music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Mother Popcorn (You Got to Have a Mother for Me) è un brano musicale scritto da James Brown ed Alfred Ellis. Venne pubblicato in due parti su singolo nel 1969 dalla King Records (K6245).

Mother Popcorn (You Got to Have a Mother for Me) Part 1
singolo discografico
ArtistaJames Brown
Pubblicazionegiugno 1969
Durata2:55 (Part 1)
3:00 (Part 2)
Album di provenienzaIt's a Mother
Dischi1
Tracce2
GenereFunk
EtichettaKing Records
6245
ProduttoreJames Brown
Registrazione13 maggio 1969, King Studios, Cincinnati, Ohio
Formati7"
James Brown - cronologia
Singolo precedente
The Popcorn
(1969)
Singolo successivo
Lowdown Popcorn
(1969)

Descrizione


Successo da primo posto nella classifica R&B e undicesimo in quella Pop negli Stati Uniti,[1][2] il singolo fu il miglior piazzamento in classifica della serie di registrazioni ispirate al popolare ballo "Popcorn" che Brown fece quell'anno, includendo The Popcorn, Lowdown Popcorn e Let a Man Come In and Do the Popcorn. (La "mother" ("madre") del titolo della canzone era, nelle parole del biografo RJ Smith, "l'onorificenza [di Brown] per un culo grosso".)[3]

Mother Popcorn ha un ritmo e una struttura simili al successo del 1967 Cold Sweat dello stesso Brown, ma possiede un tempo più veloce e maggiori percussioni e fiati che donano al pezzo una maggiore freneticità. Il critico musicale Robert Christgau segnalò Mother Popcorn come il punto di svolta nella musica funk di Brown, dove egli "cominciò ad occuparsi sempre più esclusivamente delle distinzioni ritmiche".[4] Il brano include un assolo di sassofono eseguito da Maceo Parker, che inizia alla fine della "Part 1" nella versione su singolo della canzone.


Formazione


The James Brown Orchestra

Esecuzioni dal vivo


Brown eseguì la canzone in una versione dal vivo nel suo album Sex Machine.


You Got to Have a Mother for Me


Il 13 gennaio 1969, Brown registrò una canzone agli RCA Studios di Los Angeles, intitolata You Got to Have a Mother for Me. Essa possiede gran parte dello stesso testo di Mother Popcorn ma una parte strumentale completamente differente, e fu scartata per la pubblicazione su singolo in favore dell'incisione successiva, che mantenne il titolo del brano precedente sotto forma di sottotitolo. L'originale You Got to Have a Mother for Me è stata pubblicata nella raccolta Motherlode del 1988.


Cover


Gli Aerosmith reinterpretarono Mother Popcorn nel loro album Live! Bootleg. Il brano è stato reinterpretato anche da Frank Black nel tribute album James Brown Super Bad @ 65 del 1998, e dai Blues Brothers in medley con Do You Love Me nell'album Made in America (1980).


Curiosità



Note


  1. Joel Whitburn, Top R&B/Hip-Hop Singles: 1942-2004, Record Research, 2004, p. 84.
  2. White, Cliff (1991). "Discography". In Star Time (pp. 54–59) [CD booklet]. New York: PolyGram Records.
  3. Smith, R.J. (2012). The One: The Life and Music of James Brown, 220. New York: Gotham Books.
  4. Christgau, Robert. "A Consumer Guide to James Brown".
  5. Leeds, Alan M., and Harry Weinger (1991). Star Time: Song by Song. In Star Time (pp. 46–53) [CD booklet]. New York: PolyGram Records.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Mother Popcorn

"Mother Popcorn (You Got to Have a Mother for Me)" is a song recorded by James Brown and released as a two-part single in 1969. A #1 R&B and #11 Pop hit,[1][2] it was the highest-charting of a series of recordings inspired by the popular dance the Popcorn which Brown made that year, including "The Popcorn", "Lowdown Popcorn", and "Let a Man Come In and Do the Popcorn". (The "mother" of the song's title was, in the words of biographer RJ Smith, "[Brown's] honorific for a big butt".)[3]
- [it] Mother Popcorn



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии