music.wikisort.org - ComposizioneThe End, So Far è il settimo album in studio del gruppo musicale statunitense Slipknot, pubblicato il 30 settembre 2022 dalla Roadrunner Records.[5]
The End, So Far album in studio |
---|
Artista | Slipknot
|
---|
Pubblicazione | 30 settembre 2022
|
---|
Durata | 57:31
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Heavy metal[1] Nu metal[2][3] Alternative metal[2][4]
|
---|
Etichetta | Roadrunner
|
---|
Produttore | Slipknot, Joe Barresi
|
---|
Registrazione |
|
---|
Formati | CD, LP, MC, download digitale, streaming
|
---|
Slipknot - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Si tratta del primo disco del gruppo registrato con il percussionista Michael Pfaff, subentrato a Chris Fehn nel 2019.[6][7]
Antefatti
Il percussionista Shawn "Clown" Crahan ha parlato per la prima volta del settimo album degli Slipknot il 19 maggio 2021, occasione in cui è stato reso noto che il gruppo era al lavoro su diverso materiale,[8] aggiungendo in un secondo intervento del 9 giugno che un nuovo disco avrebbe potuto vedere la luce entro l'anno, e che sarebbe stato l'ultimo su etichetta Roadrunner.[9] A dicembre dello stesso anno il frontman Corey Taylor ha reso pubblica l'intenzione del gruppo di portare il settimo album in fase di missaggio entro gennaio, così da poter essere pubblicato nei primi mesi del 2022.[10] Nel febbraio 2022 lo stesso Taylor ha annunciato la fine delle registrazioni.[11]
Nel novembre 2021 il gruppo ha cominciato a pubblicare indizi in rete sul sito thechapeltownrag.com,[12] occasione in cui sono stati trapelati diversi frammenti di un nuovo brano, rivelatosi essere il singolo apripista The Chapeltown Rag,[13] presentato ufficialmente al Knotfest di Los Angeles il 5 novembre successivo.[14] Il 20 luglio 2022 è stata invece la volta del secondo estratto The Dying Song (Time to Sing),[5] accompagnato dall'annuncio di titolo e data di uscita dell'album, seguito il 5 agosto dal terzo singolo Yen.[15]
Stile musicale
Pur mantenendo le tipiche sonorità alternative,[2] nu metal[2][4] e heavy metal[1] che hanno caratterizzato le precedenti produzioni del gruppo, The End, So Far vede la band sperimentare con generi per loro inediti come space rock,[1] symphonic metal[2] e rock sperimentale,[3] e lo stile di alcune tracce è stato equiparato a quello degli Stone Sour di Corey Taylor,[2][16] mentre altri brani presentano anche riff groove,[2] death[2] e thrash metal.[3]
Tracce
Testi e musiche degli Slipknot.
- Adderall – 5:40
- The Dying Song (Time to Sing) – 3:23
- The Chapeltown Rag – 4:51
- Yen – 4:45
- Hive Mind – 5:15
- Warranty – 3:51
- Medicine for the Dead – 6:16
- Acidic – 4:50
- Heirloom – 3:31
- H377 – 4:23
- De Sade – 5:39
- Finale – 5:07
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[17]
- Gruppo
- Corey – voce
- Mick – chitarra
- Sid – giradischi
- Clown – percussioni, batteria (traccia 1)
- Alessandro – basso
- Jay – batteria
- Michael – percussioni, tastiera, pianoforte (traccia 1)
- James – chitarra
- Craig – campionatore, tastiera, effetti
- Altri musicisti (tracce 1, 6 e 12)
- Jennifer Prim – coro
- Jahna Perricone – coro
- Carmen Sicherman – coro
- Kat Green – coro
- Stacy Young – coro
- Grainne Ward – coro
- Nicole Scates – coro
- Andrew Koch – coro
- Brian Wold – coro
- Gordon Glor – coro
- John DeMartini – coro
- Lon Fiala – coro
- Carmel Simmons – coro
- Produzione
- Slipknot – produzione
- Joe Barresi – produzione, registrazione, missaggio al JHOC
- Alex "Grizz" Linares – registrazione aggiuntiva (traccia 10)
- Tristan Hardin – registrazione aggiuntiva (traccia 10)
- Greg Gordon – registrazione aggiuntiva (traccia 10)
- Matt Tuggle – assistenza tecnica
- Kelsey Porter – assistenza tecnica
- Brian Rajarantam – assistenza tecnica
- Jun Murakawa – assistenza tecnica
- Jerry Johnson – tecnico della batteria
- Billy Bowers – montaggio parti di batteria
- Bob Ludwig – mastering
- M. Shawn Crahan – direzione artistica, fotografia
- Jonathan Weiner – fotografia aggiuntiva
- Virgilio Tzaj – grafica
Classifiche
Note
- (EN) Emily Swingle, Slipknot - The End, So Far, su Clash, 30 settembre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
- Jacopo Bizzotto "Indigo", Recensione Slipknot - The End, So Far, su Metallized, 4 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
- Gianfranco Monese, Slipknot - The End, So Far, su Metal Hammer, 4 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
- Daniele D'Adamo, Recensione: The End, So Far, su TrueMetal, 2 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
- (EN) Kyle Denis, Slipknot Announces New Album & Drops New Single 'The Dying Song': Watch the Video, su Billboard, 19 luglio 2022. URL consultato il 20 luglio 2022.
- (EN) Slipknot Address Their Mysterious New Member: "It's Nobody's F*cking Business", su Kerrang!, 23 maggio 2019. URL consultato il 7 agosto 2019.
- SLIPKNOT: confermano ufficialmente l'identità di Tortilla Man, su metalitalia.com, 16 marzo 2022. URL consultato il 17 marzo 2022.
- (EN) Eli Enis, Clown: Slipknot Are In L.A. Working On "God Music" And "Having A Blast", su Revolver Magazine, 19 maggio 2021. URL consultato il 27 settembre 2022.
- (EN) Joe DiVita, Clown – Slipknot 'Hopefully' Releasing New Album in 2021, Will Part Ways With Roadrunner Records, su Loudwire, 9 giugno 2021. URL consultato il 27 settembre 2022.
- (EN) Emily Carter, Corey Taylor gives Slipknot album update, says he likes it even more than We Are Not Your Kind, su Kerrang!, 17 dicembre 2021. URL consultato il 27 settembre 2022.
- (EN) Joe DiVita, New Slipknot Album 'Like a Heavier Version' of 'Vol. 3' Says Corey Taylor, su Loudwire, 3 febbraio 2022. URL consultato il 27 settembre 2022.
- (EN) Emily Carter, Have Slipknot started teasing a new single?, su Kerrang!, 2 novembre 2021. URL consultato il 16 novembre 2021.
- (EN) Will Lavin, Slipknot announce new single 'The Chapeltown Rag' coming tomorrow, su NME, 4 novembre 2021. URL consultato il 27 settembre 2022.
- (EN) Taylor Linzimeir, Slipknot Perform 'The Chapeltown Rag' Live for the First Time, su Loudwire, 6 novembre 2021. URL consultato il 16 novembre 2021.
- (EN) Emily Carter, Slipknot release new song Yen: "It's such a great, cool departure for us", su Kerrang!, 5 agosto 2022. URL consultato il 27 settembre 2022.
- Maurizio "Morrizz" Borghi, Slipknot - The End, So Far, su Metal Italia, 30 settembre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
- (EN) Note di copertina di The End, So Far, Slipknot, Roadrunner Records, 075678637803, CD, 30 settembre 2022.
- (NL) Slipknot – The End, So Far, su Ultratop. URL consultato l'11 ottobre 2022.
- (EN) Slipknot – Chart history, su Billboard. URL consultato il 9 ottobre 2022.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
- (FI) Slipknot - The End, So Far, su Musiikkituottajat. URL consultato il 9 ottobre 2022.
- (FR) Top Albums - Semaine du 7 octobre 2022, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato l'11 ottobre 2022.
- (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 44/2022, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato l'11 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2022).
- (EN) DISCOGRAPHY - SLIPKNOT, su irish-charts.com. URL consultato il 7 ottobre 2022.
- Classifica settimanale WK 40 (dal 30.09.2022 al 06.10.2022), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 ottobre 2022.
- (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 13 October 2022, su OLiS. URL consultato il 18 ottobre 2022.
- (EN) The End So Far - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 7 ottobre 2022.
- (CS) CZ - ALBUMS - TOP 100 - SLIPKNOT - The End, So Far, su ČNS IFPI. URL consultato il 10 ottobre 2022.
- (CS) SK - ALBUMS - TOP 100 - SLIPKNOT - The End, So Far, su ČNS IFPI. URL consultato il 10 ottobre 2022.
- (EN) Slipknot - The End, So Far, su El Portal de Música. URL consultato l'11 ottobre 2022.
- (HU) Album Top 40 slágerlista - 2022. 40. hét - 2022. 09. 30. - 2022. 10. 06., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 24 ottobre 2022.
Collegamenti esterni
- (EN) The End, So Far, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) The End, So Far, su Discogs, Zink Media.

- (EN) The End, So Far, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) The End, So Far, su genius.com.

Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal |
На других языках
[de] The End, So Far
The End, So Far (englisch für „Das Ende, bis jetzt“) ist das siebte Studioalbum der US-amerikanischen Metal-Band Slipknot. Es wurde am 30. September 2022 über das Label Roadrunner Records veröffentlicht.
[en] The End, So Far
The End, So Far is the seventh studio album by American heavy metal band Slipknot. It was released on September 30, 2022, through Roadrunner Records. The album is the band's first to feature percussionist Michael Pfaff, who joined the band in 2019, and is the band's final album to be released through Roadrunner, whom the band signed with in 1998.[4][5]
[es] The End, So Far
The End, So Far (en español: «El final, hasta ahora») es el séptimo álbum de estudio de la banda estadounidense de heavy metal, Slipknot. Se publicó el 30 de septiembre de 2022 por Roadrunner Records. Lanzando tres sencillos.
El álbum alcanzó éxito comercial, logrando debutar en el #1 en Alemania, México, Australia y Reino Unido mientras debutaba en el top 10 en alrededor de 12 países más.
[fr] The End, So Far
The End, So Far est le septième album du groupe de nu metal américain Slipknot sorti le 30 septembre 2022[1] sous le label Roadrunner Records.
- [it] The End, So Far
[ru] The End, So Far
The End, So Far — седьмой студийный альбом американской метал-группы Slipknot, вышедший 30 сентября 2022 года на лейбле Roadrunner Records. Это первый альбом, в записи которого принял участие Майкл Пфафф, заменивший Криса Фена в марте 2019 года, и это последний альбом, который выйдет на Roadrunner, с которым коллектив сотрудничает с 1998 года.[17][18]
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии