music.wikisort.org - ComposizioneRed Pill Blues è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Maroon 5, pubblicato il 3 novembre 2017 dalla 222 Records e dalla Interscope Records.[13]
Red Pill Blues album in studio |
---|
Artista | Maroon 5
|
---|
Pubblicazione | 3 novembre 2017
|
---|
Durata | 42:09
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop Pop rock
|
---|
Etichetta | 222, Interscope
|
---|
Produttore | Julian Bunetta, AFTERHRS, Noah "Mailbox" Passovoy, Jason Evigan, John Ryan, Charlie Puth, Phil Paul, Diplo, King Henry, Ricky Reed, Jacob "J Kash" Hindlin, Cirkut
|
---|
Registrazione | Conway Recording Studios, Los Angeles, California
|
---|
Formati | CD, 2 CD, MC, download digitale, streaming
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Australia[1] (vendite: 35 000+)
Austria[2] (vendite: 7 500+)
Italia[3] (vendite: 25 000+)
Regno Unito[4] (vendite: 100 000+)
Svezia[5] (vendite: 10 000+)
|
---|
Dischi di platino | Brasile (2)[6] (vendite: 80 000+)
Canada (2)[7] (vendite: 160 000+)
Danimarca[8] (vendite: 20 000+)
Francia[9] (vendite: 100 000+)
Nuova Zelanda[10] (vendite: 15 000+)
Singapore (2)[11] (vendite: 20 000+)
Stati Uniti[12] (vendite: 1 000 000+)
|
---|
Maroon 5 - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
Si tratta della prima pubblicazione del gruppo a figurare il polistrumentista Sam Farrar in qualità di componente ufficiale della formazione, dopo essere stato turnista negli anni precedenti.
Il titolo dell'album fa riferimento al termine pillola rossa o pillola blu, diventato famoso con il film del 1999 Matrix.[14] Per la copertina dell'album, il gruppo si è ispirato ai filtri disponibili sul social network Snapchat.[15]
Prima dell'uscita dell'album i Maroon 5 hanno pubblicato due singoli stand-alone, successivamente inclusi nell'edizione deluxe di Red Pill Blues. Il primo di essi, Don't Wanna Know, registrato con la partecipazione vocale del rapper Kendrick Lamar, è stato reso disponibile per il download digitale a partire dall'11 ottobre 2016;[16] il relativo video musicale è stato presentato in anteprima al The Today Show tre giorni più tardi.[17] Il secondo singolo, Cold, in collaborazione con il rapper Future, è stato pubblicato il 14 febbraio 2017 e promosso il giorno dopo dal videoclip.[18][19]
Il 30 agosto 2017 è stato presentato il primo singolo ufficialmente estratto dall'album, ovvero What Lovers Do, inciso in collaborazione con la cantante contemporary R&B SZA.[20] Il lyric video è stato pubblicato il 15 settembre 2017, mentre il video ufficiale è uscito il 28 dello stesso mese.[21][22] A seguire, il settetto ha reso disponibile per l'ascolto il brano Help Me Out con Julia Michaels,[23] a cui hanno fatto seguito i singoli Whiskey (con ASAP Rocky) e Wait.[24][25]
Il 26 ottobre 2017 il gruppo ha annunciato il Red Pill Blues Tour, svoltosi tra il 30 maggio 2018 e il 15 ottobre dello stesso anno.[26]
Tracce
- Best 4 You – 3:59 (Adam Levine, John Ryan, Julian Bunetta, Alexander Izquierdo, Ian Franzino, Jacob Kasher Hindlin, Andrew Haas)
- What Lovers Do (+ SZA) – 3:19 (Starrah, Adam Levine, Jason Evigan, Solana Rowe, Benjamin Diehl)
- Wait – 3:10 (Adam Levine, Jacob Kasher Hindlin, John Ryan, Ammar Malik)
- Lips on You – 3:36 (Adam Levine, Jacob Kasher Hindlin, Charlie Puth, Julia Michaels, Jason Evigan)
