music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

One è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 10 gennaio 1989 come terzo estratto dal quarto album in studio ...And Justice for All.[4]

One
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMetallica
Pubblicazione10 gennaio 1989
Durata7:24
Album di provenienza...And Justice for All
GenereThrash metal
EtichettaElektra
Vertigo
ProduttoreMetallica, Flemming Rasmussen
Registrazionegennaio-maggio 1988, One on One Studios, Los Angeles (California)
FormatiCD, MC, 7", 12"
Note Miglior interpretazione metal 1990
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Australia[2]
(vendite: 35 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
One - cronologia
Singolo precedente
(1988)
Singolo successivo
(1991)
One (Live) - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Singolo successivo
(1996)

Nello stesso anno il brano vinse il primo Grammy Award alla miglior interpretazione metal.[5] One inoltre si classificò alla settima posizione nella classifica dei 100 migliori assoli di chitarra stilata dalla rivista Guitar World.[6]

One fu inoltre ripubblicato nel 1994 come l'unico singolo estratto dal box set Live Shit: Binge & Purge.[7]


Descrizione


Composto nel novembre 1987 da James Hetfield e da Lars Ulrich, l'introduzione del brano è caratterizzato da campionamenti di una battaglia della durata di poco meno di 20 secondi, terminando con il rumore di un elicottero da guerra. La canzone vera e propria comincia con Hetfield che suona un arpeggio pulito, alternato con due assoli di Kirk Hammett. Il ritmo cresce poco dopo i primi stacchi di batteria di Ulrich. Durante il ritornello, il suono della chitarra ritmica diventa più abrasivo e distorto finché non riprendono le strofe. A metà brano si sente un secondo assolo di Hammett, prima che i testi scompaiano e lascino il posto ad un finale veloce ed aggressivo, sottolineato da una mutualità chitarra-batteria che imita il suono di una mitragliatrice e da un altro assolo di Hammett.

L'introduzione del brano, basato su un fraseggio di arpeggi in Si-Sol, fu scritto da Hetfield, e si basava su un'idea derivata dal brano Buried Alive, dei Venom. In un'intervista al Guitar World del 1991, Hetfield dichiarò:

«Per molto tempo ho giocherellato con la modulazione B-G. L'idea per l'apertura mi giunse da una canzone dei Venom chiamata Buried Alive. Il ritmo di batteria a mo' di mitragliatrice quasi alla fine non fu scritto pensando al testo di guerra, venne solo fuori in quel modo. Iniziammo quell'album con Mike Clink come produttore. Non andò molto bene, così chiamammo Flemming per venire ad aiutarci e salvarci i culi.»


Video musicale


One è stato il primo singolo dei Metallica per il quale fu girato un videoclip. Ciò non fu visto di buon occhio da molti fans, visto che in precedenza il gruppo era contrario a simili promozioni.

Il video fu diretto da Michael Salomon, Steve Goldmann e Bill Pope, e debuttò su MTV il 20 gennaio 1989. È stato girato quasi tutto in bianco e nero, e mostra la band mentre esegue la canzone in un magazzino. Nel videoclip è possibile vedere Ulrich indossare la maglietta di ...And Justice for All dove sono raffigurate le facce dei membri del gruppo. In esso compaiono dialoghi e parecchie scene dal film E Johnny prese il fucile, scritto e diretto da Dalton Trumbo, autore dell'omonimo romanzo. L'attore Timothy Bottoms interpreta Joe Bonham, protagonista del racconto. Bonham è confinato in un ospedale e sopravvive mediante un tubo, dopo che è stato colpito da un mortaio (anche se il testo dice che una mina avrebbe provocato le sue ferite) durante la prima guerra mondiale. Malgrado sia sopravvissuto, l'esplosione gli ha fatto perdere braccia e gambe, lo ha paralizzato e gli ha fatto perdere alcuni dei cinque sensi. Dopo aver comprato parte dei diritti di E Johnny prese il fucile, poterono usarne alcune scene per il video di One.

Del video uscirono tre versioni: la prima (la più lunga) riprendeva il gruppo e parte del film, la seconda era una versione più corta della precedente mentre la terza inquadrava solo i Metallica. Le prime versioni apparvero inoltre nella videocassetta 2 of One, pubblicata il 20 giugno 1989.[8]


Cover



Tracce


Edizione del 1989

CD singolo, 12"
  1. One – 7:24 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  2. For Whom the Bell Tolls (Live) – 4:48 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton)
  3. Welcome Home (Sanitarium) (Live) – 6:06 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
7", MC
  1. One (Edit of LP Version) – 7:24 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  2. The Prince – 4:26 (Sean Harris, Brian Tatler)originariamente interpretata dai Diamond Head
CD singolo (Giappone)
  1. One – 7:24 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  2. Breadfan – 5:44 (Ray Phillips, Burke Shelley, Tony Bourge)originariamente interpretata dai Budgie
  3. For Whom the Bell Tolls (Live) – 4:48 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton)
  4. Welcome Home (Sanitarium) (Live) – 6:06 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
  5. One (Demo) – 7:03
12" Picture disc
  • Lato A
  1. One – 7:24 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  • Lato B
  1. Seek & Destroy (Live) – 8:42 (James Hetfield, Lars Ulrich)
12" – One (Collectors Edition Gatefold Sleeve)
  • Lato A
  1. One (Demo) – 7:03 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  • Lato B
  1. For Whom the Bell Tolls (Live) – 4:48 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton)
  2. Creeping Death (Live) – 8:00 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)

Edizione del 1994

CD singolo
  1. One (Edit) – 4:59 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  2. One (Live) – 9:38 (James Hetfield, Lars Ulrich)
CD maxi-singolo, 10"
  1. One – 7:24 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  2. One (Demo) – 7:03 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  3. One (Live) – 9:38 (James Hetfield, Lars Ulrich)
CD maxi-singolo – One (Live)
  1. One (Live) – 9:49 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  2. Whiplash (Live) – 4:46 (James Hetfield, Lars Ulrich)
  3. For Whom the Bell Tolls (Live) – 5:50 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton)
  4. Last Caress (Live) – 2:25 (Glenn Danzig)originariamente interpretata dai Misfits

Formazione


Gruppo
Produzione

Classifiche


Classifica (1989–94) Posizione
massima
Australia[9] 38
Belgio (Fiandre)[9] 23
Finlandia[10] 1
Germania[9] 31
Irlanda[11] 12
Norvegia[9] 4
Nuova Zelanda[9] 13
Paesi Bassi[9] 3
Regno Unito[12] 13
Spagna[13] 14
Stati Uniti[14] 35
Stati Uniti (mainstream rock)[14] 46
Svezia[9] 3
Svizzera[9] 22

Versione con Lang Lang


One
singolo discografico
ArtistaMetallica, Lang Lang
Pubblicazione11 febbraio 2014
Durata5:55
GenereThrash metal
EtichettaBlackened
ProduttoreMetallica
Registrazione23 gennaio 2014, EastWest Studios, Los Angeles (California)
FormatiDownload digitale
Metallica - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2014)

In occasione dei Grammy Awards 2014, i Metallica hanno eseguito una versione ridotta di One insieme al pianista cinese Lang Lang.[15] Per ricordare tale avvenimento, il gruppo ha pubblicato sull'iTunes Store una versione del brano registrata il giorno prima presso gli EastWest Studios di Los Angeles.[16]


Tracce


  1. One (Awards Show Rehearsal Version - January 23, 2014) – 5:55

Note


  1. (EN) One, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 novembre 2019.
  2. (EN) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010, Mount Martha, Moonlight Publishing, 2011.
  3. (EN) Metallica - One – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 marzo 2017.
  4. (EN) One, su metallica.com, Metallica. URL consultato il 29 dicembre 2012.
  5. (EN) Past Winners Search, su grammy.com. URL consultato il 26 ottobre 2012.
  6. 100 Greatest Guitar Solos
  7. (EN) One (Live), su metallica.com, Metallica. URL consultato il 29 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  8. (EN) 2 of One, su metallica.com, Metallica. URL consultato il 16 gennaio 2013.
  9. (NL) Metallica - One, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 9 giugno 2015.
  10. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  11. (EN) One, su irishcharts.ie. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  12. (EN) Official Singles Chart Top 100: 23 April 1989 - 29 April 1989, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 giugno 2015.
  13. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  14. (EN) ...And Justice for All : Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 giugno 2015.
  15. (EN) Grammy Awards Performance, su metallica.com, Metallica, 7 gennaio 2014. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  16. (EN) Download "One" With Lang Lang, su metallica.com, Metallica, 11 febbraio 2014. URL consultato il 12 febbraio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[de] One (Metallica-Lied)

One (engl. für: „Einer“) ist eine Halbballade der US-amerikanischen Metal-Band Metallica aus dem Jahr 1988. Das 7:24 Minuten lange Stück wurde von James Hetfield und Lars Ulrich geschrieben und erstmals als vierter Titel auf dem Album …And Justice for All und später auch als Single mit Musikvideo veröffentlicht und ist eine Umsetzung des Romans Johnny zieht in den Krieg.

[en] One (Metallica song)

"One" is a song by American heavy metal band Metallica,[3] released as the third and final single from the band's fourth studio album, ...And Justice for All (1988). Written by band members James Hetfield and Lars Ulrich, the song portrays a World War I soldier who is severely wounded—arms, legs and jaw blown off by a landmine, blind and unable to speak or move—begging God to take his life. In the music video, attempting to communicate with the hospital staff he jolts in his bed, spelling "Kill me" in Morse code.[4] Production of the song was done by the band alongside Flemming Rasmussen. The song was the band's first to chart in the U.S., reaching number 35 on the Billboard Hot 100. It was also a number one hit in Finland.

[es] One (canción de Metallica)

«One» (en español: «Uno») es una canción del grupo musical estadounidense de heavy metal Metallica.[1] Sería lanzada como tercer y último sencillo de su cuarto álbum de estudio, …And Justice for All del año 1988. La canción, escrita por James Hetfield y Lars Ulrich, es una canción contra la guerra que retrata a un soldado de la Primera Guerra Mundial que se encuentra gravemente herido –con las extremidades voladas por una mina terrestre, ciego e incapaz de hablar o moverse– suplicando a Dios de quitarle la vida, siendo su única esperanza idear una forma de comunicarse con el personal del hospital. En el video musical se sacude en una camilla, señalando en código morse que lo deben matar.[2]
- [it] One (Metallica)

[ru] One (песня Metallica)

«One» — 4-я песня из студийного альбома группы Metallica …And Justice for All.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии