music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sun King è un brano dei Beatles, scritto dal solo John Lennon, ma accreditato anche al compagno McCartney, e pubblicato nell'album Abbey Road, come parte del celebre medley.

Sun King
ArtistaThe Beatles
Autore/iLennon-McCartney
GenerePop barocco
Rock psichedelico
Pop psichedelico
Art rock
Rock
Musica latina
Pop
Edito daEMI
Esecuzioni notevoliThe Bee Gees
Pubblicazione originale
IncisioneAbbey Road
Data1969
EtichettaParlophone
Durata2:26

Il brano



Composizione


Lennon afferma che l'ispirazione per il brano gli è venuta in un sogno, mentre George Harrison afferma che proviene dal brano strumentale Albatross dei Fleetwood Mac, ma che alla fine i brani non si assomigliano. La seconda strofa è un mix di parole in spagnolo, di cui McCartney conosceva qualche parola dai tempi della scuola, italiano e portoghese; contiene inoltre un'espressione tipica di Liverpool, chicka ferdi[1][2][3]. Lo spagnolo era stato già utilizzato in un brano, Los Paranoias, che venne suonato durante le sessioni di registrazione di I Will, e che in seguito venne pubblicato sull'Anthology 3. Il titolo originale era Here Comes The Sun King, ma, per evitare confusione con Here Comes the Sun, lo si abbreviò[4].


Registrazione


La lavorazione al brano iniziò il 24 luglio 1969; nello Studio 2 degli Abbey Road Studios vennero registrati 35 nastri della base ritmica del brano e di Mean Mr. Mustard, che venne registrato attaccato a Sun King. La formazione era l'abituale dei Beatles, con Lennon alla chitarra ritmica, Harrison alla chitarra solista, McCartney al basso e Starr alla batteria. Il nastro scelto per le sovraincisioni fu il trentacinquesimo.

L'indomani vennero sovraincisi la voce, il pianoforte e l'organo. Il 29 luglio vennero nuovamente sovraincisi la voce, il pianoforte, l'organo e le percussioni. Il 5 agosto vennero aggiunti gli effetti sonori, preparati da McCartney, per unire Sun King con la precedente You Never Give Me Your Money[5].


La versione di Love


Lo stesso argomento in dettaglio: Love (The Beatles).

Sun King compare due volte su Love; una volta come Gnik Nus, con parti della canzone al contrario; la seconda volta appare l'intro di chitarra nella coda di Octopus's Garden[5].


Formazione



Versione dei Beatles


Martin suonava un organo Lowrey; non tutte le fonti riportano i bongo[6][7][8].


Versione dei Bee Gees



Note


  1. Guido Michelone, Pazzi per i Beatles - La storia dietro ogni canzone, Barbera Editore, pag. 156
  2. (EN) Dal sito The Beatles Bible, su beatlesbible.com. URL consultato il 26 dicembre 2013.
  3. Luca Biagni, Pepperland, su pepperland.it. URL consultato il 26 dicembre 2013.
  4. Dal sito The Beatles Bible
  5. Dal sito The Beatles Bible
  6. Il sito The Beatles Bible lo riporta
  7. Il sito Pepperland si limita al tamburello
  8. Nemmeno il libro di Guido Micheloni, Pazzi per i Beatles - La storia dietro ogni canzone, pubblicato da Barbera Editore, lo riporta; vedere pag. 157

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Sun King

Sun King (englisch für: Sonnenkönig) ist ein Lied der britischen Band The Beatles, das 1969 auf ihrem elften Studioalbum Abbey Road veröffentlicht wurde. Komponiert wurde es von John Lennon und Paul McCartney und unter der Autorenangabe Lennon/McCartney veröffentlicht.

[en] Sun King (song)

"Sun King" is a song by the English rock band the Beatles from their 1969 album Abbey Road. Written primarily by John Lennon and credited to Lennon–McCartney, it is the second song of the album's climactic medley. Like other tracks on the album (notably "Because") the song features lush multi-tracked vocal harmonies, provided by Lennon, Paul McCartney and George Harrison.

[es] Sun King

«Sun King» es una canción del grupo británico The Beatles compuesta principalmente por John Lennon pero acreditada a Lennon/McCartney. Apareció por primera vez en el álbum Abbey Road publicado en 1969.
- [it] Sun King

[ru] Sun King

«Sun King» (с англ. — «Король-солнце») — песня группы «Битлз», написанная Джоном Ленноном[1] (авторство приписано Леннону и Маккартни). Композиция входит в состав попурри со второй стороны альбома Abbey Road.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии