Goods.[1]
Migrant album in studio |
---|
Artista | The Dear Hunter
|
---|
Pubblicazione | 2 aprile 2013
|
---|
Durata | 50:26
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Rock progressivo
|
---|
Etichetta | Equal Vision Records, Cave & Canary Goods
|
---|
Produttore | Mike Watts, Casey Crescenzo
|
---|
Registrazione | Vudu Studio, Port Jefferson (New York) Tracce 4, 5 e 7: Cinema Future, Oak Park (California)
|
---|
Formati | CD, LP, download digitale
|
---|
The Dear Hunter - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- An Escape
Pubblicato: 5 marzo 2013
- Whisper
Pubblicato: 12 dicembre 2013
- Shouting at the Rain
Pubblicato: 28 gennaio 2014
|
Tracce
Testi e musiche di Casey Crescenzo.
- Bring You Down – 4:24
- Whisper – 4:00
- Shame – 4:04
- An Escape – 3:40
- Shouting at the Rain – 4:16
- The Kiss of Life – 4:46
- Girl – 3:04
- Cycles – 4:33
- Sweet Naiveté – 4:32
- Let Go – 3:40
- This Vicious Place – 4:40
- Don't Look Back – 4:47
- Tracce bonus nell'edizione deluxe di iTunes
- Dig Your Own Grave – 3:26
- Old Demons – 3:38
- The Love – 5:06
- Tracce bonus nell'edizione Reprise
- Red Hands – 6:07
- The Church and the Dime – 4:57
- Mustard Gas – 4:12
- Never Forgive, Never Forget – 4:41
- Home – 3:55
- We've Got a Score to Settle – 3:51
- Gruppo
- Casey Crescenzo – voce, chitarra, chitarra acustica, basso, pianoforte, Rhodes, organo, glockenspiel, sintetizzatore
- Nick Crescenzo – batteria, percussioni
- Connor Doyle – chitarra
- Rob Parr – chitarra, chitarra acustica
- Nick Sollecito – basso
- Altri musicisti
- Judy Crescenzo – voce
- Azia Crescenzo – voce
- Pasquale T. Lannelli – sassofono soprano, contralto, tenore e baritono, clarinetto, clarinetto basso
- Andrew Mericle – tromba
- Anna Stromer – viola
- Kim Lonetree – violoncello
- Sue Buzzard – violino
- Chris Baum – violino
- Produzione
- Mike Watts – produzione e ingegneria del suono (eccetto tracce 4, 5 e 7), missaggio
- Casey Crescenzo – produzione, ingegneria del suono aggiuntiva, ingegneria del suono (tracce 4, 5 e 7)
- Tom Flynn – ingegneria del suono secondaria (eccetto tracce 4, 5 e 7)
- Tom Happel – ingegneria del suono secondaria (eccetto tracce 4, 5 e 7)
- Steve Haigler – ingegneria del suono aggiuntiva (eccetto tracce 4, 5 e 7)
- Anthony Augusta – assistenza tecnica (eccetto tracce 4, 5 e 7)
- Phil Crescenzo – ingegneria del suono aggiuntiva (tracce 4, 5 e 7)
- Levi Audette – ingegneria del suono aggiuntiva (tracce 4, 5 e 7)
- Joe LaPorta – mastering
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Gregory Heaney, Migrant, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Migrant, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Migrant, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Migrant, su genius.com.

- (EN) Migrant, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
На других языках
[en] Migrant (album)
Migrant is the fifth studio album by The Dear Hunter. It was released on April 2, 2013 via Equal Vision Records and Cave & Canary Goods. The album was produced by Mike Watts and Casey Crescenzo, and mixed by Mike Watts.[6] It is the band's first non-concept album.
- [it] Migrant
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии