music.wikisort.org - ComposizioneMina con voi è una raccolta della cantante italiana Mina, pubblicata nel settembre del 1969 dall'etichetta discografica Ri-Fi, quando la cantante era già da tempo passata alla propria casa discografica, PDU.
Mina con voi raccolta discografica |
---|
Artista | Mina
|
---|
Pubblicazione | settembre 1969
|
---|
Durata | 34:10 (disco 1)
32:49 (disco 2)
|
---|
Dischi | 2
|
---|
Tracce | 12 ciascuno
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Ri-Fi RFL ST 40501
|
---|
Formati | LP
|
---|
Mina - cronologia |
---|
|
Il disco
Si tratta un album doppio promozionale, pubblicato solo su vinile 33 giri a tiratura limitata; è un'antologia di soli brani in italiano e senza inediti, che riepiloga i maggiori successi del periodo con Ri-Fi dal 1964 al 1967 e, in assoluto, il disco più raro e ambito di tutta la discografia della cantante. Non è mai stato ristampato su CD.[1]
Tre sono le canzoni pubblicate per la prima volta su un album: Canta ragazzina (riproposta i seguito soltanto nella raccolta Un anno d'amore del 1996), Sono come tu mi vuoi (poi solo nel 1998 in Mina Gold) e Un bacio è troppo poco (presente successivamente in Ora o mai più... del 2002).[2]
La copertina Archiviato il 7 marzo 2017 in Internet Archive. ripropone la stessa grafica di Mina 2 (1966), con un diverso numero di catalogo.
Ormai fuori produzione, nel 2012 questa raccolta è stata rimossa dalla discografia sul sito ufficiale della cantante.
Tracce
L'anno indicato è quello di pubblicazione dell'album d'appartenenza (di cui nasconde il link).
- Disco 1 - Lato A
- Città vuota (It's a Lonely Town) – 2:40 (testo: Giuseppe Cassia – musica: Doc Pomus, Mort Shuman; edizioni musicali Aberbach / BMG Ricordi) – 1965
- Sabati e domeniche – 2:44 (testo: Mogol – musica: Giancarlo Colonnello; edizioni musicali Rias) – 1967
- Se tu non fossi qui – 3:03 (testo: Marisa Terzi[3] – musica: Carlo Alberto Rossi; edizioni musicali California) – 1966
- Ta-ra-ta-ta (Try Your Luck) – 2:13 (testo: Alberto Testa – musica: Ernie Maresca, Louis Zerato; edizioni musicali Kramer) – 1966
- Canta ragazzina – 3:06 (testo: Claudio Marcello Depedrini 'Prog' – musica: Iller Pattacini, Carlo Donida; edizioni musicali Fama) – Inedito su album
- Ora o mai più – 2:22 (testo: Antonio Amurri – musica: Gianni Ferrio; edizioni musicali Peer italiana) – 1965
- Lato B
- E se domani – 3:08 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Carlo Alberto Rossi; edizioni musicali C.A. Rossi / Francis Day) – 1964
- Mi sei scoppiato dentro il cuore – 3:05 (testo: Lina Wertmüller – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci) – 1966
- Sono come tu mi vuoi – 3:34 (testo: Antonio Amurri, Maurizio Jurgens – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci) – Inedito su album
- Se telefonando – 2:56 (testo: Maurizio Costanzo, Ghigo De Chiara – musica: Ennio Morricone; edizioni musicali BMG Ricordi) – 1966
- Se piangi, se ridi – 2:38 (testo: Mogol – musica: Bobby Solo, Gianni Marchetti; edizioni musicali Fama) – 1965
- Nel fondo del mio cuore (En un rincòn del alma) – 2:41 (testo: Mina – musica: Alberto Cortez; edizioni musicali Settebello) – 1967
- Disco 2 - Lato C
- È l'uomo per me (He Walks Like a Man) – 2:20 (testo: Gaspare Gabriele Abbate, Vito Pallavicini – musica: Diane Hildebrand; edizioni musicali Connelly / Peer) – 1965
- Tu non credi più – 3:07 (testo: Alberto Testa, Mogol – musica: Tony Renis; edizioni musicali Kramer / RCA Italiana) – 1967
- Se c'è una cosa che mi fa impazzire – 2:38 (testo: Antonio Amurri – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci) – 1967
- Un bacio è troppo poco – 3:14 (testo: Antonio Amurri – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci) – Inedito su album
- L'ultima occasione – 2:43 (testo: Tony Del Monaco – musica: Climax[4]; edizioni musicali Apollo) – 1965
- L'immensità – 2:36 (testo: Mogol – musica: Don Backy, Detto Mariano; edizioni musicali Clan) – 1967
- Lato D
- Un anno d'amore (C'est irreparable) – 3:10 (testo: Mogol, Alberto Testa – musica: Nino Ferrer; edizioni musicali Settebello) – 1965
- La banda (A banda) – 2:35 (testo: Antonio Amurri – musica: Chico Buarque de Hollanda; edizioni musicali Cicogna) – 1967
- Addio – 2:29 (testo: Antonio Amurri – musica: Morgan; edizioni musicali General) – 1966
- Tu non mi lascerai – 2:20 (testo: Leo Chiosso – musica: Giovanni D'Anzi, Michele Galdieri; edizioni musicali Curci) – 1967
- Breve amore (You Never Told Me) – 2:36 (testo: Alberto Sordi – musica: Piero Piccioni; edizioni musicali General) – 1966
- Una casa in cima al mondo – 3:01 (testo: Vito Pallavicini – musica: Pino Donaggio; edizioni musicali Curci) – 1966
Note
- Da Mina ai Pink Floyd ecco i dischi più rari e costosi, in Cronaca di Roma, Repubblica.it, 1º febbraio 2013. URL consultato il 29 marzo 2017.
«Nella didascalia della foto il titolo viene scambiato con
Mina per voi, una raccolta su cassetta Stereo8 pubblicata all'inizio del 1970.»
- Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della discografia ufficiale.
- Moglie di Carlo Alberto Rossi, all'epoca autrice anche lei.
- Pseudonimo di Gianni Meccia e Jimmy Fontana come compositori.
Collegamenti esterni
Portale Mina | Portale Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии