music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Seven Steps to Heaven è un album di Miles Davis pubblicato nel 1963 dalla Columbia Records.

Seven Steps to Heaven
album in studio
ArtistaMiles Davis
Pubblicazione15 luglio 1963[1][2]
Durata46:19
Dischi1
Tracce6
GenereJazz
EtichettaColumbia Records
ProduttoreTeo Macero
RegistrazioneColumbia Studios, Los Angeles, 16 e 17 aprile 1963
CBS 30th Street Studio, New York, 14 maggio 1963
Miles Davis - cronologia
Album precedente
(1962)
Album successivo
(1963)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Allmusic
All About Jazz consigliato
Warr.org consigliato

Il disco


Durante le registrazioni di Quiet Nights, Miles Davis introdusse nuovi elementi nel suo gruppo, che, riunito alle sessioni di registrazione di aprile, aveva prodotto abbastanza materiale per un altro album, ma Davis, da perfezionista qual era, decise di rifare tutte le registrazioni alzando la qualità della musica durante le sessioni maggio a New York. Due ballate registrate a Los Angeles erano classiche: "Baby, Won't You Please Come Home?", scritto nel 1919 con un successo per Bessie Smith nel 1923, mentre "Basin Street Blues" era stata composta da Louis Armstrong nel 1928. Questo è l'ultimo album in studio di Davis che presenta ancora degli standard: di là a poco, quando Coleman verrà sostituito con Wayne Shorter a fine 1964, gli album saranno interamente originali di Davis e della sua band.

Il 15 marzo del 2005, Legacy Records ha ristampato l'album per compact disc con due bonus track, dalle sessioni di Los Angeles nel mese di aprile.

Complessivamente, l'album è ritenuto un classico del Jazz, che ritrae Davis al picco della sua capacità tecnica di strumentista e documenta il momento del massimo possesso della forma musicale il cui sviluppo era stato intrapreso dal trombettista alla metà degli anni cinquanta. Seven Steps to Heaven è il canto del cigno dell'hard bop. Di là a poco, il genio Davisiano si troverà in ambienti ed in atmosfere completamente rivoluzionarie per la musica jazz.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Lato A
  1. Basin Street Blues - (Spencer Williams) - 10:29
  2. Seven Steps to Heaven - (Victor Feldman, Miles Davis) - 6:24
  3. I Fall in Love Too Easily - (Sammy Cahn, Jule Styne) - 6:47
Lato B
  1. So Near, So Far - (Tony Crombie, Benny Green) - 7:00
  2. Baby, Won't You Please Come Home? - (Clarence Williams, Charles Warfield) - 8:27
  3. Joshua - (Victor Feldman) - 7:01
Bonus track 2005
  1. So Near, So Far (alternative version) - (Tony Crombie, Benny Green) - 5:11
  2. Summer Night - (Harry Warren, Al Dubin) - 6:02

Formazione


Basin Street Blues, I Fall in Love Too Easily, Baby, Won't You Please Come Home?, So Near So Far (alternative version), Summer Night (16 e 17 aprile 1963)

Seven Steps to Heaven, So Near, So Far e Joshua (14 maggio 1963)


Edizioni



Note


  1. (EN) Seven Steps to Heaven, su The Official Miles Davis Site. URL consultato il 13 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  2. (EN) Album Reviews, in Billboard, The Billboard Publishing Company, 17 agosto 1963, p. 12. URL consultato il 13 agosto 2014.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[de] Seven Steps to Heaven

Seven Steps to Heaven ist ein Jazz-Album von Miles Davis, das in unterschiedlichen Besetzungen am 16./17. April in Hollywood sowie am 14. Mai 1963 in New York aufgenommen und im selben Jahr von Columbia Records veröffentlicht wurde.

[en] Seven Steps to Heaven

Seven Steps to Heaven is the eighth studio album on Columbia Records by jazz musician Miles Davis, released in 1963, catalogue CL 2051 and CS 8851 in stereo. Recorded at Columbia's 30th Street Studios in Manhattan, and at Columbia Studios in Los Angeles, in sessions recorded in April of 1963 (in Los Angeles), and May of 1963 (in New York). It presents the Miles Davis Quintet in transition, with the New York session introducing the rhythm section of Herbie Hancock, Ron Carter and Tony Williams, who would become Davis' regular sidemen for the next five years. Upon release, the album was Davis' most successful on the Billboard pop LPs chart up to that point, peaking at number 62.
- [it] Seven Steps to Heaven

[ru] Seven Steps to Heaven

Seven Steps to Heaven — студийный альбом американского джазового музыканта Майлза Дэвиса, вышедший в 1963 году на лейбле Columbia Records.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии