Monkey Business è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense The Black Eyed Peas, pubblicato il 27 maggio 2005 dalla A&M.
![]() |
Questa voce sugli argomenti album hip hop e album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Monkey Business album in studio | |
---|---|
Artista | Black Eyed Peas, accreditati come The Black Eyed Peas |
Pubblicazione | 27 maggio 2005 |
Durata | 66:03 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Pop rap[1][2] Hip hop[2] |
Etichetta | A&M |
Produttore | will.i.am, Timbaland, Danja, Noize Trip, apl.de.ap, Patrick Stump |
Registrazione | 2004 |
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 7 500+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 420 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 439 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 340 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 900 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) ![]() (vendite: 80 000+) |
Black Eyed Peas - cronologia | |
Album precedente (2003) Album successivo
(2009) | |
Singoli | |
|
Composto da quindici brani, il disco ha rappresentato il secondo successo internazionale del gruppo ed è stato promosso dai singoli Don't Phunk with My Heart, Don't Lie, My Humps e Pump It. In Italia, l'album ha raggiunto la decima posizione,[21] rimanendo in classifica per 76 settimane consecutive.[22]
![]() | ![]() |