Quiet Nights è un album di Miles Davis con Gil Evans pubblicato nel 1963 dalla Columbia Records.
![]() |
Questa voce sull'argomento album jazz è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Quiet Nights album in studio | |
---|---|
Artista | Miles Davis |
Pubblicazione | 16 dicembre 1963[1] |
Durata | 26:57 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Jazz Bossa nova |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Teo Macero |
Registrazione | 27 luglio 1962 - 17 aprile 1963 Columbia 30th Street Studio, New York, e Columbia Studio, Hollywood, CA |
Miles Davis - cronologia | |
Album precedente (1963) Album successivo
Miles & Monk at Newport (1964) |
Le prime sei tracce furono registrate nel 1962 con una orchestra diretta da Evans, mentre Summer Night risale al 1963 e venne eseguita dal quintetto jazz di Davis composto da George Coleman, Victor Feldman, Ron Carter e Frank Butler, durante le sessioni per l'album Seven Steps to Heaven.
La riedizione in CD contiene anche The Time of the Barracudas, strumentale registrato nel 1963 per una omonima commedia teatrale di Peter Barnes. Sulla traccia suona un'altra orchestra diretta da Evans, e la sezione ritmica del quintetto anni sessanta di Davis composta da Herbie Hancock, Ron Carter e Tony Williams.
![]() |