- Bet My Heart – 3:16 (Adam Levine, Jacob Kasher Hindlin, John Ryan, Phil Shaouy)
- Help Me Out (+ Julia Michaels) – 3:13 (Adam Levine, Thomas Wesley Pentz pka Diplo, Julian Michaels, Henry Agincourt Allen pka King Henry, Justin Tranter)
- Who I Am (+ LunchMoney Lewis) – 3:03 (Adam Levine, Gamal Lewis, Jacob Kasher Hindlin, Eric Frederic, John Ryan, Ammar Malik, Teddy Geiger)
- Whiskey (+ ASAP Rocky) – 3:30 (Adam Levine, John Ryan, Jacob Kasher Hindlin, Tinashe Sibanda)
- Girls like You – 3:35 (Adam Levine, Starrah, Jason Evigan, Henry Walter, Gian Michael Stone)
- Closure – 11:28 (Adam Levine, Jacob Kasher Hindlin, John Ryan, Phil Shaouy, Ammar Malik)
- Tracce bonus nell'edizione di iTunes
- Denim Jacket – 3:52 (Adam Levine, James Alan Ghaleb, Tom Barnes, Pete Kelleher, Ben Kohn, Oscar Gorres, Jacob Kasher Hindlin)
- Visions – 3:50 (Adam Levine, Ryan Ogren, Nick Bailey, Jared Watson, Dustin Bushnell)
- Plastic Rose – 3:42 (Adam Levine, James Alan Ghaleb, Oscar Gorres, Jacob Kasher Hindlin)
- Don't Wanna Know (+ Kendrick Lamar) – 3:34 (Adam Levine, Benjamin Levin, John Ryan, Jacob Kasher Hindlin, Ammar Malik, Kurtis McKenzie, John Mills, Alex Ben-Abdallah)
- Cold (+ Future) – 3:54 (Adam Levine, Jacob Kasher Hindlin, John Ryan, Justin Tranter, Phil Shaouy, Noel "Detail" Fisher, Nayvadius Wilburn)
- Contenuto bonus nell'edizione deluxe
- Denim Jacket – 3:52 (Adam Levine, James Alan Ghaleb, Tom Barnes, Pete Kelleher, Ben Kohn, Oscar Gorres, Jacob Kasher Hindlin)
- Visions – 3:50 (Adam Levine, Ryan Ogren, Nick Bailey, Jared Watson, Dustin Bushnell)
- Don't Wanna Know (feat. Kendrick Lamar) – 3:34 (Adam Levine, Benjamin Levin, John Ryan, Jacob Kasher Hindlin, Ammar Malik, Kurtis McKenzie, John Mills, Alex Ben-Abdallah)
- Cold (feat. Future) – 3:54 (Adam Levine, Jacob Kasher Hindlin, John Ryan, Justin Tranter, Phil Shaouy, Noel "Detail" Fisher, Nayvadius Wilburn)
- CD 2 – Live in Manchester 2015
- Moves like Jagger – 4:59
- Stereo Hearts – 3:42
- Animals – 4:30
- Daylight – 6:56
- Maps – 4:22
- This Love – 5:02
Crediti tratti dall'edizione standard dell'album.
- Gruppo
- Adam Levine – voce, chitarra (tracce 7, 9), chitarra aggiuntiva (traccia 10)
- James Valentine – chitarra (tracce 1-3, 5-7, 10), battimani (traccia 10)
- Jesse Carmichael – chitarra (tracce 1-7, 10)
- Sam Farrar – basso (tracce 1, 2, 4, 6, 7 e 10), voce e percussioni aggiuntive (tracce 2 e 3), tastiera (tracce 3 e 6), battimani (tracce 5 e 10), programmazione, batteria e percussioni (traccia 6), tastiera aggiuntiva (traccia 10)
- Mickey Madden – basso (tracce 2, 3, 5 e 10)
- PJ Morton – tastiera (eccetto traccia 9), voce aggiuntiva (traccia 10)
- Matt Flynn – batteria e percussioni (eccetto tracce 8 e 9), voce aggiuntiva (traccia 4), battimani (tracce 5 e 10)
- Altri musicisti
- John Ryan – voce aggiuntiva (tracce 1, 3, 5, 8 e 10), programmazione (tracce 3, 8), chitarra (traccia 3)
- Julian Bunetta – programmazione e tastiera aggiuntiva (traccia 1)
- Noah "Mailbox" Passovoy – programmazione (tracce 1, 6), tastiera aggiuntiva (tracce 1 e 10), tastiera (tracce 2, 3 e 6), voce aggiuntiva (tracce 2, 3, 5, 9 e 10), percussioni aggiuntive (tracce 2 e 3), battimani (tracce 5 e 10), batteria e percussioni (traccia 6)
- SZA – voce (traccia 2)
- Jason Evigan – programmazione (tracce 2, 4 e 9), tastiera aggiuntiva (traccia 4), chitarra, tastiera e voce aggiuntiva (traccia 9)
- Gian Stone – programmazione (traccia 2), voce aggiuntiva (traccia 9)
- Ben Billions – programmazione, tastiera e voce aggiuntiva (traccia 2)
- Starrah – voce aggiuntiva (traccia 2)
- Shawn Tellez – percussioni aggiuntive (traccia 3)
- Ammar Malik – voce aggiuntiva (traccia 3)
- Charlie Puth – programmazione, voce e tastiera aggiuntive (traccia 4)
- Phil Paul – programmazione e voce aggiuntiva (tracce 5 e 10)
- Julia Michaels – voce (traccia 6)
- Diplo – programmazione (traccia 6)
- King Henry – programmazione e chitarra (traccia 6)
- LunchMoney Lewis – voce (traccia 7)
- Ricky Reed – programmazione e chitarra (traccia 7)
- ASAP Rocky – voce (traccia 8)
- Cirkut – programmazione, tastiera e voce aggiuntiva (traccia 9)
- Jacob Kasher Hindlin – voce aggiuntiva (traccia 9)
- Victoria Evigan – voce aggiuntiva (traccia 9)
- Kenneth Whalum – assolo di sassofono tenore (traccia 10)
- Produzione
- Jacob "J Kash" Hindlin – produzione esecutiva, produzione (traccia 8)
- Adam Levine – produzione esecutiva
- Noah "Mailbox" Passovoy – ingegneria del suono e montaggio digitale, produzione (tracce 1, 5 e 10), produzione aggiuntiva (tracce 2, 3), produzione parti vocali (tracce 2-6, 10), coproduzione (traccia 6)
- Serban Ghenea – missaggio
- John Hanes – assistenza al missaggio
- Randy Merrill – mastering
- Julian Bunetta – produzione (traccia 1)
- AFTERHRS – produzione (traccia 1)
- John Ryan – produzione parti vocali (tracce 1, 3, 5 e 8), produzione (tracce 3, 5, 8 e 10)
- Eric Eylands – assistenza tecnica (tracce 1-3, 6, 8-10), ingegneria del suono (tracce 3, 5 e 9)
- Ben Sedano – assistenza tecnica (tracce 1, 5 e 8)
- Jason Evigan – produzione (tracce 2, 4 e 9), produzione parti vocali (tracce 2 e 9)
- Ben Billions – coproduzione (traccia 2)
- Sam Farrar – produzione aggiuntiva (traccia 2), montaggio digitale (tracce 2 e 4), coproduzione (traccia 6)
- Gian Stone – produzione parti vocali (tracce 2 e 9), ingegneria del suono (tracce 2, 4 e 9)
- John Armstrong – assistenza tecnica (tracce 2-4, 7 e 10)
- Charlie Puth – produzione e produzione parti vocali (traccia 4)
- Phil Paul – produzione e produzione parti vocali (tracce 5 e 10)
- Diplo – produzione (traccia 6)
- Chris Sclafani – registrazione voce di Michaels (traccia 6)
- Ricky Reed – produzione e produzione parti vocali (traccia 7)
- Hector Delgado – produzione aggiuntiva, registrazione e ingegneria del suono per ASAP Rocky (traccia 8)
- Cirkut – produzione e produzione parti vocali (traccia 9)
- Derrick Stockwell – assistenza tecnica (traccia 10)
Note
- (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2019 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 12 aprile 2019.
- (DE) Maroon 5 - Red Pill Blues – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 13 aprile 2019.
- Red Pill Blues (certificazione), su FIMI. URL consultato il 15 aprile 2019.
- (EN) Red Pill Blues, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 marzo 2021.
- (SV) Maroon 5 – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
- (PT) Maroon 5 – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 13 luglio 2020.
- (EN) Red Pill Blues – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 luglio 2020.
- (DA) Red Pill Blues, su IFPI Danmark. URL consultato il 13 luglio 2020.
- (FR) Maroon 5 - Red Pill Blues – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 9 novembre 2020.
- (EN) NZ Top 40 Albums Chart: 23 July 2019, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 13 ottobre 2018.
- (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).
- (EN) Maroon 5 - Red Pill Blues – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 7 luglio 2018.
- Maroon 5, annunciato il nuovo album "Red Pill Blues", su rtl.it, RTL 102.5. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) Maroon "Matrix"? Maroon 5 announce new album "Red Pill Blues", su wjbdradio.com, Full Service 100.1/Real Country Q. URL consultato il 4 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2017).
- (EN) Maroon 5 Debuted Their 'Shap-Inspired Cover' for Their New Album on (Where Else) Snapchat, su people.com, People, 5 ottobre 2017. URL consultato il 6 novembre 2017.
- (EN) Maroon 5 Will Release A New Single Tonight Featuring Kendrick Lamar, su The Fader, 11 ottobre 2016. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) See Maroon 5's 'Pokémon Go'-Themed 'Don't Wanna Know' Video, su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) Hear Future Join Maroon 5 on Moody New Single 'Cold', su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) Maroon 5's Adam Levine Goes on an Acid Trip in New 'Cold' Video [collegamento interrotto], su news.radio.com. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) Hear Maroon 5, SZA Unite on Funky New Song 'What Lovers Do', su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) What Lovers Do - Maroon 5, su vevo.com, Vevo. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) What Lovers Do - Maroon 5, su vevo.com, Vevo. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) Maroon 5 Announces New Album 'Red Pill Blues': See the Track List & Cover Art, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 4 novembre 2017.
- (EN) Listen to Maroon 5's new song 'Whiskey', featuring A$AP Rocky, su maroon5.com, Maroon 5, 18 ottobre 2017. URL consultato il 5 novembre 2017.
- (EN) Our new single 'Wait' will be available tonight, su maroon5.com, Maroon 5, 31 ottobre 2017. URL consultato il 5 novembre 2017.
- (EN) Maroon 5 announces 2018 "Red Pill Blues" tour dates, su cbsnews.com. URL consultato il 4 novembre 2017.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Red Pill Blues
Red Pill Blues is the sixth studio album by American band Maroon 5. It was released on November 3, 2017, through 222 and Interscope Records. This is the band's first release to feature multi-instrumentalist Sam Farrar, as an official member after he became a touring member in 2012, and also the last album to feature bassist Mickey Madden, before his departure from the band in 2020, which means this is their only album featured as 7-piece band to date. The title of the album refers to the science fiction term of taking the red pill or the blue pill, which originated from the 1999 sci-fi film The Matrix.[5] The album is the follow-up to their fifth studio album V (pronounced: "five", 2014) and features guest appearances from Kendrick Lamar, Julia Michaels, SZA, ASAP Rocky, LunchMoney Lewis and Future.
[es] Red Pill Blues
Red Pill Blues[6] es el sexto álbum de estudio de la banda estadounidense de pop rock Maroon 5. Fue lanzado el 3 de noviembre de 2017 por 222 e Interscope Records. Este es el primer lanzamiento de la banda para presentar al multiinstrumentista Sam Farrar como miembro oficial después de convertirse en miembro de gira en 2012. El título del álbum se refiere al término de ciencia ficción de tomar la píldora roja o azul, que se originó a partir de la película de ciencia ficción de 1999 The Matrix.[6]
[fr] Red Pill Blues
Red Pill Blues est le 6e album studio du groupe américain Maroon 5 sorti le 3 novembre 2017.
- [it] Red Pill Blues
[ru] Red Pill Blues
Red Pill Blues[6] — шестой студийный альбом американской поп-рок-группы Maroon 5. Он был выпущен 3 ноября 2017 года на лейблах 222 и Interscope Records. Это первый альбом группы, выпущенный совместно с мульти-инструменталистом Сэмом Фарраром в качестве официального участника группы, до этого с 2012 года он был лишь участником концертных туров. Название альбома ссылается на выражение «принять красную или синюю таблетку», которое прозвучало в 1999 году в научно-фантастическом фильме «Матрица».[6]
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии