music.wikisort.org - ComposizioneSoil Festivities è il nono album in studio del musicista greco Vangelis, pubblicato nel 1984 dalla Polydor.
Soil Festivities album in studio |
---|
Artista | Vangelis
|
---|
Pubblicazione | 1984
|
---|
Durata | 47:59
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 5
|
---|
Genere | Musica elettronica Musica d'ambiente Dark ambient
|
---|
Etichetta | Polydor
|
---|
Produttore | Vangelis
|
---|
Registrazione | 1984, Nemo Studios, Londra
|
---|
Vangelis - cronologia |
---|
Album successivoThe Bounty (1984)
|
Il disco
Soil Festivities, ventesima pubblicazione discografica ufficiale, può essere considerato il primo album del trittico anni ottanta di Vangelis, composto poi da Mask e Invisible Connections. La caratteristica principale di questo come degli altri due album è la volontà del musicista di sperimentare uno stile nuovo basandosi sulle sue percezioni; ciò rende il sound di questi lavori molto differente tra loro e rispetto a quello "classico" espresso nei suoi album più famosi (Heaven and Hell, Albedo 0.39, Spiral e China).
Lo stile di Soil Festivities è quasi interamente ambient: si tratta probabilmente del lavoro più influenzato da questo tipo di sonorità, con ispirazioni anche di tipo new Age e minimal. L'ispirazione per il disco deriva anche, per dichiarazione di Vangelis, dai processi di vita che avvengono sulla superficie della Terra[1].
Caratteristica comune a questo disco e a Mask è l'uso massiccio di tastiere polifoniche: Movement 1 si basa sul tema di un bordone, ed è probabilmente quasi del tutto improvvisata. Uno stile simile caratterizza Movement 2 e Movement 4. Gli altri due brani, Movement 3 e Movement 5, presentano uno stile più incentrato sulle percussioni e sul ritmo.
Tracce
- Movement 1 – 18:20
- Movement 2 – 6:20
- Movement 3 – 6:06
- Movement 4 – 9:54
- Movement 5 – 7:20
Musicisti
- Vangelis - tutti gli strumenti
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Jim Brenholts, Soil Festivities, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Soil Festivities, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Soil Festivities, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- Vangelis Movements - il disco, su vangelismovements.com.
- Vangelis Collector - il disco, su vangeliscollector.com.
- Elsewhere - il disco, su elsew.com.
- Recensione di Ground and Sky, su progreviews.com (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2009).
- recensione di ProgArchives, su progarchives.com.
- intervista di Vangelis a Keyboard Magazine, su bau2.uibk.ac.at. URL consultato il 31 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2005).
- intervista di Vangelis a BluePoint, su bluepoint.gen.tr.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Soil Festivities
Soil Festivities is a studio album by the Greek electronic composer Vangelis, released in 1984.
[es] Soil Festivities
Soil Festivities es el duodécimo álbum de música electrónica del compositor Vangelis, editado en 1984 por Polydor Records.
[fr] Soil Festivities
Soil Festivities est un album studio du compositeur grec Vangelis, sorti en 1984.
- [it] Soil Festivities
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии