music.wikisort.org - ComposizioneRodeo è l'album di debutto del rapper Travis Scott. È stato pubblicato il 4 settembre 2015 dalla Epic Records e dalla Grand Hustle Records. Tra i featuring nell'album spiccano i nomi di Quavo, Young Thug, Schoolboy Q, Future, 2 Chainz, Justin Bieber, Juicy J, The Weeknd, Swae Lee, Chief Keef, Kanye West e Toro y Moi.
Rodeo album in studio |
---|
Artista | Travis Scott
|
---|
Pubblicazione | 4 settembre 2015
|
---|
Durata | 65:26 75:28 (Deluxe edition)
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14 16 (Deluxe edition)
|
---|
Genere | Alternative hip hop Neopsichedelia Trap
|
---|
Etichetta | Epic, Grand Hustle
|
---|
Produttore | Jason Geter (esecutivo), Mike Dean (anche esec.), T.I. (esecutivo), Travis Scott (anche esec.), 1500 or Nothin', Allen Ritter, Ben Billions, Charlie Heat, Darren King, DJ Dahi, Eestbound, FKi, Frank Dukes, Illangelo, Kanye West, Maneesh Bidaye, Mano, Metro Boomin, Noah Goldstein, Pharrell Williams, Sonny Digital, Southside, Terrace Martin, TM88, The Weeknd, WondaGurl, Zaytoven
|
---|
Registrazione | Chalice (Los Angeles, CA) Conway (Los Angeles, CA) House of Hits (SoHo, NY) No Name (California) PatchWerk (Atlanta, GA) Play Back (Santa Barbara, CA) Premier (New York, NY) Sarm West Coast (Los Angeles, CA) Serenity West (Los Angeles, CA)
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Regno Unito[1] (vendite: 60 000+)
|
---|
Dischi di platino | Canada[2] (vendite: 80 000+)
Danimarca[3] (vendite: 20 000+)
Stati Uniti[4] (vendite: 1 000 000+)
|
---|
Travis Scott - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- 3500
Pubblicato: 8 giugno 2015
- Antidote
Pubblicato: 29 luglio 2015
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Metacritic[5] |
64/100 |
AllMusic[6] |
     |
Clash[7] |
6/10 |
HipHopDX[8] |
     |
Pitchfork[9] |
6/10 |
Rolling Stone[10] |
     |
Spin[11] |
5/10 |
XXL[12] |
     |
L'uscita dell'album è stata supportata da due singoli: 3500 e Antidote, quest'ultimo divenne il suo singolo con il migliore debutto in classifica, debuttando al sedicesimo posto della Billboard Hot 100. L'album ricevette recensioni generalmente positive da parte della critica e debuttò alla terza posizione della Billboard 200. Nel maggio 2017, poi, l'album è stato certificato disco di platino dalla RIAA.
Il 26 gennaio 2015, in supporto all'album, Scott annunciò che avrebbe avuto come ospiti fissi del Rodeo Tour sia Young Thug che Metro Boomin.[13] Il giorno seguente, il 27 gennaio, Scott rilasciò due canzoni: "High Fashion" con Future, e "Nothing But Net" con PartyNextDoor. Tuttavia, però, nessuna delle due canzoni venne poi inserita nella versione finale dell'album.[14]
Il 12 giugno 2015 una traccia intitolata "Drunk", in collaborazione di Young Thug, trapelò in rete.[15] Tuttavia, la canzone fu ugualmente inserita nell'album, con il titolo di "Maria I'm Drunk" con la partecipazione aggiuntiva di Justin Bieber.
Singoli
L'8 giugno 2015 Travis Scott pubblica il primo singolo dell'album: 3500, che vede la partecipazione di 2 Chainz e Future.[16][17]
Il 29 luglio seguente viene pubblicato il secondo singolo, intitolato Antidote.[18]
Perfomance commerciale
Rodeo debuttò alla terza posizione delle Billboard 200, registrando circa 85.000 vendite, di cui 70.000 in copie fisiche.[19] Debuttò inoltre alla posizione numero uno della classifica degli album rap.[20] Nel novembre 2015, Rodeo ha venduto circa 110.000 copie negli Stati Uniti[21] A maggio 2017, l'album è stato certificato disco di platino dalla RIAA, per aver venduto oltre 1.000.000 di copie.[22]
Tracce
Crediti adattati dalle note dell'album su Tidal.[23][24]
- Pornography – 3:52 (musica: Sonny Digital, Metro Boomin, Travis Scott, Mike Dean)
- Oh My Dis Side (feat. Quavo) – 5:51 (musica: Allen Ritter, Travis Scott, Frank Dukes, Mike Dean)
- 3500 (feat. Future, 2 Chainz) – 7:42 (musica: Metro Boomin, Mike Dean, Travis Scott, Mano, Zaytoven, Allen Ritter)
- Wasted (feat. Juicy J) – 3:56 (musica: Metro Boomin, Travis Scott, Frank Dukes, Mike Dean)
- 90210 (feat. Kacy Hill) – 5:39 (musica: DJ Dahi, Allen Ritter, Mike Dean, Travis Scott, WondaGurl)
- Pray 4 Love (feat. The Weeknd) – 5:07 (musica: Illangelo, The Weeknd, Mike Dean, Ben Billions, Travis Scott, Allen Ritter)
- Nightcrawler (feat. Swae Lee, Chief Keef) – 5:21 (musica: Metro Boomin, Mike Dean, Travis Scott, Southside, TM88, Allen Ritter)
- Piss on Your Grave (feat. Kanye West) – 2:46 (musica: Kanye West, Charlie Heat, Noah Goldstein, Mike Dean, Travis Scott, Darren King)
- Antidote – 4:22 (musica: WondaGurl, Travis Scott, Eestbound)
- Impossible – 4:03 (musica: Allen Ritter, Mike Dean, Travis Scott)
- Maria I'm Drunk (feat. Justin Bieber, Young Thug) – 5:50 (musica: Allen Ritter, Travis Scott, Frank Dukes, Maneesh Bidaye, Mike Dean)
- Flying High (feat. Toro y Moi) – 3:29 (musica: Pharrell Williams, Mike Dean, Travis Scott, Allen Ritter)
- I Can Tell – 3:56 (musica: Mike Dean, Travis Scott, Allen Ritter, FKi)
- Apple Pie – 3:39 (musica: Travis Scott, Mike Dean, Terrace Martin, 1500 or Nothin')
- Deluxe edition
- Ok Alright (feat. Schoolboy Q) – 6:58 (musica: Metro Boomin, Sonny Digital, Mike Dean)
- Never Catch Me – 2:56 (musica: Sonny Digital, Allen Ritter, WondaGurl)
Crediti sample
- Pornography contiene un sample della traccia "Expectation" degli ACHE.
- Wasted contiene un sample della traccia Let Your Life Be Free di by T. Zchien e The Johnny.
- 90210 contiene un sample della traccia Fonky Thang, degli The Dells
- Flying High contiene un sample della traccia Slide degli Slave.
- Antidote contiene un sample della traccia All I Need degli Lee Fields.
- Piss on Your Grave contiene un sample della traccia Machine Gun di Jimi Hendrix.
Crediti adattati dalle note dell'album su Tidal[23][24].
Musicisti
- Travis Scott – voce
- Quavo – voce aggiuntiva (traccia 2)
- 2 Chainz – voce aggiuntiva (traccia 3)
- Future – voce aggiuntiva (traccia 3)
- Juicy J – voce aggiuntivo (traccia 4)
- The Weeknd – voce aggiuntiva (traccia 6)
- Swae Lee – voce aggiuntiva (traccia 7)
- Chief Keef – voce aggiuntiva (traccia 7)
- Kanye West – voce aggiuntiva (traccia 8)
- Justin Bieber – voce aggiuntiva (traccia 11)
- Young Thug – voce aggiuntiva (traccia 11)
- Toro y Moi – voce aggiuntiva (traccia 12)
- T.I. – narratore
- Mike Dean – chitarra, tastiere
- Darren King – basso, batterie, chitarra
- Larrance Dopson – tastiere
- Jordan Lewis – chitarra
- Terrace Martin – tastiere
- Allen Ritter – tastiere
- Zaytoven – tastiere
Personale aggiuntivo
- Nabil Elderkin – fotografia
- Corey Damon Black – direzione artistica, design
- Chris Feldman – direzione artistica
- Dan Chung – design
- Anita Marisa Boriboon – direzione creativa
- Marc Kalman – direzione creativa
- Dalia Glickman – A&R
- Ashley Lyle – A&R
- Jermaine Pegues – A&R
- Sickamore – A&R
Produzione
- Travis Scott – produzione esecutiva, produzione
- Mike Dean – produzione esecutiva, produzione, produzione aggiuntiva, assistenza, programmazione batteria, ingegneria, missaggio, mastering
- Jason Geter – produzione esecutiva
- Allen Ritter – produzione, produzione aggiuntiva
- Metro Boomin – produzione (tracce 1, 3, 4, 7, 15)
- Frank Dukes – produzione (tracce 2, 11), produzione aggiuntiva (traccia 4)
- WondaGurl – produzione (traccia 9), produzione aggiuntiva (tracce 5, 16), programmazione
- Noah Goldstein – co-produzione (traccia 8), ingegneria, missaggio, assistenza
- The Weeknd – produzione (traccia 6)
- Illangelo – produzione (traccia 6), ingegneria vocale
- Ben Billions – produzione (traccia 6)
- Darren King – co-produzione (traccia 8)
- Kanye West – produzione (traccia 8)
- Charlie Heat – produzione (traccia 8)
- Eestbound – produzione (traccia 9), programmazione
- Pharrell Williams – produzione (traccia 12)
- Terrace Martin – co-produzione (traccia 14)
- 1500 or Nothin' – co-produzione (traccia 14)
- Zaytoven – produzione aggiuntiva (traccia 3)
- FKi – produzione (traccia 13)
- Maneesh Bidaye – produzione (traccia 11)
- Jimmy Cash – ingegneria
- Thomas Cullison – ingegneria
- Blake Harden – ingegneria
- Stuart Innis – ingegneria, assistente al missaggio
- Jordan Lewis – ingegneria
- Ari Raskin – ingegneria
- Alex Tumay – ingegneria
- Finis White – ingegneria
- Seth Firkins – ingegneria vocale
- Kez Khou – assistente al missaggio
- Albert Chee – assistenza
Classifiche
Classifica (2015) |
Posizione
massima |
Australia[25] |
30 |
Austria[26] |
53 |
Belgio (Fiandre)[27] |
50 |
Belgio (Vallonia)[28] |
52 |
Canada[29] |
5 |
Danimarca[30] |
23 |
Francia[31] |
54 |
Nuova Zelanda[32] |
22 |
Olanda[33] |
33 |
Regno Unito[34] |
22 |
Regno Unito (R&B)[35] |
4 |
Stati Uniti[36] |
3 |
Stati Uniti (R&B/Hip-Hop)[37] |
2 |
Svizzera[38] |
14 |
Note
- (EN) Rodeo, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 agosto 2020.
- (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 31 marzo 2019.
- (DA) Rodeo, su IFPI Danmark. URL consultato il 3 maggio 2022.
- (EN) Travis Scott - Rodeo – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America.
- Travis Scott - Rodeo reviewws and track, su metacritic.com, Metacritic, 23 settembre 2015. URL consultato il 5 settembre 2018.
- David Jeffries, Rodeo - Travis Scott, su allmusic.com, AllMusic, 13 ottobre 2015. URL consultato il 5 settembre 2018.
- Travis Scott - Rodeo, su clashmusic.com, Clash, 25 ottobre 2015. URL consultato il 4 dicembre 2018.
- Jason Bisnoff, Travi$ Scott - Rodeo, su hiphopdx.com, HipHopDX, 7 settembre 2015. URL consultato il 5 settembre 2018.
- Sheldon Pearce, Travis Scott: Rodeo, su pitchfork.com, Pitchfork, 16 settembre 2015. URL consultato il 5 settembre 2018.
- David Turner, Rodeo, su rollingstone.com, Rolling Stone, 4 settembre 2015. URL consultato il 5 settembre 2018.
- Review: Travis Scott, 'Rodeo', su spin.com, Spin, 8 novembre 2015. URL consultato il 4 dicembre 2018.
- Roger Krastz, Travis Scott Finds His Lane in Hip-Hop on Debut Album 'Rodeo', su xxlmag.com, XXL, 9 settembre 2015. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2015).
- "Travi$ Scott Announces "Rodeo Tour" With Young Thug and Metro Boomin, su complex.com, Complex, 26 gennaio 2015. URL consultato il 3 dicembre 2018.
- Tom Breihan, "Travi$ Scott – "Nothing But Net" (Feat. PARTYNEXTDOOR & Young Thug) & "High Fashion" (Feat. Future)"., su stereogum.com, Stereogum, 27 gennaio 2015. URL consultato il 3 dicembre 2018.
- Rose Lilah, "Travi$ Scott – Drunk Feat. Young Thug (Prod. By Allen Ritter), su hotnewhiphop.com, HotNewHipHop, 12 giugno 2015. URL consultato il 3 dicembre 2018.
- Trevor Smith, "Travi$ Scott, Future & 2 Chainz Come Together For First "Rodeo" Single"., su hotnewhiphop.com, HotNewHipHop, 5 giugno 2015. URL consultato il 3 dicembre 2018.
- Nate Bradley, "Travi$ Scott announces release date for "3500" – BLUNTIO"., su bluntiq.com, 7 giugno 2015. URL consultato il 3 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2015).
- "Antidote – Single by Travis Scott"., su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 3 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
- The Weeknd Spends Second Week at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart., su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Rap Music: Top Rap Albums Chart, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Trevor Smith, "Charts Don't Lie: November 18"., su hotnewhiphop.com, HotNewHipHop, 18 novembre 2015. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- "American album certifications – Travis Scott – Rodeo"., su riaa.com, RIAA. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Rodeo (CD liner notes). Travis Scott. Epic Records. 2015. 03362-7.
- "Rodeo (Deluxe Version) / Travis Scott TIDAL"., su listen.tidal.com, Tidal. URL consultato il 3 dicembre 2018.
- Australiancharts.com - Travis Scott - Rodeo, su australian-charts.com, ARIA. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Austraincharts.at - Travis Scott - Rodeo, su austriancharts.at, Ö3 Austria. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Ultratop.be - Travis Scott - Rodeo, su ultratop.be, ultratop. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Ultratop.be - Travis Scott - Rodeo, su ultratop.be, ultratop. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Travis Scott Chart History (Canadian Albums), su billboard.com, billboard. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Danishcahrts.dk - Travis Scott - Rodeo, su danishcharts.dk, danishcharts. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Lescharts.com - Travis Scott - Rodeo, su lescharts.com, lescharts. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz, Recorded Music NZ. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Dutchcahrts.nl - Travis Scott - Rodeo, su dutchcharts.nl, dutchcharts. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Official Charts - Travis Scott - Rodeo, su officialcharts.com, UK Albums chart. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Official R&B Albums Chart Top 40, su officialcharts.com, UK Albums chart. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Travis Scott Chart History (Billboard), su billboard.com, billboard. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Travis Scott Chart History (Top R&B/Hip-Hop Albums), su billboard.com, billboard. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- Swisscharts.com - Travis Scott - Rodeo, su swisscharts.com, swisscharts. URL consultato il 6 dicembre 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Rodeo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Rodeo, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Hip hop | Portale Musica |
На других языках
[de] Rodeo (Album)
Rodeo ist das Debütalbum des US-amerikanischen Rappers Travis Scott. Es erschien am 4. September 2015 über die Labels Grand Hustle Records und Epic Records.
[en] Rodeo (Travis Scott album)
Rodeo is the debut studio album by American rapper and record producer Travis Scott. It was released on September 4, 2015, through Grand Hustle Records and distributed by Epic Records. The album features guest appearances from Quavo, Future, 2 Chainz, Juicy J, Kacy Hill, The Weeknd, Swae Lee, Chief Keef, Kanye West, Justin Bieber, Young Thug, Toro y Moi and Schoolboy Q, while the production was provided by Scott himself, alongside several high-profile record producers such as WondaGurl, Allen Ritter, Mike Dean, Metro Boomin, Frank Dukes, and Sonny Digital, among others.
- [it] Rodeo (Travis Scott)
[ru] Rodeo
Rodeo — дебютный студийный альбом американского рэпера Трэвиса Скотта, вышедший 4 сентября 2015 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии