Thank You for Loving Me è una canzone dei Bon Jovi, scritta da Jon Bon Jovi e Richie Sambora. È stata estratta come terzo singolo dal settimo album in studio del gruppo, Crush, nel novembre del 2000. È una power ballad nello stile simile di alcuni precedenti brani della band, come Always e Bed of Roses.
Ha raggiunto la posizione numero 12 nel Regno Unito, la numero 57 negli Stati Uniti e la numero 14 in Italia. Si è inoltre posizionata al primo posto in Argentina nel febbraio del 2001.
Jon Bon Jovi ha dichiarato di aver preso spunto per questa canzone dalla scena finale del film Vi presento Joe Black, quando il personaggio interpretato da Brad Pitt cita la frase "Thank You for Lovin' Me".
Il brano è stato usato come sottofondo nei titoli finali del DVD The Crush Tour.
Video musicale
Il video musicale della canzone è stato girato a Roma, in Italia, principalmente nei pressi della piazza della Fontana di Trevi, luogo di culto per tutti gli innamorati. A essere protagoniste nel video sono proprio coppie di amanti di tutte le età, dai giovani agli anziani, mentre vengono mostrati il cantante Jon Bon Jovi e il chitarrista Richie Sambora che eseguono il brano seduti ad un tavolo. Gli altri membri del gruppo, David Bryan e Tico Torres, compaiono in alcune scene in giro per Roma. Una delle protagoniste femminili del video è l'allora sconosciuta attrice italiana Giulia Bevilacqua.
Chart Track: Week 48, 2000, su chart-track.co.uk, Irish Singles Chart. URL consultato il 3 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
(EN) Bon Jovi – Chart History (pop songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2015).
(EN) Bon Jovi – Chart History (radio songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2015).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии