music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Shamal è un album dei Gong, band di rock progressivo, prodotto da Nick Mason dei Pink Floyd e pubblicato dalla Virgin Records nel 1976. È il primo lavoro dei Gong registrato senza la partecipazione dei fondatori Daevid Allen e Gilli Smyth, usciti nell'aprile del 1975.[2] Fu il maggiore successo commerciale del gruppo, con oltre 100 000 copie vendute.[3]

Shamal
album in studio
ArtistaGong
Pubblicazione13 febbraio 1976
Durata42:46
Dischi1
Tracce6
GenereRock progressivo[1]
Space rock[1]
EtichettaVirgin Records
ProduttoreNick Mason
Registrazioneai Basing Street Studios e agli Olympic Studios di Londra; mixato ai Sarm Studios di Londra.
FormatiLP
Gong - cronologia
Album precedente
(1974)
Album successivo
Gazeuse!
(1977)

Il disco


È un disco di transizione basato quasi esclusivamente sul rock progressivo, non presenta tracce della follia dadaista dei lavori precedenti, mentre la svolta fusion che Pierre Moerlen imporrà negli album successivi è presente solo in brevi tratti.[1][3] Conserva spunti psichedelici di sapore hippie del precedente album You nei brani Wingful Of Eyes, interpretata alla voce da Mike Howlett, e Bambooji, dove il flauto di Malherbe richiama atmosfere indiane[1] e andine. Con l'uscita di Allen, i cui rivoluzionari testi avevano contraddistinto fino ad allora il sound del gruppo, Shamal è un disco prevalentemente strumentale.

Per l'occasione, la Virgin Records affida la leadership dei Gong a Pierre Moerlen e Didier Malherbe, provocando la delusione di Steve Hillage, che annuncia di suonare nel tour di promozione dell'album solo nei brani Wingful Of Eyes e Bambooji[4] e in qualità di ospite. Sancirà la sua uscita dal gruppo subito dopo la fine delle registrazioni, nel dicembre del 1975, concentrandosi sulla carriera di solista iniziata alcuni mesi prima con Fish Rising.[2]


Tracce


Lato A
  1. Wingful Of Eyes – 8:19 (Howlett)
  2. Chandra – 7:16 (Lemoine)
  3. Bambooji – 5:21 (Malherbe)
Lato B
  1. Cat In Clark's Shoes - 7:45 (Malherbe)
  2. Mandrake – 5:07 (Moerlen)
  3. Shamal – 8:58 (Bauer, Howlett, Lemoine, Malherbe, Moerlen)

Formazione


Ospiti[5]

Note


  1. (EN) Shamal, su allmusic.com.
  2. (EN) Gong Chrono, su calyx-canterbury.fr.
  3. (EN) Gong, su calyx-canterbury.fr.
  4. (EN) Brief Gong history, su planetgong.co.uk. URL consultato il 23 aprile 2017.
  5. (EN) Shamal, su discogs.com. URL consultato il 23 aprile 2017.

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo

На других языках


[en] Shamal (album)

Shamal is the sixth studio album released under the name Gong and was released by Virgin Records on 13 February 1976[3] The album, produced by Pink Floyd drummer Nick Mason was recorded in December 1975.[4] The album was recorded by a unique line-up referred to later as "Shamal-Gong". It is usually regarded as a transitional album between Daevid Allen's incarnation of the band and the Pierre Moerlen-led fusion line-up of the late 1970s.
- [it] Shamal

[ru] Shamal

Shamal — студийный альбом группы Gong, первоначально изданный в 1976 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии