music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Rope è un singolo del gruppo musicale statunitense Foo Fighters, pubblicato il 25 febbraio 2011 come primo estratto dal settimo album in studio Wasting Light.[2]

Rope
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaFoo Fighters
Pubblicazione25 febbraio 2011
Durata4:19
Album di provenienzaWasting Light
GenereRock alternativo
EtichettaRoswell, RCA
ProduttoreButch Vig
Registrazione6 settembre-21 dicembre 2010, garage di Dave Grohl, Encino (California)
FormatiDownload digitale, streaming, 12", CD
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Foo Fighters - cronologia
Singolo precedente
(2009)
Singolo successivo
(2011)

Descrizione


Il brano ha le sue origini nel tour promozionale di Echoes, Silence, Patience & Grace, quando Dave Grohl suonò una prima versione con una chitarra acustica.[3] Quando nel 2008 il tour terminò, il brano fu inizialmente registrato ai Grand Master Studios di Hollywood per poi essere incluso nella lista dei brani di Wasting Light, registrato nel garage di Grohl.[4]

Musicalmente, il brano trae ispirazioni da quelli presenti nell'album Presence dei Led Zeppelin, album che Grohl affermò di amare molto.[3]


Promozione


Rope è stato mandato per la prima volta nelle radio il 23 febbraio 2011 ed è stato ufficialmente pubblicato il 1º marzo.[5] Il singolo è stato pubblicato inizialmente nel solo formato digitale ma il 9 maggio uscì una versione in vinile contenente una versione remixata dal musicista canadese deadmau5.[6] La prima performance televisiva di Rope è avvenuta agli NME Awards 2011.[7]

Il remix è stato in seguito commercializzato nell'EP deadmau5 Mix Edits, diffuso il 14 aprile,[8] ed è stato anche eseguito dal vivo dai due artisti in occasione dei Grammy Awards 2012.[9]


Video musicale


Il video, diretto da Grohl, è stato girato interamente in VHS,[10] e mostra i Foo Fighters che si esibiscono all'interno di un cubo bianco costruito all'interno di un palcoscenico a Los Angeles. Lo spazio, da Grohl definito «stretto e claustrofobico», è stato ispirato dal suo garage nel quale è stato registrato Wasting Light.[11]


Tracce


Download digitale, CD promozionale (Europa, Giappone, Stati Uniti)
  1. Rope – 4:19
Download digitale – remix[8]
  1. Rope (deadmau5 Mix Edit) – 3:06
12" (Regno Unito)
  1. Rope (deadmau5 Mix) – 5:52
  1. Rope (Album Version) – 4:19

Formazione


Gruppo
Altri musicisti

Classifiche


Classifica (2011) Posizione
massima
Australia[12] 55
Austria[13] 51
Belgio (Fiandre)[13] 57
Belgio (Vallonia)[13] 69
Canada[14] 41
Canada (rock)[14] 1
Finlandia[15] 19
Germania[13] 83
Paesi Bassi[13] 31
Portogallo[16] 29
Regno Unito[17] 22
Stati Uniti[14] 68
Stati Uniti (alternative)[14] 1
Stati Uniti (mainstream rock)[14] 1
Stati Uniti (rock & alternative)[14] 8

Note


  1. (EN) Rope, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 maggio 2022.
  2. (EN) Rope - Single, su iTunes. URL consultato il 26 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2011).
  3. (EN) Foo Fighters "The Pretender" and "Rope" Lesson, Photo Gallery and New Special-Edition Magazine, su Guitar World. URL consultato il 9 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  4. (EN) Kerrang!, Kerrang's 50 albums you need to hear in 2011 - Foo Fighters (Interview), su fooarchive.com. URL consultato il 17 febbraio 2012.
  5. (EN) Foo Fighters debut new single 'Rope', su NME, 23 febbraio 2011. URL consultato il 24 febbraio 2011.
  6. HMV | Music, Films, & Games | HMV.com
  7. (EN) Foo Fighters rock Wembley Arena for NME Awards Big Gig, su NME. URL consultato il 17 febbraio 2012.
  8. (EN) Rope (deadmau5 Mix) [Edit] - Single, su iTunes. URL consultato il 7 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
  9. (EN) Deadmau5, Lil Wayne Band Together for Electronic Tribute, su The Hollywood Reporter, 7 febbraio 2012. URL consultato il 9 luglio 2017.
  10. (EN) James Montgomery, Foo Fighters Go VHS For Brand-New 'Rope' Video, su MTV, 8 marzo 2011. URL consultato il 9 luglio 2017.
  11. (EN) James Montgomery, Dave Grohl Says Foo Fighters' 'Rope' Video Is 'Claustrophobic', su MTV, 7 marzo 2011. URL consultato il 9 luglio 2017.
  12. (EN) ARIA Top 100 Singles – Week Commencing 18th April 2011 (PDF), su pandora.nla.gov.au, 18 aprile 2011. URL consultato il 9 luglio 2017.
  13. (NL) Foo Fighters - Rope, su Ultratop. URL consultato il 9 luglio 2017.
  14. (EN) foo-fighters – Chart history, su Billboard. URL consultato il 29 novembre 2021. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  15. (FI) Foo Fighters: Rope, su Musiikkituottajat. URL consultato il 9 luglio 2017.
  16. (EN) Foo Fighters - Rope charts, su acharts.co. URL consultato il 9 luglio 2017.
  17. (EN) Official Singles Chart Top 100: 06 March 2011 - 12 March 2011, su Official Charts Company. URL consultato il 9 luglio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Rope (song)

"Rope" is a song by American alternative rock band Foo Fighters, the second track on their seventh studio album, Wasting Light (2011). Like the rest of the album, it was written by all band members and produced by the band alongside Butch Vig. The song originated during the tour supporting Echoes, Silence, Patience & Grace (2007), the band's sixth studio album. A demo version was recorded after the tour ended in 2008. Some acts that have been noted as influences on the song include Rush and Led Zeppelin.

[es] Rope (canción)

«Rope» es una canción del grupo musical estadounidense de rock alternativo Foo Fighters, publicada como sencillo el 1 de marzo de 2011 e incluida posteriormente como la segunda pista del álbum de estudio titulado Wasting Light, publicado el 12 de abril del mismo año. El sencillo salió a la venta en formato digital, aunque el 25 de abril se editó una versión en vinilo de 12 pulgadas.
- [it] Rope (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии