James Donald Root (Des Moines, 2 ottobre 1971) è un polistrumentista statunitense.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Jim Root | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Nu metal Alternative metal Rap metal Post-grunge Hard rock Heavy metal |
Periodo di attività musicale | 1991 – in attività |
Strumento | chitarra, basso, tastiera, batteria, percussioni |
Etichetta | Roadrunner, Nuclear Blast |
Gruppi attuali | Slipknot |
Gruppi precedenti | Stone Sour, Deadfront |
Album pubblicati | 17 |
Studio | 12 |
Live | 3 |
Raccolte | 2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Noto principalmente per essere uno dei due chitarristi degli Slipknot, al cui interno è contrassegnato dal numero 4, è stato anche membro degli Stone Sour dalla loro fondazione fino al 2014.[1]
Come gli altri membri del gruppo, Root è originario di Des Moines, Iowa e prima di collaborare con Taylor lavorava come stampatore, cameriere e autista di pullman, ed ha suonato anche in altri gruppi, ad esempio i Deadfront.
Root fu convinto ad entrare a far parte degli Slipknot da Corey Taylor, dopo la collaborazione dei due negli Stone Sour, e prese il posto del chitarrista Josh Brainard, che abbandonò il gruppo durante il processo di registrazione del primo album Slipknot.[2]
Lo stile di Root è caratterizzato da riff veloci, con un frequente utilizzo della tecnica del palm muting e degli armonici artificiali. Esegue spesso degli assoli, che sono accompagnati dal collega Mick Thomson. Root è solito utilizzare chitarre accordate in drop B (ovvero B F# B E G# C# secondo la notazione anglosassone). Durante il periodo con gli Stone Sour, Root era solito suonare riff più melodici.
Quando Root entrò a far parte degli Slipknot iniziò le apparizioni pubbliche utilizzando la maschera del precedente chitarrista Josh Brainard, una sorta di passamontagna nero di gomma che copriva quasi tutta la sua testa ad esclusione dei capelli, tinti di viola. In seguito decise di adottarne una propria ed attualmente usa un'inquietante maschera da giullare, più volte ritoccata nel corso degli anni e caratterizzata da sagome rosse a forma di diamante sugli occhi. Con la pubblicazione di All Hope Is Gone (2008), Root ha nuovamente modificato la sua maschera, cambiando il colore dei disegni intorno agli occhi da rossi a neri (che la fanno assomigliare al protagonista de Il Corvo, Eric Draven). In .5: The Gray Chapter la maschera presenta un foro sulla parte della bocca, lasciando così uscire la sua barba.
L'equipaggiamento di Root è marchiato Fender e Jackson Guitars per le chitarre, EMG per l'hardware, Mesa/Boogie ed Orange per gli amplificatori (Diezel in studio). I modelli specifici sono:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3765154260606524480007 · Europeana agent/base/77144 · WorldCat Identities (EN) viaf-3765154260606524480007 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |