music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Too Little Too Late è il primo singolo estratto dal secondo album di JoJo, The High Road, già affermata cantante statunitense con il singolo Leave (Get Out), suo esordio.

Too Little Too Late
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaJoJo
Pubblicazione24 luglio 2006
15 agosto 2006
10 novembre 2006
26 novembre 2006
8 gennaio 2007
15 gennaio 2007
Durata3:41
Album di provenienzaThe High Road
GenerePop
EtichettaBlackground Records, Da Family, Universal Motown
ProduttoreJosh Alexander, Vincent Herbert, Billy Steinberg
Registrazione2006
FormatiCD, download digitale, 12", Remixes EP
Noteripubblicata nel 2018 su etichetta Clover Music
Certificazioni
Dischi d'oro Australia[1]
(vendite: 35 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
JoJo - cronologia
Singolo precedente
(2005)
Singolo successivo
(2006)

Descrizione


La traccia, malinconica che descrive un amore non ricambiato, è stata scritta e composta da Josh Alexander, Billy Steinberg e AlexanderRuth-Anne Cunningham. Il singolo è stato pubblicato nell'estate 2006.


Video musicale


Il videoclip, diretto da Chris Robinson, è stato girato nel maggio del 2006. Ricorrente è il tema calcistico, ispirato sia dall'apprezzamento di JoJo per lo sport che dalla sua relazione con l'allora fidanzato Freddy Adu, un calciatore professionista.

All'inizio del video, JoJo assiste alla scena del suo ragazzo, interpretato dal calciatore statunitense Mark Zaher, che flirta ad una festa con un'altra ragazza. La coppia successivamente parla, quindi Zaher invita la fidanzata ad andare ad un'importante partita di calcio che avrebbe dovuto giocare. JoJo, che passa molto del suo tempo a guardare fuori dalla finestra della sua camera, cammina per la stanza guardando alcune foto, ricordando il tempo che la coppia ha trascorso insieme e quanto lui fosse generalmente ingrato. Queste inquadrature sono intervallate da Zaher che gioca l'importante partita di calcio. A un certo punto, Zaher rifiuta una telefonata di JoJo prima di procedere a flirtare con altre ragazze ad una festa.

Nel finale del video, la pioggia inizia a cadere durante la partita, mentre JoJo getta via un orsacchiotto gigante, si libera delle foto dei due insieme e canta sotto la pioggia battente. La pioggia fa intendere che quello è lo stesso momento in cui sta avvenendo la partita e che dunque la ragazza ha scelto di non andare. Il video, in cui il ragazzo perde la partita, termina con la telecamera che si allontana dalla finestra di JoJo, mentre la pioggia si placa.


Tracce


UK / Australian CD single
  1. Too Little Too Late (album version) – 3:39
  2. Get It Poppin' – 3:41
German CD single
  1. Too Little Too Late – 3:47
  2. Too Little Too Late (Full Phatt Remix) (featuring Tah Mac) – 4:24
  3. Too Little Too Late (Full Phatt Remix) – 3:53
  4. Too Little Too Late (instrumental) – 3:47
  5. Too Little Too Late (video) – 4:04

Successo commerciale


La canzone, che segna il ritorno nella scena musicale di JoJo dopo essere stata impegnata in diversi film (Aquamarine e Vita da camper), ha ottenuto discreti risultati nelle classifiche europee[3] anche se non riuscì a ottenere lo stesso successo del primo singolo. Nella classifica FIMI, la canzone, dopo essere sbalzata dalla trentaseiesima all'undicesima posizione in una sola settimana, è ricaduta poco a poco, restando in totale nove settimane ai primi cinquanta posti.

Nei mercati angolassoni la canzone ha avuto un ottimo piazzamento[3]: negli Stati Uniti è arrivata alla numero 3 della Billboard Hot 100 e alla numero 2 della classifica pop; nel Regno Unito ha raggiunto la quarta posizione, mentre in Irlanda è arrivata seconda; in Australia ha raggiunto la posizione numero 10, entrando ufficialmente nella top ten.

Il singolo ha venduto in tutto il mondo più di trecentomila copie.


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2006-07) Posizione
massima
Australia[3] 10
Austria[3] 40
Belgio (Fiandre)[3] 44
Germania[3] 30
Irlanda[3] 2
Italia[4] 11
Messico[5] 73
Nuova Zelanda[3] 5
Polonia[6] 16
Portogallo[3] 5
Regno Unito[7] 4
Repubblica Ceca[8] 66
Romania[9] 20
Russia[10] 7
Stati Uniti[11] 3
Stati Uniti (pop)[12] 1
Svezia[3] 18
Svizzera[3] 53
Ungheria[13] 25

Classifiche di fine anno

Classifica (2006) Posizione
Stati Uniti[14] 72
Stati Uniti (pop)[15] 41
Classifica (2007) Posizione
Australia[16] 82
Regno Unito[17] 45
Stati Uniti (pop)[18] 80

Altre versioni


Un remix del brano intitolato A3 è contenuto nell'album Chuck Person's Eccojams Vol. 1 (2010) di Daniel Lopatin.[19]

Nel 2018 JoJo ha ripubblicato il brano con un nuovo arrangiamento.[20]


Note


  1. ARIA Charts – Accreditations – 2007 Singles (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 6 giugno 2019.
  2. Certified Awards, su bpi.co.uk. URL consultato il 17 novembre 2019.
  3. JoJo – Too Little Too Late – Music Charts, in αCharts.us. URL consultato il 6 febbraio 2008.
  4. Classifiche Mix e Singoli, in FIMI. URL consultato il 6 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2007).
  5. (ES) México Top 100, in AmericaTop100.com. URL consultato il 6 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2008).
  6. The Polish National Top 50, in APC-stats. URL consultato il 6 febbraio 2008.
  7. JoJo: Artist Chart History, su officialcharts.com.
  8. (CS) RADIO TOP100 Oficiální, in IFPI. URL consultato il 6 febbraio 2008.
  9. (RO) Romanian Top 100 – 1/2007 [collegamento interrotto], in Vento Consultanta SRL. URL consultato il 20 luglio 2008.
  10. (RU) Airplay Detection TopHit 100, in TopHit. URL consultato il 6 febbraio 2008.
  11. JoJo Billboard Hot 100, su billboard.com.
  12. Mainstream Top 40, in Billboard. URL consultato il 10 aprile 2022.
  13. (HU) Rádiós Top 40 játszási lista – 2007. 9. hét [collegamento interrotto], in Mahasz. URL consultato il 26 febbraio 2008.
  14. Year End Charts – Hot 100 Songs, in Billboard. URL consultato il 7 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  15. Year End Charts – Pop 100 Songs, in Billboard. URL consultato il 28 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  16. ARIA Charts – End Of Year Charts – Top 100 Singles 2007, su aria.com.au. URL consultato l'8 gennaio 2011.
  17. End of Year Singles Chart Top 100 – 2007, su officialcharts.com. URL consultato il 27 dicembre 2017.
  18. Year End Charts – Pop 100 Songs, su billboard.biz. URL consultato il 27 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  19. (EN) Oneohtrix Point Never, su scaruffi.com. URL consultato il 3 dicembre 2019.
  20. (EN) JoJo Just Rerecorded 'Leave (Get Out)' and 'Baby It's You' For Our Nostalgic Thrill, su mtv.com. URL consultato il 13 dicembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Too Little Too Late

"Too Little Too Late" is a song by American singer JoJo from her second studio album, The High Road (2006). It was written by Billy Steinberg, Josh Alexander and Ruth-Anne Cunningham, and produced by the former two with Da Family Records founder Vincent Herbert. The song was released as the album's lead single on July 24, 2006. A power ballad, "Too Little Too Late" is a pop and R&B breakup song about a girl who struggles about dealing with her first love as she refuses to reconcile with her ex-boyfriend despite his efforts to convince her. Its composition and theme about an unsuccessful relationship have drawn comparisons to JoJo's 2004 debut single, "Leave (Get Out)" from her previous debut album.

[es] Too Little Too Late

«Too Little Too Late» —en español: «Muy poco y muy tarde»— es una canción pop/R&B escrita por Billy Steinberg, Josh Alexander, y Ruth-Anne Cunningham para el segundo álbum de JoJo The High Road (2006). Fue coproducida por Josh Alexander, Vincent Herbert, y Billy Steinberg.[1]
- [it] Too Little Too Late



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии