SeiZero è un DVD di Renato Zero, uscito il 10 maggio 2011.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici non è ancora formattata secondo gli standard.
|
SeiZero album video e dal vivo | |
---|---|
![]() | |
Artista | Renato Zero |
Pubblicazione | 10 maggio 2011 |
Durata | 5 ore circa |
Dischi | 3 |
Tracce | 21 + 17 + 13 |
Genere | Pop |
Etichetta | Tattica/IndipendenteMente |
Produttore | Renato Zero |
Registrazione | settembre - ottobre 2010 |
Note | contiene 2 inediti: La mia generazione e Letti (cantata con Monica Guerritore) |
Renato Zero - cronologia | |
Album video precedente (2010) Album video successivo
(2016) | |
Logo | |
![]() |
«Un momento magico, momento magico per noi... che avemmo un sogno, che veniamo da una storia antica, dai mestieri della vita e poi.... tutta salita» |
(dal testo dell'inedito La mia generazione) |
Contiene brani estratti dagli 8 omonimi concerti tenutisi dal 29 settembre al 9 ottobre 2010 in Piazza di Siena a Roma. Pubblicato in un cofanetto, contiene (oltre ai DVD), 15 cartoline fotografiche scattate durante le serate dell'evento, una Lettera per i sorcini e il Diario di uno Zerofolle, di circa 200 pagine. Questo raccoglie tutti i pensieri e le dediche che il cantautore ha ricevuto durante la sua carriera. Contiene 3 medley: il primo, contenuto nel primo DVD, unisce i brani Artisti, Nafta, Lungara, Ancora fuoco, L'equilibrista e Galeotto fu il canotto; il secondo, contenuto nel secondo DVD, "lega" insieme le canzoni Sbattiamoci, Sgualdrina, L'ambulanza, Chi sei e Profumi, balocchi e maritozzi. Il terzo ed ultimo medley, contenuto nel terzo DVD, unisce diversi brani, eseguiti da alcuni degli ospiti che hanno partecipato alla serie di concerti-evento Sei Zero; le canzoni e i cantanti che le hanno cantate sono: Oltre ogni limite (Gigi D'Alessio), Fermati (Avion Travel), Per non essere così (Marco Mengoni), Gli ex (Ron), Miniera (New Trolls), Pionieri (Solisti dell'Accademia di S.Cecilia), I commedianti (Sabrina Ferilli), Figli della guerra (Michele Zarrillo), Arrendermi mai (Mattia De Luca), Spalle al muro (Mariella Nava), Ave Maria (Albano Carrisi), Arrivederci Roma (Amedeo Minghi feat. Renato Zero). L'album debuttò direttamente alla prima posizione della classifica ufficiale FIMI dei DVD musicali più venduti in Italia.[1] Il Dvd si piazzò al 1º posto nella classifica annuale dei DVD più venduti FIMI[senza fonte].
Classifica FIMI dei DVD musicali
ITALIA: Traiettoria nella Top 20 dei DVD più venduti | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | |||||
Posizione | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | 4 | 4 | 6 | 8 | 18 | 8 | 7 | 9 | 4 | 12 | 10 | 16 | 16 | 16 | 15 | 15 |
![]() |