music.wikisort.org - ComposizioneSputnik è il tredicesimo album in studio del cantautore italiano Luca Carboni, pubblicato l'8 giugno 2018 dalla Sony Music.[2]
Sputnik album in studio |
---|
Artista | Luca Carboni
|
---|
Pubblicazione | 8 giugno 2018
|
---|
Durata | 30:23
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Elettropop[1]
|
---|
Etichetta | Sony Music
|
---|
Produttore | Luca Carboni (produzione artistica), Michele Canova Iorfida, Antonello Giorgi (produzione esecutiva)
|
---|
Registrazione | 2018 Kaneepa Studio, Milano Kaneepa Studio, Los Angeles Miami Mastering, Miami
|
---|
Formati | CD, LP, download digitale, streaming
|
---|
Luca Carboni - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
Diciannovesimo album complessivo dell'artista, Sputnik è stato prodotto da Michele Canova Iorfida e arriva a tre anni di distanza dall'ultimo album di inediti Pop-up. L'album è composto da nove brani, tra cui il singolo apripista Una grande festa estratto il 27 aprile 2018,[3] Io non voglio estratto il 14 settembre 2018[4] e Ogni cosa che tu guardi estratto il 22 febbraio 2019.[5]
Per il titolo dell'album Carboni si è ispirato al nome del satellite Sputnik 1 (che significa compagno di viaggio) (del Programma Sputnik) lanciato in orbita dai russi nel 1957:
«Sono cresciuto durante la Guerra fredda. Nella gara tecnologica fra russi e americani lo Sputnik aveva una forma affascinante, diversa da quella fallica dei missili, tondo come un disco o come la palla con cui giochi da bambino. E Yuri Gagarin, primo uomo nello spazio, diceva che la terrà vista da lassù era bellissima. E questo disco è la mia vita vista dall'alto.»
|
Riguardo all'album Luca Carboni ha inoltre dichiarato:
«Via le chitarre. Via il pianoforte. Solo elettronica. Volevo un disco che suonasse contemporaneo e allo stesso tempo seguisse un percorso che parte dalla new wave anni 80. Ho estremizzato la direzione intrapresa con il precedente Pop-up: niente piano e niente chitarre, né acustiche né elettriche. Nei due brani in cui sembra di sentirle o sono campionate o è una chitarra synth. Il colore lo danno il canto e il testo: la parte vera è lì»
|
La copertina è stata disegnata dallo stesso Carboni e raffigura se stesso vestito da astronauta, con dietro il satellite russo, la luna e altri oggetti.
I brani richiamano la misura dei vecchi vinili a cui l'artista è rimasto affezionato e il filo conduttore degli stessi è l'amore, talvolta rappresentato con ironia (Amore digitale), spruzzato con citazioni di Charles Bukowski (Io non voglio) o frasi della poetessa Wisława Szymborska. Tra le collaborazioni troviamo Federica Camba, Valerio Carboni, Daniele Coro, Christian Riganò, Alessandro Raina, Dardust, Calcutta, Gazzelle e Giorgio Poi.[6]
Nel maggio 2019 Carboni ha pubblicato per il download digitale una nuova versione di Prima di partire realizzata in duetto con il cantautore Giorgio Poi e pubblicata come singolo il 14 giugno.[7]
Per la promozione l'artista attraversa a giugno 2018 molte città italiane per promuovere l'album in librerie e centri commerciali attraverso il firmacopie[8].
Per promuovere l'album l'artista rimane inoltre impegnato da ottobre 2018 ad ottobre 2019 nella tournée Sputnik Tour 2018-2019 per 55 tappe tra club, palazzetti, teatri e piazze italiane[9][10] la cui data zero si è tenuta a Crema.[11]
Tracce
- Una grande festa – 3:10 (testo: Luca Carboni, Federica Camba, Valerio Carboni, Daniele Coro – musica: Valerio Carboni, Federica Camba, Daniele Coro)
- 2 – 3:16 (testo: Luca Carboni – musica: Christian Rigano)
- Amore digitale – 3:05 (testo: Luca Carboni, Alessandro Raina – musica: Alessandro Raina, Dario Faini, Vanni Casagrande)
- Io non voglio – 2:57 (testo: Luca Carboni, Calcutta – musica: Calcutta, Dario Faini)
- Ogni cosa che tu guardi – 3:42 (testo: Luca Carboni, Alessandro Raina, Lorenzo Urciullo – musica: Alessandro Raina, Dario Faini)
- I film d'amore – 3:17 (testo: Luca Carboni, Alessandro Raina, Lorenzo Lombardi – musica: Alessandro Raina, Dario Faini)
- L'alba – 3:11 (testo: Luca Carboni, Flavio Pardini – musica: Flavio Pardini, Luca Serpenti)
- Prima di partire – 3:31 (testo: Luca Carboni, Giorgio Poti, Dario Faini – musica: Giorgio Poti, Dario Faini)
- Sputnik – 4:14 (Luca Carboni)
- Luca Carboni – voce
- Calcutta - cori su Io non voglio
- Chiara Vergati - cori su 2
- Vince Pastano - chitarre su Sputnik
- Christian "Noochie" Rigano – programmazione, tastiera, sintetizzatore
- Michele Canova Iorfida – programmazione, tastiera, sintetizzatore modulare, programmazione ritmica
- Patrizio Simonini - programmazione, tastiera
- Alex Alessandroni Jr - pianoforte, Fender Rhodes, tastiera
- Tim Pierce – chitarra elettrica, chitarra acustica
Classifiche
Classifica (2018) |
Posizione massima |
Italia[12] |
3 |
Note
- SImone Zani, Videointervista a Luca Carboni: "Sputnik", un disco elettronico con l'aiuto delle nuove generazioni, Calcutta, Gazzelle.., su All Music Italia, 5 giugno 2018. URL consultato il 15 marzo 2022.
- Luca Carboni e il nuovo album: Sfido il pop cantando la sofferenza, su Corriere della Sera, 4 giugno 2018. URL consultato il 4 giugno 2018.
- Luca Carboni torna con Una grande festa, su RTL 102.5, 26 aprile 2018. URL consultato il 26 aprile 2018.
- Io non voglio è il nuovo singolo di Luca Carboni, su personesilenziose.it, 10 settembre 2018. URL consultato il 10 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
- Luca Carboni: il nuovo singolo è Ogni cosa che tu guardi, su Radio Italia, 21 febbraio 2019. URL consultato il 21 febbraio 2019.
- Recensione Rockol Sputnik Luca Carboni, su Rockol, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018.
- Luca Carboni: tour estivo e nuovo singolo con Giorgio Poi, su Rockol, 12 giugno 2019. URL consultato il 25 giugno 2019.
- Luca Carboni: ecco tutti gli appuntamenti instore di Sputnik, su Radio Italia, 16 maggio 2018. URL consultato il 16 maggio 2018.
- Martina Dessì, Ufficiale il tour di Luca Carboni per Sputnik dopo Una grande festa: biglietti in prevendita, su Optima Italia, 26 aprile 2018. URL consultato il 26 aprile 2018.
- Luca Carboni, tutte le date del nuovo tour 2019, su Sky TG24, 23 novembre 2018. URL consultato il 23 novembre 2018.
- Il 10 ottobre Luca Carboni al San Domenico per la data zero di 'Sputnik', su cremaoggi.it, 16 luglio 2018. URL consultato il 17 luglio 2018.
- Classifica settimanale WK 24 (dal 2018-06-08 al 2018-06-14), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 19 giugno 2018.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Sputnik (album)
Sputnik is the thirteenth studio album by Italian singer-songwriter Luca Carboni, released June 8, 2018 by Sony Music.[1]
- [it] Sputnik (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии